gli auguri..

vedila a questo punto all'opposto...
shortare un +500%...e porti la domanda: quando ti ricapita?

certo la salita puo' essere infinita, mentre la discesa sotto 0 non va.

ma pensa a shortare il composite con 50 euro a punto.
siamo a 4150

dico e se dovesse tornare in 2 o 3 anni a 1300 pt?

....ancora con sta storia....

prendi un qualsiasi valore....e uan qualsiasi cifra....al rialzo il potenziale e' infinito ....come al ribasso:-o;) ( la teoria e' questa )

infinito =0

esempio....un indice quota 100....fagli perdere il 50% ogni gg.....non arriverai mai allo 0 assoluto:cool:
 
Ultima modifica:
La Francia ha qualche problema:



Markit Economics ha reso noto che in Francia l'Indice PMI Manifatturiero, nel mese di dicembre, si e' attestato a 47,0 punti, in calo rispetto alla stima preliminare e alle stime degli addetti ai lavori che avevano calcolato un indice pari a 47,1 punti. Il dato e' risultato in calo rispetto alla rilevazione di novembre pari a 48,8 punti, confermandosi nuovamente al di sotto della soglia di equilibrio di 50 punti e indicando che le condizioni di funzionamento del settore manifatturiero restano ancora precarie.





Le immatricolazioni di auto in Francia, nel 2013, sono diminuite del 5,7% a 1,79 milioni di unita' con il mercato scivolato ai livelli del 1997-1998. Lo comunica Ccfa, il comitato dei costruttori francesi di automobili diffondendo i dati grezzi che, per dicembre mostrano un balzo del 9,4 per cento. Quanto alle case automobilistiche, le vendite dei costruttori francesi registrano per Psa Peugeot Citroen un calo nel 2013 del 7,7% (+10,6% a dicembre) e per Renault un modesto rialzo dello 0,8% nel 2013 (+37,9% a dicembre). Il gruppo Fiat, nel 2013, ha registrato un progresso del 2,4 per cento.
 
Ultima modifica:
...e si vede...almeno il mercato sembra apprezzare:D

tra prestiti e partecipazioni incrociate, Fiat e' in mano alle banche maggiori Italiane

l'accordo, che poi vuol dire propieta' assoluta dell'azienda, ha questa dote : un padrone

e dato che l'azienda va bene in Usa...e' normale che tutti stappino la bottiglia
 
tra prestiti e partecipazioni incrociate, Fiat e' in mano alle banche maggiori Italiane

l'accordo, che poi vuol dire propieta' assoluta dell'azienda, ha questa dote : un padrone

e dato che l'azienda va bene in Usa...e' normale che tutti stappino la bottiglia

cambiando discorso...
mia personalissima wiew sulle opzioni.... mi pare di avere visto cominciare a entrare posizioni ribassiste nelle ultime sedute dell'anno ...soprattutto strike 18750 e 18000 ( ambiziose quest'ultime direi )....ciononostante...le posizioni rialziste per il 17 gennaio...a tuttora mi sembran piu' che doppie:rolleyes::rolleyes:.....e sopra i 19000...mi sembra che i babbani paghino solo e incassino poco.......una tua valutazione sarebbe gradita:bow::ciao:
 
ma del dax me ne fotto e' un -3% dei Francesi che vorrei vedere..con un trend al ribasso che cominci per un po'
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto