foo fighter
Forumer storico
bohhh...ma quello non era sui cicli , tracy e balle varie???...sara'...io la sapevo diversa...che in movimento 5 onde classico di ELLIOT la 5 non puo' essere mai piu' bassa della 3...cosi' come i minimi di onda 2 ( piu' bassi della 1 ) e minimi di onda 4 piu' bassa del minimo della 3....sara' che so' gnorante...e non mi raccapezzo ad applicare le onde di eliott su un future,,,boh
intanto adesso sta' ritracciando benino...azz...vedremo la chiusura![]()
Se hai modo guarda ad esempio a pag. 34 sul libro "Teoria delle onde di Elliott" di Frost e Prechter. Parla proprio di questo argomento, ovvero il troncamento. Non so se è giusto o meno, ma sicuramente non è una mia invenzione.
Poi in realtà l'unica prescrizione vera di Elliott è che 4 non può overlapparsi ad 1 e 2 sta sopra a 1 nel caso di onda propulsiva. Va anche detto però che per le commodities le regole sono un po diverse rispetto le azioni ad esempio non è vero che la onda 3 è la più estesa.
Secondo il mio punto di vista, almeno a livello di regole generali e per le onde di gerarchia più elevata non vedo perchè non dovrebbe essere applicabile. Alla fine la Teoria di Elliott è una traduzione in termini statistici e quindi in termini di formazione di pattern ben definiti nei titoli o altro, che riflettono comportamenti umani nel comprare o vendere gli stessi titoli o materie prime o altro. Insomma ha una valenza più grande di quello che si pensi anche se non è applicabile con le stesse regole delle azioni.
Poi ci sta che sia sbagliato, naturalmente.
