FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco questi sono i post che fa piacere leggere (Biondao) , non le chiacchiere da bar e la caccia alle streghe, a dire la verità stavo proprio pensando di vendere quello strike ma contemporanemante comprare una put sui 20500-21000 per tamponare l'eventuale prosecuzione della caduta del coltello, in caso di rimbalzo ci si accontenta di 180-200 pt invece che dei 340 , ha senso?
Ciao, grazie. Certamente ha senso se la IV rimane questa e ti aspetti una ulteriore discesa e pensi magari anche di rollare lo strike. Attenzione pero' a non allontanarti troppo dalle vendute perchè siamo nell'ultimo mese di vita su marzo e con 1500 punti di distanza potresti ritrovarti in una "fossa" negativa e senza alcuna reazione della comprata a protezione. C'è anche la possibilità di un ratio dietro per rollare , ecc , ci sono altri accorgimenti. Se invece la compri per attenuare i margini di una opzione naked è un altro discorso . Molti pensano che comprare molto DOTM a coprire si spende meno e si ha un risultato invece la maggior parte delle volte sono soldi buttati perchè è vero che hanno piu' IV ma la devi commisurare al loro delta , quindi se una put 22000 assume delta 0.4 quelle rimangono a delta 0.15/0.20 e ti proteggono di conseguenza ( la IV calcolata su 0.20 anche se è piu' alta nello skew della volatilità ha sempre una base imponibile piu' bassa , il premio ) :up:
 
io ho chiuso la famosa put storica indice in guadagno (non me l'aspettavo) ed ho comprato una call che vedrò domani...in piu ho preso una call su Eni. qualcuno mi potrebbe dire che ne pensa? francamente, ma educatamente grazie
la call l'ho presa a 23100 (e adesso è gia sotto)
 
Ciao, grazie. Certamente ha senso se la IV rimane questa e ti aspetti una ulteriore discesa e pensi magari anche di rollare lo strike. Attenzione pero' a non allontanarti troppo dalle vendute perchè siamo nell'ultimo mese di vita su marzo e con 1500 punti di distanza potresti ritrovarti in una "fossa" negativa e senza alcuna reazione della comprata a protezione. C'è anche la possibilità di un ratio dietro per rollare , ecc , ci sono altri accorgimenti. Se invece la compri per attenuare i margini di una opzione naked è un altro discorso . Molti pensano che comprare molto DOTM a coprire si spende meno e si ha un risultato invece la maggior parte delle volte sono soldi buttati perchè è vero che hanno piu' IV ma la devi commisurare al loro delta , quindi se una put 22000 assume delta 0.4 quelle rimangono a delta 0.15/0.20 e ti proteggono di conseguenza ( la IV calcolata su 0.20 anche se è piu' alta nello skew della volatilità ha sempre una base imponibile piu' bassa , il premio ) :up:

Non è un problema di margini , come dici tu è più una questione psicologica a tenere posizioni naked sulle opzioni, molti termini tecnici che usi faccio ancora fatica a metabolizzarli ma capisco cosa vuoi dirmi, terra terra praticamente se fanno un mezzo rimbalzo o stagnano 1/2 settimane su questi livelli e poi cominciano a risprofondare vicino ai 22.000 oltre a perderci in volatilità sulla 22000 venduta mi ritrovo pure col premio della 20500 praticamente perso perchè troppo lontano per apprezzarsi in vicinanza della scadenza
 
io ho chiuso la famosa put storica indice in guadagno (non me l'aspettavo) ed ho comprato una call che vedrò domani...in piu ho preso una call su Eni. qualcuno mi potrebbe dire che ne pensa? francamente, ma educatamente grazie
la call l'ho presa a 23100 (e adesso è gia sotto)

Ciao laraland, x la C su indice bisognerebbe capire lo strike e scadenza per dire qlc
ciao
 
Buonasera
il quadro sul mib è il seguente

TF weekly ha girato flat con perforazione sotto ema 21 weekly
TF daily sta girando short con consolidamento di una chiusura daily sotto ema 51 daily
TF orario è strong short con incrocio medie 21 51 200 a ribasso

sono pertanto sconsigliate posizioni long e si predilige lo short

come avveniva per il long, anche per lo short si aspettano che le quotazioni salgono fino alla ema 21 tf 15 minuti e poi alla ridiscesa e rottura di quella media si apre lo short (lo stop loss va sempre messo perchè è l'unica salvezza che ci resta)

sulla scorta di queste semplici regole, senza arrovellarsi troppo il cervello in strategie di medio termine che impongono di tenere posizioni aperte (cosa che sconsiglio in momenti di grossa vola) oggi questo sistema ha dato un segnale short molto preciso alle 15.45 con rottura down della ema 21 tf 15 minuti (dopo che le quotazioni si erano portate sopra) con gain potenziale di circa 150 punti (se si fosse aperto lo short alla chiusura alle 15.45) che con un fib sarebbero stati circa 750 euri in poco più un'ora e mezza

Cattura 1.JPG
 
Buonasera
il quadro sul mib è il seguente

TF weekly ha girato flat con perforazione sotto ema 21 weekly
TF daily sta girando short con consolidamento di una chiusura daily sotto ema 51 daily
TF orario è strong short con incrocio medie 21 51 200 a ribasso

sono pertanto sconsigliate posizioni long e si predilige lo short

come avveniva per il long, anche per lo short si aspettano che le quotazioni salgono fino alla ema 21 tf 15 minuti e poi alla ridiscesa e rottura di quella media si apre lo short (lo stop loss va sempre messo perchè è l'unica salvezza che ci resta)

sulla scorta di queste semplici regole, senza arrovellarsi troppo il cervello in strategie di medio termine che impongono di tenere posizioni aperte (cosa che sconsiglio in momenti di grossa vola) oggi questo sistema ha dato un segnale short molto preciso alle 15.45 con rottura down della ema 21 tf 15 minuti (dopo che le quotazioni si erano portate sopra) con gain potenziale di circa 150 punti (se si fosse aperto lo short alla chiusura alle 15.45) che con un fib sarebbero stati circa 750 euri in poco più un'ora e mezza

Vedi l'allegato 544586


per lo short o flat weekley non e' da attendere la chiusura settimanale della candela ?
 
.... Se il mercato non scende entro il 19 marzo fino a 22000 punti incasso i miei 340 punti senza arrabbattarmi tra stop loss, livelli, medie mobili ecc . Se scende sotto i 22.000 - 340 punti ( che è il premio che incasso ) sono long di due mini fib e mezzo da 21660. Mi sembra un buon compromesso come alternativa.


Vedi l'allegato 544559

solo per capire ... pongo queste domande perchè non ho capito:

1. vendi una put, quindi sei short su uno strumento ribassista, quindi guadagni se l'indice sale (giusto?) A questo punto perché non compri direttamente una call se vuoi longare?
2. "se il mercato scende sotto i 22.000 - 340 punti ( che è il premio che incasso )" vuol dire perdi 340 punti? cioè incassi una perdita?
3. cosa vuol dire "sono long di due mini fib e mezzo da 21660"? che apri un long a 21660 perchè pensi che risale da quel vlaore? o li avevi già comprati?
grazie per le risposte
 
Ultima modifica:
per lo short o flat weekley non e' da attendere la chiusura settimanale della candela ?

si corretto, il weekly per ora è flat da confermare su chiusura settimanale: con questa conformazione chiuderei già le posizioni long multiday e attenderei per riaprirle la ripresa della ema 21

ma io ormai faccio solo intraday, meno stressante e dormo tranquillo

per ora abbiano
short orario
quasi short daily
flat weekly da confermare
quindi cosi non apro long ma sto flat o apro short
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto