@@@ gli amici di ettore_61-e-non-solo

lobotomy ha scritto:
Intanto oggi c'è stata una bella bear trap e tu che dici è finita qui?

Il mio pensiero già lo sai!!!! :D

Vediamo wally che candelina fara' in chiusura .......sembra sia un hammer che potrebbe domani chiamare una parziale salita ..........
ma il mercato e' molto instabile e non escludo una chiusura vicino a 11100.......

DJ: 11100 <---> SPMIB: 27600

Questo sono i due livelli di rimbalzo.......
 
ettore_61 ha scritto:
Vediamo wally che candelina fara' in chiusura .......sembra sia un hammer che potrebbe domani chiamare una parziale salita ..........
ma il mercato e' molto instabile e non escludo una chiusura vicino a 11100.......

DJ: 11100 <---> SPMIB: 27600

Questo sono i due livelli di rimbalzo.......

Sarebbe meglio che il DJ chiudesse anche sopra 11236.....
 
ettore_61 ha scritto:
Vediamo wally che candelina fara' in chiusura .......sembra sia un hammer che potrebbe domani chiamare una parziale salita ..........
ma il mercato e' molto instabile e non escludo una chiusura vicino a 11100.......

DJ: 11100 <---> SPMIB: 27600

Questo sono i due livelli di rimbalzo.......


Che to da dire, se tu avessi le mie sicurezze , sarsti un po più ricco e con altre cifre in gioco.

Del doman non v'è certezza, ma chi non risica non rosica. :D
 
lobotomy ha scritto:
Che to da dire, se tu avessi le mie sicurezze , sarsti un po più ricco e con altre cifre in gioco.

Del doman non v'è certezza, ma chi non risica non rosica. :D

Mi accontento di quello che riesco a fare .......
 
Nel week end , qualcosa di grosso succederà?
Si prenderanno decisioni strategiche?
Tutto potrà trovare una svolta inaspettata?
Cosa sono quei rumors della CNBC di stamane, il 16 ???


Rispondere a questi interrogativi significherebbe sapere il futuro prossimo, ma ognuno in cuor suo avrà un opinione.

Lo scontro delle opinioni finirà col giorno dei fatti.

Buon happy hour a te e ai tuoi amici.

AD MAJORA
 
differenza di quanto indicato nel report di ieri, l'indice non è riuscito a compiere quel tentativo di recupero sperato, approfondendo piuttosto la discesa che ha portato ad azzerare interamente il vantaggio realizzato lunedì scorso. Nel corso della seduta le quotazioni hanno fatto segnare un minimo a 27.549 punti, leggermente crescente rispetto ai 27.501 raggiunti nell'intraday di venerdì scorso.
Ancora una volta l'area dei 27.500 ha mostrato una grande efficacia come supporto, favorendo da subito un immediato recupero che tuttavia necessita di conferme. Segnali incoraggianti in tal senso arriveranno con ritorni sopra i 28.000, da cui l'indice tenterà di spingersi verso i 28.300/28.350. il superamento di tale livello dovrebbe favorire ulteriori salite verso i 28.700, già testati nelle prime due sedute della settimana.
Almeno per la prossima giornata è difficile ipotizzare allunghi oltre tale soglia, mentre il mancato recupero di area 28.000 lascerà ancora campo libero ai ribassisti che potrebbero continuare a colpire anche nelle prossime ore. Sarà importante in ogni caso che le quotazioni non scendano al di sotto del cruciale livello dei 27.500, la cui perdita potrebbe provocare un'accelerazione ribassista anche significativa.
L'ipotesi più probabile è quella di un ritorno degli acquisti nelle prossime ore, che saranno sicuramente agevolati da una chiusura positiva di Wall Street, dove intanto gli indici principali hanno azzerato le perdite e si stanno spingendo al di sopra della parità.

Da segnalare che anche l'ultima giornata della settimana sarà piuttosto impegnativa sul fronte macroeconomico americano, con diversi appuntamenti di rilievo che potrebbero portare non poca volatilità sui mercati.
In agenda troviamo i prezzi alla produzione di agosto che dovrebbero segnare una variazione negativa dello 0,2%, rispetto alla crescita dell'1,2% precedente. Per il dato “core” invece si prevede un rialzo dello 0,2%, in frenata dallo 0,7% di luglio. Per le vendite al dettaglio del mese scorso le stime parlano di un incremento dello 0,2%, in recupero rispetto alla lettura precedente, pari a -0,1%. Al netto della componente auto il dato si dovrebbe attestare sulla parità, in confronto allo 0,4% di luglio.
Sono attese in positivo dello 0,5% le scorte delle imprese di luglio, dallo 0,7% del mese precedente, mentre per il dato preliminare della fiducia Michigan di settembre gli analisti scommettono su una crescita a 63,7 punti dai 63 di agosto.

