FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

identici grafici per daun jon crucchi e stoxx 50.....................doppia faccia con oscillazione h4 pronta a portare il prezzo a rialzo insieme all'oscillazione daily in salita, ma sempre all'interno di un canale ribassista. Evidentemente una delle due facce si rivelerà un falso, e potremmo scoprirlo appunto sulla parte alta dei canali o resistenza e movimento daun oppure assisteremo alla rottura up

1.png


2.png


3.png
 
Ftse Mib: analisi grafica
by RICCARDO FRACASSO on 23/05/2020 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE, FTSE MIB
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 17.316 punti, registrando un +1,34%.

Il bilancio settimanale è pari ad un +2,75%.

Settimana in rialzo ma che mantiene invariato il quadro grafico:

FTSEMIB-Giornaliero-2.png

Infatti, il listino italiano resta ingabbiato all’interno del range laterale 16.300-17.800 punti.

E’ mia personale opinione che un’eventuale uscita dei prezzi verso l’alto finirebbe per rivelarsi una falsa rottura come quella di fine Aprile (freccia rossa).

Al tempo stesso, ritengo che un’eventuale uscita dei prezzi verso il basso rappresenterebbe un primo segnale di ripresa del trend ribassista.

Un ulteriore segnale fortemente ribassista lo avremmo nel caso della rottura dei minimi di Marzo (punto B) da parte del settore bancario, a circa dieci punti percentuali dai valori attuali:

BANCHE-1.png

Impressiona e denota estrema debolezza l’incapacità da parte del settore bancario di avvicinarsi al ritracciamento di Fibonacci del 38,2%.

Riccardo Fracasso
 
crucchi lo scarico dell'oscillatore si accompagna a tutte le positività espresse dalle zone ipervenduto dell'oscillazione h4, la penetrazione di RSX su RMI potrebbe confermare ciò, ma abbiamo RMI sopra 50 come nel primo caso per cui è lecito avere dei dubbi che questo possa esser solo un rimbalzo

Vedi l'allegato 559172


dax 4 ore con due segnali short e tre long.....orario long....morale se anche orario passa short ci sara' un buon ribasso prima no

dax30-h4-ava-trade-ltd.png


dax30-h1-ava-trade-ltd.png
 
Ftse Mib: analisi grafica
by RICCARDO FRACASSO on 23/05/2020 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE, FTSE MIB
Il Ftse Mib ha chiuso la seduta a 17.316 punti, registrando un +1,34%.

Il bilancio settimanale è pari ad un +2,75%.

Settimana in rialzo ma che mantiene invariato il quadro grafico:

FTSEMIB-Giornaliero-2.png

Infatti, il listino italiano resta ingabbiato all’interno del range laterale 16.300-17.800 punti.

E’ mia personale opinione che un’eventuale uscita dei prezzi verso l’alto finirebbe per rivelarsi una falsa rottura come quella di fine Aprile (freccia rossa).

Al tempo stesso, ritengo che un’eventuale uscita dei prezzi verso il basso rappresenterebbe un primo segnale di ripresa del trend ribassista.

Un ulteriore segnale fortemente ribassista lo avremmo nel caso della rottura dei minimi di Marzo (punto B) da parte del settore bancario, a circa dieci punti percentuali dai valori attuali:

BANCHE-1.png

Impressiona e denota estrema debolezza l’incapacità da parte del settore bancario di avvicinarsi al ritracciamento di Fibonacci del 38,2%.

Riccardo Fracasso


infatti come dicevo ieri il destino del ftsemib e' legato ai bancari.....ucg 4 ore e' long ma deve superare e mantenere i 6,80 - 7,00 eur

unicredito-h4-ava-trade-ltd.png
 
X Iron o altri utenti che abbiano dimestichezza con.... i lupi :))
secondo voi è corretta questa interpretazione? i minimi 1 e 3 invece di essere decrescenti formano un doppio minimo, in attesa del punto 5

eni.png
 
Intesa come la vedi

intesa forse un po meglio di ucg ma la barca e' sempre quella dai minimi di marzo si barcamena fra 1,65 e 1,30....adesso e' long 4 ore in attesa di conferma che avverra' con prezzo sopra 1,50.....poi per il long di lungo deve andare sopra 1,65......chiaramente se rompe i minimi lasciare che sprofondi

intesasanpaolo-h4-trading-point-of.png


intesasanpaolo-d1-trading-point-of.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto