risparmier
Forumer storico
02-03-2011 11:00
Dean Cashman, gestore del fondo M&G Japan Fund, ci spiega perchè conviene ancora investire nel Sol Levante.
.........
In primo luogo, credo che i problemi del Paese, già ben noti, siano già prezzati sul mercato dallo scetticismo degli investitori sia stranieri che locali. I titoli giapponesi offrono al momento un’interessante opportunità in termini di rischio/rendimento. E’ importante notare che, come dimostra la storia, le quotazioni basse delle aziende tendono a ritornare ai loro valori medi nel lungo periodo, e crediamo che questo sarà il driver della perfromance futura del mercato azionario nipponico.
Sono convinto che siano le quotazioni dei titoli a contare veramente. In Giappone la strategia di investimento value ha dimostrato di sovraperformare nel lungo termine. Dal 1992 è successo ben cinque volte che il mercato da basse valutazioni si riapprezzasse fino al 35-60%. In ciascuna di queste occasioni, il mercato è rimbalzato da livelli bassi, e ad oggi il mercato non è mai stato così conveniente
In secondo luogo, è importante notare che per necessità da più di 10 anni le aziende giapponesi stanno rimettendo in sesto e ristrutturando i propri bilanci, e in questo arco di tempo abbiamo visto un significativo miglioramento nella profittabilità. Stiamo assistendo a molti esempi di società sane con alti livelli di liquidità nei propri bilanci e un forte cash flow, che sono un solido sostegno nell’attuale contesto economico. Questo ha portato anche a utili redistribuiti in aumento, e a migliori ritorni sul capitale migliore.
....
Bluerating.com ? Fondi, Fondi pensione, Fondi Hedge, Fondi Assicurativi, ETF e Certificati Tutto in un click - Risparmio gestito - L'impero dei sensi
Dean Cashman, gestore del fondo M&G Japan Fund, ci spiega perchè conviene ancora investire nel Sol Levante.
.........
In primo luogo, credo che i problemi del Paese, già ben noti, siano già prezzati sul mercato dallo scetticismo degli investitori sia stranieri che locali. I titoli giapponesi offrono al momento un’interessante opportunità in termini di rischio/rendimento. E’ importante notare che, come dimostra la storia, le quotazioni basse delle aziende tendono a ritornare ai loro valori medi nel lungo periodo, e crediamo che questo sarà il driver della perfromance futura del mercato azionario nipponico.
Sono convinto che siano le quotazioni dei titoli a contare veramente. In Giappone la strategia di investimento value ha dimostrato di sovraperformare nel lungo termine. Dal 1992 è successo ben cinque volte che il mercato da basse valutazioni si riapprezzasse fino al 35-60%. In ciascuna di queste occasioni, il mercato è rimbalzato da livelli bassi, e ad oggi il mercato non è mai stato così conveniente
In secondo luogo, è importante notare che per necessità da più di 10 anni le aziende giapponesi stanno rimettendo in sesto e ristrutturando i propri bilanci, e in questo arco di tempo abbiamo visto un significativo miglioramento nella profittabilità. Stiamo assistendo a molti esempi di società sane con alti livelli di liquidità nei propri bilanci e un forte cash flow, che sono un solido sostegno nell’attuale contesto economico. Questo ha portato anche a utili redistribuiti in aumento, e a migliori ritorni sul capitale migliore.
....
Bluerating.com ? Fondi, Fondi pensione, Fondi Hedge, Fondi Assicurativi, ETF e Certificati Tutto in un click - Risparmio gestito - L'impero dei sensi