FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

Buongiorno a Tutti,

...solo a fini meramente statistici, evidenzio che ogni qualvolta l'indicatore Williams' %R va a toccare con millimetrica precisione il valore 0 (zero), ha dato origine a discese di un certo tipo.
Ora, sia chiaro, non e' una regola scolpita nella roccia, tuttavia lo prendo come un alert, anche perche' 11.770 punti in 15 mesi (marzo 20 - giugno 21) non sono poi uno scherzo da poco.....(parere personale)

FTSEMIB_EX.png
 
Buongiorno a Tutti,

...solo a fini meramente statistici, evidenzio che ogni qualvolta l'indicatore Williams' %R va a toccare con millimetrica precisione il valore 0 (zero), ha dato origine a discese di un certo tipo.
Ora, sia chiaro, non e' una regola scolpita nella roccia, tuttavia lo prendo come un alert, anche perche' 11.770 punti in 15 mesi (marzo 20 - giugno 21) non sono poi uno scherzo da poco.....(parere personale)

Vedi l'allegato 607888
Si, l'ho notato pure io ...l'inghippo è che potrebbero volerci dei mesi per cambio trend.
 
Buongiorno a Tutti,

...solo a fini meramente statistici, evidenzio che ogni qualvolta l'indicatore Williams' %R va a toccare con millimetrica precisione il valore 0 (zero), ha dato origine a discese di un certo tipo.
Ora, sia chiaro, non e' una regola scolpita nella roccia, tuttavia lo prendo come un alert, anche perche' 11.770 punti in 15 mesi (marzo 20 - giugno 21) non sono poi uno scherzo da poco.....(parere personale)

Sono settimane (se non mesi) che l' AT continua a dare segnali short.
Ma gli indici continuano a salire imperterriti.
Questo dovrebbe portarci ad ipotizzare che, come accade costantemente negli ultimi anni, quando partiranno al ribasso lo faranno con discese repentine, veloci e profonde.
A mio modestissimo avviso ora il RR è molto a favore dello short e (magari a rischio di perdermi qualche punto di salita) non tengo long aperti neanche se mi frustano. :ombrello:
 
Sono settimane (se non mesi) che l' AT continua a dare segnali short.
Ma gli indici continuano a salire imperterriti.
Questo dovrebbe portarci ad ipotizzare che, come accade costantemente negli ultimi anni, quando partiranno al ribasso lo faranno con discese repentine, veloci e profonde.
A mio modestissimo avviso ora il RR è molto a favore dello short e (magari a rischio di perdermi qualche punto di salita) non tengo long aperti neanche se mi frustano. :ombrello:

Esatto, l' AT non puo' fare nulla di fronte alla massa di liquidità immessa sui mercati mondiali, tutto dipendera' o da fattori esogeni al mercato o da come/quando le mani forti decideranno
di farlo scendere.
Essere long adesso potrebbe effettivamente essere un po' piu' rischioso ....del solito.
 
Per gli esperti di Metastock:

Ciao,

in questo sito:


ci sono le formule Metastock dell'indicatore: Automatic Support and Resistance by Mel Widner, di cui si può importare il relativo file: MS90FORM.DTA (oppure si possono importare i vari Indicatori: R1, R2,.....S1, S2, ....ma uno per volta), ma quando inserisco nel grafico i vari indicatori uno per uno (ad eccezione di R1 che s'inserisce correttamente nel grafico), con gli altri indicatori: R2, R3,.....S1, S2, ..ecc..,
appare la finestrella: Scaling Options For...in cui confermo: Display new scale on left, ed i vari indicatori rimangono nella parte alta sopra il grafico (v. immagine 1), invece di risultare come nell'esempio presente nel sito (v. immagine 2):

Se qualcuno può risolvere il problema....ringrazio anticipatamente.





Riporto qui per comodità le varie formule degli Indicatori da importare uno per uno in Metastock;
gli indicatori da S1 a S6 e da R1 a R6 dovrebbero essere tracciati come punti e non come una linea continua;
gli Indicatori: WSO e WRO vanno inseriti in una nuova finestra.

------------------------------------
Indicatori:

S1:IF(Ref(LOW,-4)=LLV(LOW,9),Ref(LOW,-4),PREVIOUS)
S2:IF(Fml("S1")=Ref(Fml("S1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("S1"),-1))
S3:IF(Fml("S1")=Ref(Fml("S1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("S2"),-1))
S4:IF(Fml("S1")=Ref(Fml("S1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("S3"),-1))
S5:IF(Fml("S1")=Ref(Fml("S1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("S4"),-1))
S6:IF(Fml("S1")=Ref(Fml("S1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("S5"),-1))

-----------------------------------------------------------

R1:IF(Ref(HIGH,-4)=HHV(HIGH,9),Ref(HIGH,-4),PREVIOUS)
R2:IF(Fml("R1")=Ref(Fml("R1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("R1"),-1))
R3:IF(Fml("R1")=Ref(Fml("R1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("R2"),-1))
R4:IF(Fml("R1")=Ref(Fml("R1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("R3"),-1))
R5:IF(Fml("R1")=Ref(Fml("R1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("R4"),-1))
R6:IF(Fml("R1")=Ref(Fml("R1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("R5"),-1))

--------------------------------------------------------------

WSO:
100*(1-(
Int(Fml("S1")/CLOSE) + Int(Fml("S2")/CLOSE) +
Int(Fml("S3")/CLOSE) + Int(Fml("S4")/CLOSE) +
Int(Fml("S5")/CLOSE) + Int(Fml("S6")/CLOSE)) / 6)


WRO:
100*(1-(
Int(Fml("R1")/CLOSE) + Int(Fml("R2")/CLOSE) +
Int(Fml("R3")/CLOSE) + Int(Fml("R4")/CLOSE) +
Int(Fml("R5")/CLOSE) + Int(Fml("R6")/CLOSE)) / 6)

-----------------------------------------------------------------
 
Per gli esperti di Metastock:

Ciao,

in questo sito:


ci sono le formule Metastock dell'indicatore: Automatic Support and Resistance by Mel Widner, di cui si può importare il relativo file: MS90FORM.DTA (oppure si possono importare i vari Indicatori: R1, R2,.....S1, S2, ....ma uno per volta), ma quando inserisco nel grafico i vari indicatori uno per uno (ad eccezione di R1 che s'inserisce correttamente nel grafico), con gli altri indicatori: R2, R3,.....S1, S2, ..ecc..,
appare la finestrella: Scaling Options For...in cui confermo: Display new scale on left, ed i vari indicatori rimangono nella parte alta sopra il grafico (v. immagine 1), invece di risultare come nell'esempio presente nel sito (v. immagine 2):

Se qualcuno può risolvere il problema....ringrazio anticipatamente.





Riporto qui per comodità le varie formule degli Indicatori da importare uno per uno in Metastock;
gli indicatori da S1 a S6 e da R1 a R6 dovrebbero essere tracciati come punti e non come una linea continua;
gli Indicatori: WSO e WRO vanno inseriti in una nuova finestra.

------------------------------------
Indicatori:

S1:IF(Ref(LOW,-4)=LLV(LOW,9),Ref(LOW,-4),PREVIOUS)
S2:IF(Fml("S1")=Ref(Fml("S1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("S1"),-1))
S3:IF(Fml("S1")=Ref(Fml("S1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("S2"),-1))
S4:IF(Fml("S1")=Ref(Fml("S1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("S3"),-1))
S5:IF(Fml("S1")=Ref(Fml("S1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("S4"),-1))
S6:IF(Fml("S1")=Ref(Fml("S1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("S5"),-1))

-----------------------------------------------------------

R1:IF(Ref(HIGH,-4)=HHV(HIGH,9),Ref(HIGH,-4),PREVIOUS)
R2:IF(Fml("R1")=Ref(Fml("R1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("R1"),-1))
R3:IF(Fml("R1")=Ref(Fml("R1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("R2"),-1))
R4:IF(Fml("R1")=Ref(Fml("R1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("R3"),-1))
R5:IF(Fml("R1")=Ref(Fml("R1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("R4"),-1))
R6:IF(Fml("R1")=Ref(Fml("R1"),-1),PREVIOUS,Ref(Fml("R5"),-1))

--------------------------------------------------------------

WSO:
100*(1-(
Int(Fml("S1")/CLOSE) + Int(Fml("S2")/CLOSE) +
Int(Fml("S3")/CLOSE) + Int(Fml("S4")/CLOSE) +
Int(Fml("S5")/CLOSE) + Int(Fml("S6")/CLOSE)) / 6)


WRO:
100*(1-(
Int(Fml("R1")/CLOSE) + Int(Fml("R2")/CLOSE) +
Int(Fml("R3")/CLOSE) + Int(Fml("R4")/CLOSE) +
Int(Fml("R5")/CLOSE) + Int(Fml("R6")/CLOSE)) / 6)

-----------------------------------------------------------------

Vai a modificare le Properties ---> Style

....usa MERGE

METAHELP_II.png
 
Ultima modifica:
HELGOR non so se è questo che vuoi sapere ....
Quando inserisci un indicatore, ti si presenta una finestrella, e ti chiede DOVE vuoi inserire il nuovo indicatore, se in una nuova finestra (NEW INNER WINDOW), SE nella prima finestra in alto (INNER WINDOW#1) e nella fattispecie corrisponde alla mschera dell'RSI, oppure nella seconda finestra (Inner Window#2) che nel caso specifico è quello delle barre con l'bex35. Pertanto devi selezionare spuntando una delle opzioni che ti presenta ...
Invece per personalizzare le righe o i tratti ti hanno già risposto.

INSERIMENTO  INDICATORE.png
 
Vi ringrazio per le risposte, ma per la nuova finestra non ci sono problemi, il vero problema sono le rette o puntini, in quanto avevo già impostato i puntini, ma anche questi si spostano in maniera irregolare (avevo lasciato le rette per renderle più visibili).

Nell'immagine 1 si può vedere che contando da destra, i minimi della 5a candela e dell'8a candela, sono a contatto con i puntini rossi che fungono da supporto, ma basta ingrandire di poco il grafico (immagine 2) ed i puntini si spostano ben al disotto dei minimi di quelle 2 candele (e così accade anche con altre candele);
praticamente questi indicatori partono da zero. Forse bisognerebbe modificare qualche impostazione del grafico.


 
Vi ringrazio per le risposte, ma per la nuova finestra non ci sono problemi, il vero problema sono le rette o puntini, in quanto avevo già impostato i puntini, ma anche questi si spostano in maniera irregolare (avevo lasciato le rette per renderle più visibili).

Nell'immagine 1 si può vedere che contando da destra, i minimi della 5a candela e dell'8a candela, sono a contatto con i puntini rossi che fungono da supporto, ma basta ingrandire di poco il grafico (immagine 2) ed i puntini si spostano ben al disotto dei minimi di quelle 2 candele (e così accade anche con altre candele);
praticamente questi indicatori partono da zero. Forse bisognerebbe modificare qualche impostazione del grafico.



....in effetti l'uso della linea e' molto piu' preciso e non risente dell'allargamento o restringimento del periodo...sui punti che "sfalsano" non so darti risposta se non quella che penso
sia un problema di Metastock. Butta un'occhio su questo : scaling of data(2) ,(3) etc - MultiCharts Forum For Traders' Community

ftmeta.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto