I test su carta lasciano il tempo che trovano, in particolare se si parla di derivati.
Inoltre concordo con l'ultima affermazione del post di gloric!
Un saluto
conide
 
   
   
  
  
  
   
Systemtrader ha scritto:Per capire qualcosa di più su Gioric e il suo TS leggete
http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?s=&threadid=317696


 
 
pistillone ha scritto:secondo me dovresti fare una classifica separata per quelli daily e quelli intraday, mettere solo i punti fib e nn gli euro, mancano il t.s. bullgog, genio e regolo.....cmq e' molto interessante come funzona il tuo t.s.?
 
  
  , allora concordo con te
 , allora concordo con te 
 gioric ha scritto:>>>sono d'accordo con bj sul discorso dello stress indotto dai TS intraday
innanzitutto, complimenti a Stefano x le performances dei suoi systems; quanto alla frase richiamata io direi: dipende
il system intraday che attualmente seguo esegue circa 80 operaz/anno, ciò vuol dire che la maggior parte dei giorni è flat; se prendiamo un trend follower daily, questo è quasi sempre dentro al mercato (sopratutto quando la Borsa è chiusa!)
 ... il metodo di valutazione che utilizzo io rapporta il DrawDown al % di tempo in cui il sistema rimane in mercato: parlando di sistemi daily non necessariamente si parla di trend follower S&R che si trovano sempre in posizione. BullDog ad esempio è un Trend Follower filtrato , le performance che ho riportato sono relative alle operazioni realmente eseguite in mkt e non a un backtest, infatti il sistema si è evoluto negli anni con l' applicazione di filtri allo scopo di ridurre la sua presenza in mercato (si noti la differenza tra il DD del 2001 e quello del 2002). JJDay invece è un sistema che applica esclusivamente regole di market timing ed è presente in mkt per circa un 50% .. il DD
 ... il metodo di valutazione che utilizzo io rapporta il DrawDown al % di tempo in cui il sistema rimane in mercato: parlando di sistemi daily non necessariamente si parla di trend follower S&R che si trovano sempre in posizione. BullDog ad esempio è un Trend Follower filtrato , le performance che ho riportato sono relative alle operazioni realmente eseguite in mkt e non a un backtest, infatti il sistema si è evoluto negli anni con l' applicazione di filtri allo scopo di ridurre la sua presenza in mercato (si noti la differenza tra il DD del 2001 e quello del 2002). JJDay invece è un sistema che applica esclusivamente regole di market timing ed è presente in mkt per circa un 50% .. il DDOra, stressa di più avere contratti perennemente aperti sul mercato o il capitale quasi sempre a riposo sul fidato c/c trader (che, tra l'altro garantisce anche dei bei interessi free risk?
Chiaramente, se il system intraday è di quelli nevrotici (dentro- fuori, fuori-dentro (sto parlando di TS!), allora concordo con te
In ultima analisi, il mio TS attualmente lo seguo, senza grossi patemi, con 2 fibboni e spero ovviamente di incrementare ancora, ma mai e poi mai riuscirei ad andare con tali contratti overnight!

Infine, il problema del maxDD: > è il DD e > è lo stress (x ovvi motivi)
Saluti
PS: ho notato che alcuni sbagliano a calcolare il maxDD dei systems daily; infatti lo calcolano come la massima escursione avversa della equity line. Sbagliato; questo è vero solo x i systems intraday, sul daily occorre fare riferimento al maxDD giornaliero (perchè i margini sui futures vengono verificati dalla Cassa ogni giorno)
Ciò ovviamente aumenta il maxDD calcolato (peraltro normalmente già alto)

gioric ha scritto:Personalmente non posto i segnali RT del system che seguo:
1) perchè sarebbe un'inutile perdita di tempo (egoisticamente: chi me lo fa fare!)
2) perchè di un semplice system se posti in RT i segnali si capisce benissimo come funziona
3) non ho alcun interesse a che un altro trader individui ed utilizzi il mio system. Detto molto semplicemente: supponiamo che 10 trader utilizzino lo stesso TS, allo scattare del segnale i 10 traders entrano nel mercato, il primo si prenderà la PdN migliore, l'ultimo la peggiore, forse distante dalla prima vari tick. Chiaro il concetto?
Saluti
