Sorvolo "sull' umorismo", anche perché, sui migliaia di post letti delle varie messe in guardia ad ogni occasione di ribasso dell' arrivo di imminenti apocalissi borsistiche ce ne sarebbe da poterne scrivere un' enciclopedia dell' umorismo. Detto ciò, non è che si può leggere 4 commenti di Age italia , 2 o 3 ultimi post sul blog e pensare di saperlo interpretare ed avere una road map "alla virgola" , innanzitutto perché la parte che si vede "commento giornaliero", "blog" e "domande dei lettori" è la parte free ed è volutamente lasciata "a metà". Ma se si prende l' abitudine a leggerlo quotidianamente (tanto per le parti gratuite in 5 minuti si legge tutto) il suo "commento giornaliero", lo si intreccia con le domande degli abbonati (diverse volte domande che lasciano intendere quale sia la.sua view), allora si arriva bene a capire la sua view di medio/lungo periodo . Per quello che ho interpretato io la sua view attuale (USA/Dax) è la seguente : 1) a brevissimo (non prima di metà luglio) uno stop e anche "degno di nota", ma che comunque, per chi si è posizionato long come da sue raccomandazioni dallo scorso autunno, non sarebbe così tragico da dovere chiudere per forza le posizioni, afferma ad esempio che chi ha aperto da area 3400 di S&P potrebbe tranquillamente tenere il long aperto e vedersi una fase di storno estiva che non comprometterebbe tutto il gain....poi se uno vuol chiudere e tentare un' entrata un pó più bassa, fattibile, ma il concetto è "dove rientrare" ?!?...siccome non si aspetta ribassi impressionanti ne per estensione ne per durata, ma al contrario si aspetta per ancora per moooolto tempo un trend rialzista, perché uscire se la sua view è di lungo periodo ?! 2) su Ftse Mib non vede invece una grande positività rispetto agli altri. 3) per fine anno, non mi pare si interpreti un "-5%" , anzi , per fine anno per varie considerazioni e interpretazioni , è probabile che S&P sarà a 4800 per lui.