Non conosco l' oscillatore che usi, ma a vedere l' ultima volta che ha svoltato al rialzo e considerato che in questi giorni era ancor più giù prima di svoltare al rialzo ...chissà dove torniamo ?!....ma poi anche su Age Italia, nel commento giornaliero dei primi giorni della settimana Evangelista è stato chiaro..."condizione di ripartenza, chiusura di Mercoledì sopra i max di Lunedì " (ed è avvenuto), inoltre indicava che eravamo su un panic index a tripla cifra (situazione avuta nei minimi da cui Ftse è ripartito)
mesi e mesi…… settimane e settimane….. non credo. L’analisi tecnica in questo “mercato” vale zero… chiunque la faccia. Le scelte su come investire, in un senso nell’altro, mai come ora devono avere un’ottica di breve período perché le certezze di ora… possono diventare lontani ricordi tra un mese…..Capisco....ma capisco meno cosa c' entri sul fatto che "la maggioranza ancora voglia dare ad intendere che siamo ad egli estremi di mercato e si possa crollare da un momento ad un altro.....quando invece ciò che ho postato eloquentemente dice che non è così" ?!?....Nel senso , se continueremo a salire e a salire e a salire, torneremo a quegli eccessi "stile 2000" , ma è evidente che sono lontani ?!?....Quindi a parere mio e forse di qualcun' altro godiamoci ancora mesi e mesi di salita, prima di pensare di tirare i remi in barca.
A tal proposito, consiglio la breve lettura di oggi
Media finanziari preziosi alleati degli investitori più scaltri
Media finanziari preziosi alleati degli investitori più scaltri Per la quinta volta dal 2008, il rendimento del mercato azionario americano si colloca sopra lo yield dei titoli di Stato. Si ribalta dunque il segnale "negativo" tanto strombazzato dai media alla fine di febbraio. Speranze che...www.ageitalia.net
Capisco....ma capisco meno cosa c' entri sul fatto che "la maggioranza ancora voglia dare ad intendere che siamo ad egli estremi di mercato e si possa crollare da un momento ad un altro.....quando invece ciò che ho postato eloquentemente dice che non è così" ?!?....Nel senso , se continueremo a salire e a salire e a salire, torneremo a quegli eccessi "stile 2000" , ma è evidente che sono lontani ?!?....Quindi a parere mio e forse di qualcun' altro godiamoci ancora mesi e mesi di salita, prima di pensare di tirare i remi in barca.
A tal proposito, consiglio la breve lettura di oggi
Media finanziari preziosi alleati degli investitori più scaltri
Media finanziari preziosi alleati degli investitori più scaltri Per la quinta volta dal 2008, il rendimento del mercato azionario americano si colloca sopra lo yield dei titoli di Stato. Si ribalta dunque il segnale "negativo" tanto strombazzato dai media alla fine di febbraio. Speranze che...www.ageitalia.net
...intanto, giusto per argomentare con criteri tecnici, sulle borse europee sia su Dax che su Eurostoxx siamo ben sopra la Media a 50 gg. ben recuperata , su Dax addirittura si è creato in questi giorni ( pur essendo sui massimi) un segnale "rialzista" , ovvero una reversal island . Se tutto questo non depone a dare fiducia ad un trend solito rialzista ?!?....
Nasdaq . Con un Macd che su scala settimanale ha inverito al rialzo da metà Giugno, gli spazi di salita saranno notevoli e di durata notevole.
Seguendo l' ipotesi (post) di Masetti che lo vede a Maggio 22000 pt. gli spazi di discesa saranno irrisori e anzi si salirà spediti per essere a quel valore fra 9 Mesi .
Vedi l'allegato 612288
Per la mia umile comprensione. Da questi post (e ovviamente decifrando il titolo, a meno che non si paghi il suo servizio) lui indica date a media/lunga scadenza e dove o come deve trovarsi il prezzo . tipo : "Bull trend al timing Luglio-settembre (e da valori) " intende che se a quel Prezzo/tempo ci siamo il Bull trend è confermato . Poi parla di Maggio 2022 dove mette un valore di 22 K (se bull trend continuerà) , altrimenti saremo a quell' altro valore (...tipo indica area 11 K)
e Oggi il carrozzone lo tira Google....vediamo Lunedì....nuovo giro , nuova corsa !
Trend line rotta . Mi sa che va su forte il nostro ftse
S&P futures in rialzo impressionante anche su time frame a 15 minuti
...l' S&P non "sente" più niente da Mesi e Mesi, i ribassi durano al massimo 48 ore. Le trend line resistive gli fanno "alla nonna il nonno" !!
Non conosco l' oscillatore che usi, ma a vedere l' ultima volta che ha svoltato al rialzo e considerato che in questi giorni era ancor più giù prima di svoltare al rialzo ...chissà dove torniamo ?!....ma poi anche su Age Italia, nel commento giornaliero dei primi giorni della settimana Evangelista è stato chiaro..."condizione di ripartenza, chiusura di Mercoledì sopra i max di Lunedì " (ed è avvenuto), inoltre indicava che eravamo su un panic index a tripla cifra (situazione avuta nei minimi da cui Ftse è ripartito)
E anche il futures Ftse Mib sta chiudendo sopra la media a 50 gg. !!
...S&P che chiude al top della giornata, non ha mollato nemmeno un minuto...
...avevo già postato un paio di settimane fa un interessante video con intervisa a Ray Dalio di Vision Forex Tv , dove con molti indicatori presi in esame ripetto alle precedenti famose "bolle", veniva fatto capire che si, siamo su un mercato "tirato", ma ancora lontani da eccessi tipo 2000 o altro. Quando dico lontano, non intendo 10 anni, ma non penso nemmeno imminente da un giorno ad un altro, quindi considerando che siamo ancora un pó lontani dalla bolla 2000 e , a parere mio, questa sarà ancora più tirata di bolla (perché aiutata dalla liquidità immensa) un top importante, da cui si innescherá un cosidetto crollo, prima di tutto il 2022 non arriva rischio....quindi , io tengo tutto al rialzo, da metà prox anno, vedo dove sono, faccio due conti e comincerò a valutare di chiudere le posizioni.Walter78, non ho ben capito, non sei stato molto chiaro, .. la vedi al rialzo? ho citato solo alcuni dei tuoi interventi dalle 12 di ieri in poi ..... ricordarcelo ogni tanto ...... eppure il titolo del 3D è: "gli amici di Fibonacci"
Il fatto che si salga mi sembra che lo vedano anche i ciechi, magari una più corretta alternanza fra rialzo e ribasso non farebbe nemmeno male ai mercati, ma una cosa è sostenere che i mercati salgano e saliranno (possiamo vedere il NASDAQ anche a 50.000 .... ), altra è sostenere che non siamo in bolla. ed io non sono da inserire fra coloro che attendono il crollo fra 5 minuti .... ma un minimo di buon senso e logica mi impediscono di dire certe fregnacce ...
Se con diffusissime valutazioni di titoli che capitalizzano "n" volte il fatturato a livelli da follia pura, se con rapporti prezzo utili fuori da ogni scala, se con rapporti capitalizzazione book fuori da ogni grazia di Dio si ha il coraggio di scrivere che non siamo in bolla, o l'onestà intellettuale è carta igienica oppure qualcuno ha dei seri problemi cognitivi .. E ciò non significa che si debba scendere si può salire anche ... all'infinito.
no ma qui la bolla c'è eccome, ma non siamo sui massimi perché il pompaggio continua, ma il rischio diventa sempre maggiore. E' complesso in assenza di informazioni riservate fare trading a questi livelli di speculazione...avevo già postato un paio di settimane fa un interessante video con intervisa a Ray Dalio di Vision Forex Tv , dove con molti indicatori presi in esame ripetto alle precedenti famose "bolle", veniva fatto capire che si, siamo su un mercato "tirato", ma ancora lontani da eccessi tipo 2000 o altro. Quando dico lontano, non intendo 10 anni, ma non penso nemmeno imminente da un giorno ad un altro, quindi considerando che siamo ancora un pó lontani dalla bolla 2000 e , a parere mio, questa sarà ancora più tirata di bolla (perché aiutata dalla liquidità immensa) un top importante, da cui si innescherá un cosidetto crollo, prima di tutto il 2022 non arriva rischio....quindi , io tengo tutto al rialzo, da metà prox anno, vedo dove sono, faccio due conti e comincerò a valutare di chiudere le posizioni.
Ho ripostato il video, se lo guardi (dura poco) c'è una disamina di un insieme di indicatori, che si docono che siamo alti, ma non ancora al 100% di eccessi. È l' informazione passata in questi anni a farci credere di essere gia a livelli record mai visti prima, ma non é così ?! ....ma uno su tutti, il panic index continua a essere da settimane a valori da minimi ciclici importanti e invece siamo ai topno ma qui la bolla c'è eccome, ma non siamo sui massimi perché il pompaggio continua, ma il rischio diventa sempre maggiore. E' complesso in assenza di informazioni riservate fare trading a questi livelli di speculazione
Per chi non lo avesse visto riposto un interessante considerazione. La percezione collettiva è di essere in un eccesso record, una bolla mai vista prima, tutti pronti al "big short".....ma non è così . I dati non sono eccessivi come in precedenti bolle e questa , secondo me, prima di esssere matura, le batterà tutte le passate.