FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2 (2 lettori)

walter78

Forumer storico
la verità Walter è che nessuno è preveggente. O segnali tecnici hanno una certa valenza ma con q


il 20% dai livelli attuali vuol dire 4100 pti. sei sicuro? mi sembra un numero enorme, comunque tutto è possibile
Non è assolutamente enorme se si sposa la "teoria del nuovo bull market" in essere . Il Bear Market lo abbiam già avuto , di media abbiamo perso il 50 % da max a minimo sui mercati in solo 1 mese , il Bear Market più veloce di sempre, ma di fatto lo è stato !!!
 

foo fighter

Forumer storico
1598301335159.png


RIporto una analisi delle onde di Elliot di lunghissimo periodo che mi pare interessante e pone dei punti da attenzionare specie per chi è short. COme si vede si identifica un impulso di Superciclo chiuso con onda 5 NERA ad ottobre 2019, a cui è seguita una correttiva in 3 onde A B e C che Elliot chiamava Flat Espansa. Per me torna con il movimento che vediamo e quindi indicherebbe che, piaccia o non piaccia la correzione dell'impulso di Supercicke è stata fatta e ora siamo in un altra onda di ciclo molto alto, Di che tipo sarà non lo so ma almeno si spiega la forza (ovviamente grazie alla BC). Nel seguito posto uno zoom sulla correttiva e poi um quadro più macro.
 

foo fighter

Forumer storico
1598301894265.png


ecco qui lo zoom. si tratta del dettaglio della macro onda di prima, della fase terminale della 5 e poi lo svilupparsi della irregolare Flat Espabsa con le onde A B e C. Mi sa che con il covid e la veemenza a scendere e a salire hanno fregato tutti...
 

foo fighter

Forumer storico
1598302527076.png


proviamo ora a fare un passo avanti e vediamo un TF ancora più largo. L'interpretazione che si può dare a questa struttura delle onde è che a partire dal 1984 si è sviluppato un ciclo di ordine gigantesco ) con relativa onda impulsiva )legata alla deregulation finanziaria sempre più folle) che ha concluso una prima onda nel 2000 (Bolla dot com), poi ha corretto con una ABC flat generando un top nel 2008 (Bolla Immobiliare) e poi + partita la 3 (III) nel grafico con il top a ottobre 2019, seguita da una onda correttiva irregolare, come detto prima. Come si vede dal grafico mi aspetterei ira di avere una correttiva di ordine elevatissimo (la IV). Il punto è SE la irrefolare chiusasi a Marzo di quest'anno può essere la IV. A mio avviso, pur essendo possibile, dato che Elliott non fa considerazioni sul tempo, tuttavia mi pare davvero troppo corta per un onda di tale livello ciclico. Si veda ad esempio la II nella figura. Mi aspetterei quindi che l'onda partita da marzo faccia ancora parte di una struttura correttiva destinata a sterminare tra qualche anno nella IV. Penso che si potrà avere una onda correttiva combinata, ad esempio la Flat Irregolare di cui abbiamo già parlato ee ad esempio una successiva Zig Zag o una Complex che ci porterà alla fine alla vera chiusura della IV
 

foo fighter

Forumer storico
posto anche la analisi onde di lungo periodo per il dax, penso che sia utile per cercare di immaginare l'evoluzione dei mercati essendo tutti piuttosto correlati (MIB a parte). Ma ci sono differenze interessanti rispetto all' SP500 che consentono di fare delle considerazioni interessanti. almeno mi pare...
1598312386610.png


Parto dal TF più largo e quindi dalla struttura delle onde da me identificata. La differenza principale rispetto alo SP500 risiede nel fatto che dopo la bolla della Dot com si è formato la prima ribassista dell'impulso di lungo periodo ad oggi ancora attivo. La bolla dell'immobiliare US è invece la ! con successiva 2 facenti parte del impulso di onda III che amio avviso è ancora in corso. A marzo di quest'anno abbiamo chiuso la 4, anche in questo caso con una flat ABC irregolare e la rialzista ancora in corso è la 5 di III. Ka cosa interessante è che guardando le ampiezze delle onde, ovvero il bilanciamento come era definito da Elliott, tornerebbe a mio avviso )posto uno zoom per farvi capire meglio). La 5 in corso dovrebbe avere una ampiezza simile alla 1 e per cui se be deduce che in termini di ampiezza non dovrebbe mancare molto al top. Tuttavia, essendo salita in modo rapidissimo e brutale, il tempo, seppur poco significativo per Elliott mi pare troppo rapido per ritenerla conclusa, per cui penso che possa avere una struttura. Non penso che sarà un altro impulso (ma si vedrà), piuttosto una onda strutturata, come ad esempio una wedge o meglio una diagoonale iniziale o 3-3-3-3-3, a cui seguirà una nuova ribassista IV che penso, data la profondità di II possa essere minore o uguale ad essa, quindi non credo che andrà sotto al minimo di Marzo. Ne seguirà infine l'ultima rialzista la V con target che si capiranno meglio in base a dove andrà la IV ma non credo potrà essere più ampia della I e quindi sopra i massimi attuali.
 

foo fighter

Forumer storico
quindi in conclusione il quadro che emerge è pur nelle differenze simile sul dax e SP500. Se corretta la identificazione delle onde suggerirebbe un abbastanza lungo periodo con trading range tra i minimi di marzo e i max da fare prossimamente con strutture fondamentalmente flat entro questo periodo. A cui seguirà una ribassista finale prima di una nuova lunga fase rialzista )ma distributiva), anche se non credo con top molto sopra a quelli fatti fino ad ora. Ma bisognerò vedere come sarà l'onda 5 in corso e poi la iV per avere maggiori data points.
 

Users who are viewing this thread

Alto