A PIazza Affari non sono da escludere movimenti sui protagonisti del settore petrolifero che dopo la buona performance di oggi, potrebbero non riuscire a fare altrettanto nelle prossime ore, visto che i prezzi dell'oro nero si muovono ad un soffio dalla soglia dei 100 dollari al barile.
Sotto i riflettori anche Mediobanca (Milano: MB.MI - notizie) dopo l'accordo raggiunto per il ritorno alla governance tradizionale, con un Cda che dovrebbe essere ora composto da 21 o 22 membri.
Tra le società a piccola e media capitalizzazione si segnala invece I Viaggi del Ventaglio (Milano: VVE.MI - notizie) nel giorno in cui si riunisce il Cda per l'esame e l'approvazione dei risultati del terzo trimestre dell'esercizio in corso. Da segnalare infine che domani termina l'Opa promossa da Veneto Banca Holding su Banca Popolare Intra (Milano: PIN.MI - notizie) .
 
ettore_61 ha scritto:
Vediamo wally che candelina fara' in chiusura .......sembra sia un hammer che potrebbe domani chiamare una parziale salita ..........
ma il mercato e' molto instabile e non escludo una chiusura vicino a 11100.......

DJ: 11100 <---> SPMIB: 27600

Questo sono i due livelli di rimbalzo.......

E' solo un gioco di nervi, una corsa al massacro, più il tempo passa e più corrode certi orientamenti , colpiscono sugli stop loss , sulle commissioni, sulle aste di chiusura , coi gap up e gup down, invertono di 2 punti percentuali in intraday , prima a salire poi a scendere, questo è il classico pre mercato rialzista, prima di salire c'è il sangue dei trader che voglion vedere scorrere e i trader si sa, sono shortisti di vocazione, si guadagna bene , in fretta, in ascensore, la massa con le notizie di m..da sui media se ne restano flat , non saprebbero cosa altro fare, al max BOT( orgoglioni della loro furbizia) e loro per ora sono salvi.
Poi ci sarà una simulazione di sereno con 5000 punti a salire che dovrà portarci fino a 32000/35000 , poi tireranno le reti, dentro troveranno migliaia di altri pescioloni entrati sicuramente troppo tardi, diciamo sui 31000/32000 in visione del Paradiso.
Da 31000/32000 a qualcosa in più , "Sono solo spicci" Diranno, e gli ingordi aspetteranno di vedere di nuovo i massimi di ottobre 2007, ma Icaro sarà ormai troppo vicino al sole.

Incominceremo a sbriciolare il target di 30000, fra poco, ma non basterà.
Gli illuminati sapranno contenere i facili entusiasmi con passi falsi distribuiti e il 30000 arriverà con un gap up da +3%. non basterà , per avere la sicurezza del sereno ripristinato si dovranno attendere livelli superiori, arriveranno quando molti saranno in una posizione di attesa, ormai fuori, con la paura di entrare in un mercato difficile.
La massa invece comincerà a rientrare dopo mesi e mesi e mesi di inattività, liquida come non mai , soldi a palate infruttuosi ( mica tutti sono cosi evoluti da usare i conti deposito) che dai propri conti " Classici" cominceranno a rifluire sull'equity, ingrassando i prezzi quel che basta per far accontentare i soliti squali e.......Iniziare la CARNEFICINA.
Il tempo che ci vorrà, ma senza passare da nessun ulteriore pesante minimo.

A domani.


DJ: 11433

:D :D








:D :D
 
MILANO (MF-DJ)--Questi i temi principali della seduta odierna:

B.P.E.Romagna: secondo MF, Fabrizio Viola sarebbe ad un passo dalla guida operativa dell'istituto. La nomina sara' all'ordine del giorno il prossimo lunedi'.

Dmt: ieri il gruppo ha confermato che sta negoziando con Atlantia un progetto di possibile aggregazione delle rispettive attivita' Tower, subordinato all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni.

Enel: ieri il Cda ha deliberato un acconto sul dividendo 2008 pari a 0,2 euro per azione, in pagamento dal 27 novembre prossimo.

Ergo P.: Ergo Italia ha deciso di lanciare un'Opa volontaria su tutte le azioni ordinarie Ergo P. non in suo possesso al prezzo di 4,4 euro per azione, con l'obiettivo del delisting.

Eutelia: ha firmato ieri un accordo con Zoo Network, societa' di diritto lussemburghese partecipata da un pool di investitori esteri, per la cessione della totalita' delle quote detenute nell'operatore mobile polacco Mobyland pari al 100% del capitale sociale. Dall'operazione e' attesa un plusvalenza finanziaria di 4,5 mln euro.

Fiat: secondo indiscrezioni di stampa, intende raggiungere entro fine 2008 un accordo di collaborazione con Bmw per i marchi Mini e Alfa Romeo.

G.Viaggi: ha chiuso il 3* trimestre con un utile pre tasse pari a 941.000 euro, rispetto ai 3 mln dello stesso periodo dello scorso anno.

Intesa Sanpaolo: secondo indiscrezioni di stampa, le trattative con il gruppo statunitense State Street per acquisire le attivita' di banca depositaria del gruppo italiano sarebbero in fase abbastanza avanzata.

M.Burani: e' arrivato l'ok di Consob al prospetto informativo per l'Opa.

Mediobanca: secondo indiscrezioni di stampa, sarebbe stato raggiunto un accordo per il ritorno alla governance tradizionale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto