FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1 (1 Viewer)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rindomenceslao

Forumer storico
Caro Iron, gradirei avere una tua conferma su alcune tue affermazioni che hai scritto lo scorso 30/09 ( come ben sai sono molto interessato al cross eur/usd ) :cin:

queste sono le tue parole che mi sono segnato in un file txt che tengo sempre sul desktop … e ogni tanto rileggo…

"
Il cross Euro/Dollaro è senza direzione dallo scorso giugno ma in posizione delicata perché costretto tra l’angolo discendente dal 2014 e quello ascendente dal 2017.
I due angoli saranno confluenti nel mese di ottobre e sarà possibile un aumento di volatilità.
Il superamento della resistenza Sq9 a 1,1730 in chiusura di ottobre potrà alimentare un rialzo verso gli step successivi a 1,1947 e/o 1,2167.
Viceversa con una chiusura inferiore a 1,1520 si aprirebbe il varco verso l’angolo rosso successivo in area 1,0970 con step intermedio a 1,1245.
Il prossimo reversal significativo è atteso tra novembre e dicembre. "

vorrei sapere prima di tutto se hai ancora la tua view short con target a 1.0970 … ( in cuor mio lo spero, che tra l'altro sarebbe la conferma di una sciaquata forte qui in Europa … un dollaro che si rafforza cosi tanto.. )

poi per cortesia potresti spiegarmi cosa intendi quando dici "reversal significativo" atteso tra novembre e dicembre? in base a quale parametro ti aspetti il reversa?

Grazie mille come sempre! :baci:

ciao
 

Rindomenceslao

Forumer storico
idem per l'indice Bloomberg delle commodities.. hai scritto sempre lo scorso 30/09 cosi:


"
L’indice Bloomberg delle commodities è ancora in un trend discendente di lungo termine ma sembra avvicinarsi ad un bivio coincidente con la confluenza dell’angolo discendente dal massimo del 2001 e quello ascendente dal minimo del 2016.
Sono trascorsi 10 anni dal massimo del 2008 ed è possibile che l’uscita dal cuneo angolare dia luogo ad un movimento significativo.
L’eventuale uscita al rialzo con chiusura mensile sopra l’angolo blu a 87 sarebbe un primo segnale di forza propedeutico all'inversione del trend, mentre la rottura al ribasso di 79 alimenterebbe una nuova accelerazione ribassista fino al mese di febbraio 2019."

vorrei sapere se anche qui mantieni la stessa view oppure è cambiato qualcosa… io credo che il 2019 sarà l'anno delle commodities ...soprattutto gli agricoli..
il coffee , wheat e corn stanno "scaldando i motori " secondo me... le fiammate , poi ritracciate delle ultime settimane sono delle false partenze a mio avviso…..hehe..
ergo… stiamo pronti… quando partiranno, lo sai meglio di me, meglio essere già a bordo perché non daranno molte chances di entrare lungo la strada…

ergo… :godo::godo:

Amen
 

jak

Forumer storico
idem per l'indice Bloomberg delle commodities.. hai scritto sempre lo scorso 30/09 cosi:


"
L’indice Bloomberg delle commodities è ancora in un trend discendente di lungo termine ma sembra avvicinarsi ad un bivio coincidente con la confluenza dell’angolo discendente dal massimo del 2001 e quello ascendente dal minimo del 2016.
Sono trascorsi 10 anni dal massimo del 2008 ed è possibile che l’uscita dal cuneo angolare dia luogo ad un movimento significativo.
L’eventuale uscita al rialzo con chiusura mensile sopra l’angolo blu a 87 sarebbe un primo segnale di forza propedeutico all'inversione del trend, mentre la rottura al ribasso di 79 alimenterebbe una nuova accelerazione ribassista fino al mese di febbraio 2019."

vorrei sapere se anche qui mantieni la stessa view oppure è cambiato qualcosa… io credo che il 2019 sarà l'anno delle commodities ...soprattutto gli agricoli..
il coffee , wheat e corn stanno "scaldando i motori " secondo me... le fiammate , poi ritracciate delle ultime settimane sono delle false partenze a mio avviso…..hehe..
ergo… stiamo pronti… quando partiranno, lo sai meglio di me, meglio essere già a bordo perché non daranno molte chances di entrare lungo la strada…

ergo… :godo::godo:

Amen
piu che iron mi sembra l abbia scritto serra, deve ancora uscire il nuovo report
 

ironclad

Pitchfork + Harmonic patterns
Caro Iron, gradirei avere una tua conferma su alcune tue affermazioni che hai scritto lo scorso 30/09 ( come ben sai sono molto interessato al cross eur/usd ) :cin:

queste sono le tue parole che mi sono segnato in un file txt che tengo sempre sul desktop … e ogni tanto rileggo…

"
Il cross Euro/Dollaro è senza direzione dallo scorso giugno ma in posizione delicata perché costretto tra l’angolo discendente dal 2014 e quello ascendente dal 2017.
I due angoli saranno confluenti nel mese di ottobre e sarà possibile un aumento di volatilità.
Il superamento della resistenza Sq9 a 1,1730 in chiusura di ottobre potrà alimentare un rialzo verso gli step successivi a 1,1947 e/o 1,2167.
Viceversa con una chiusura inferiore a 1,1520 si aprirebbe il varco verso l’angolo rosso successivo in area 1,0970 con step intermedio a 1,1245.
Il prossimo reversal significativo è atteso tra novembre e dicembre. "

vorrei sapere prima di tutto se hai ancora la tua view short con target a 1.0970 … ( in cuor mio lo spero, che tra l'altro sarebbe la conferma di una sciaquata forte qui in Europa … un dollaro che si rafforza cosi tanto.. )

poi per cortesia potresti spiegarmi cosa intendi quando dici "reversal significativo" atteso tra novembre e dicembre? in base a quale parametro ti aspetti il reversa?

Grazie mille come sempre! :baci:

ciao
come ha chiarito Jak non è farina del mio sacco il prossimo aggiornamento a inizio dicembre quì Gann Forecasting
 

ironclad

Pitchfork + Harmonic patterns
ed ecco nel suo splendore il bearish dragon attivo sui musi gialli, stop su C e tg sui livelli fibo fino al massimale del 100% :eplus:

Vedi l'allegato 492462
musi gialli aggiornamento sul pattern bearish attivo, se tutto fila per il verso giusto l'area accreditata per ricercare il long è nei pressi della mediana forchetta + 61.8% fibo + shiff line nera, attualmente è sempre la mediana canale a fare da supporto, a mio avviso sui rimbalzi saranno da ricercare posizioni sell

1.png
 

ironclad

Pitchfork + Harmonic patterns
sui musi gialli il livello attuale potrebbe essere un buon supporto perchè abbiamo la mediana canale sul settimanale e la mediana forchetta sul daily, ricordo che dopo la rottura della red zone il prezzo può fare solo 3 movimenti

Vedi l'allegato 492923

musi gialli favoriti dal forte supporto, l'idea per ora rimane rimbalzo per cercare un pull sulla tielle rotta

Vedi l'allegato 493418

musi gialli tutto regolamentato dal segnale rvrs sell ottimale, ora di nuovo sulla mediana canale, le aspettative sono minimo per un ritorno sul 61.8% di fibo

Vedi l'allegato 495476

il dragon bearish attivo sui musi gialli con tutte le potenzialità di ritornare sui minimi 2016

Vedi l'allegato 495477

tutti i movimenti descritti sui musi gialli sono stati rispettati ora manca la rottura dei minimi 2018 i poi il minimo 18480 circa

1.png
 

ironclad

Pitchfork + Harmonic patterns
ftse 100 che vi invito a seguire per il futuro pattern bearish in luce sul tf settimanale in accoppiata con lupo ribassista a massimi invariati si cercheranno i tg sui livelli fibo

Vedi l'allegato 475102
ftse 100 questo resta lo scenario ribassista, per cui sempre in attesa del tg sul lupo nei pressi del 50% di fibo, poi il bearish black swan oltre al 50% vedrà gli altri tg fibo sotto fino al 100% massimale, ciò se ci saranno ancora i presupposti in futuro, per ora le cose stanno ancora così come descritto a maggio

1.png
 

ironclad

Pitchfork + Harmonic patterns
allora volevo scriverlo fine settimana ma lo faccio ora, come già scritto qualche giorno fà lo spoore è interessato da un pattern dragon BEARISH e stamani ho inserito delle spiegazioni a riguardo nel caso di quello bullish ma è la stessa cosa, in verde per intenderci che si è attivato sul punto D in rottura del prolungamento di XB, insomma per dirla molto semplicemente è un ddmax con secondo massimo di poco superiore al primo, i tg andranno ricercati sui livelli fibo fino al suo massimale sul 100% se ci saranno sempre i presupposti per cui il minimo delle votazioni del parrucchino su X. E' doveroso ricordare che l'indicatore sotto ha avuto 2 divergenze l'ultima della serie quella attuale sta sviluppando il suo effetto mentre quella precedente NON ha avuto la sua giusta gloria e l'inizio di questa divergenza corrisponde al tg del 61.8% di fibo 2376 circa, Se questo pattern risulterà veritiero i minimi 2018 saranno abbattuti, ora sta a noi crederci o meno, poi in piccolo c è l'altro pattern che ti ho mostrato a inizio ottobre e che vede il suo tg massimale su C giallo, entrambi i pattern avranno lo stop sui massimi di settembre. Per finire non possiamo dimenticare la rottura della media mensile verde che ha supportato il prezzo dal 2016. Quindi il grafico onn è un gran bel vedere per chi pensa al rialzo

Vedi l'allegato 493083
spoore aggiornamento sul pattern bearish dragon, tutto resta immutato

1.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto