Gli oncologi si farebbero la chemio? (2 lettori)

marofib

Forumer storico
ecco una roba semplice alla portata di tutti e senza rischi ...i prataioli/champignon....magari non sara' lo stato dell'arte ma sicuramente pongono meno domande
poi e' sempre stato dimostrato che e' meglio un alimento completo che una singola molecola
quasi sempre non sono note le interazioni e sinergie...quindi l'ambaradan funziona se c'e' tutto

L’attività antitumorale dei funghi: Agaricus bisporus » Funghi d'Aspromonte


Cytotoxic effect of a mannogalactoglucan extracted from Agaricus bisporus on HepG2 cells. - PubMed - NCBI
Cytotoxic effect of Agaricus bisporus and Lactarius rufus β-D-glucans on HepG2 cells. - PubMed - NCBI
A phase I trial of mushroom powder in patients with biochemically recurrent prostate cancer: Roles of cytokines and myeloid-derived suppressor cell... - PubMed - NCBI
ecc.....e tanti altri




questo invece e' un esempio di quello che si diceva prima, che molte cose non sono affatto note
questa e' un'altra molecola oltre ai glucani che parrebbe avere un ruolo +- marginale
se io con l'integratore purificato la escludo va bene?

The light subunit of mushroom Agaricus bisporus tyrosinase: Its biological characteristics and implications. - PubMed - NCBI
 
Ultima modifica:

marofib

Forumer storico
grazie a te
l'ideale sarebbe pero' fare a meno degli integratori,almeno dove e' possibile
c'e' gente che si compra l'integratore alla curcuma, quando basta prendere la spezia e cosi' molto altro
c'e panzironi sulle tv che vende orac spice a 40 euro con 10mila orac ...quando se la mettiamo sullo stesso piano...bastano 2 tazze di karkade' per arrivarci.....oppure si mangia origano rosmarino cannella ecc...senza andar da lui

in generale, bisogna tornar a un'alimentazione varia, grezza, speziata (cosi si elimina tra l'altro il sale)...poi come va ...va
 
Ultima modifica:

marofib

Forumer storico
Tumore alla prostata: le metastasi si nutrono di grassi


lo scrivono oggi, postai uno studio oltre 1 anno fa...ma non solo prostata come nell'articolo

https://www.investireoggi.it/forums/threads/gli-oncologi-si-farebbero-la-chemio.51204/page-106#post-104506319



Dato il coinvolgimento del metabolismo dei lipidi nelle metastasi e la funzione di CD36 in questo processo, la seguente domanda logica per i ricercatori è stata: l'assunzione di grassi ha un effetto diretto sulle metastasi? I ricercatori hanno fornito ai topi una dieta ricca di grassi (il 15% in più di grasso normale, equivalente a quella che viene definita una cosiddetta "dieta da mensa"). Poi li hanno inoculati con un tipo di cancro orale, che in condizioni dietetiche standard avrebbe portato al 30% degli animali a sviluppare metastasi. Sorprendentemente, sotto la dieta ricca di grassi e quindi con una maggiore quantità di lipidi nel sangue, circa l'80% dei topi ha sviluppato molte metastasi sempre più grandi.

in breve 15% di grassi in piu'....quasi triplicata la prob di metastasi (quanta chemio vi serve per passare da 80 a 30 solo mangiando + leggero?!)....ci avrebbero costruito una panzana da 100mila euro a trattamento (ma anche di +, ne ho trovata una fasulla da 300k sul melanoma)
Tumour cells are dependent on fat to start metastasis | IRB Barcelona

i detrattori non possono dire che non siamo aggiornati :D

non e' un caso che taluni abbiano avuto sorprendenti risultati col la dieta dei centrifugati (bollati pero' come pazzi!!.....pero' gli stessi ora scrivono....La scienza si concentra adesso su come affamare i tumori, levando loro la fonte primaria dell’energia e dello sviluppo.....ma va?!)

quindi, anche se un po' pesante, e' un'alternativa
magari tutto quello che conosciamo, piu' restrizione sui grassi...intervallato da digiuni(provato scientificamente anche questo)....sperando che l'accerchiamento funzioni
 
Ultima modifica:

Ignatius

sfumature di grigio
non si puo' non riportarlo
certo che quel poveretto sarebbe morto uguale, ma nessuno in ospedale sarebbe andato dentro
Curava tumore con il bicarbonato: medico radiato condannato a 5 anni e 6 mesi - Il Fatto Quotidiano

e' lo stesso medico del giornalista col microcitoma,....costui dice che gli deve la vita
come la mettiamo?

In quel caso la morte del paziente è conseguenza diretta e immediata (due giorni) della "cura". Praticamente è stato avvelenato.
Una texana che conosco io, in questi casi parla di "selezione naturale".
 

marofib

Forumer storico
temo che che siano i grassi tout court...pero' parlano di eccessi
c'e' da dire che essendo i primi studi non penso siano stati li a sottilizzare....serviva un si o un no.....piu' avanti vedremo i forse

cmq i casi di gente che con i bibitoni ha avuto miglioramenti fanno convergere la storia...tipo i topi da laboratorio che hanno iniziato metastasi quando hanno mollato la loro dieta prevalentemente vegetariana

ricordo un servizio delle iene di uno che aveva un tumore e i figli l'hanno nutrito con verdure(con fatica)..con calma cerco per vedere se e' finita bene
 
Ultima modifica:

marofib

Forumer storico
il servizio era questo ma mi pare ce ne siano + di uno Le Iene Trincia: Alimentazione e malattie - puntata del 5 marzo 2014

si chiama Antonio Diaco (CZ), suo figlio si chiama Massimilano( presidente dell'associazione Alimentiamo la salute e si trova facilmente googlando)...quindi chi vuole cercare ancora.....
sono tutti dati pubblici, apparsi sui giornali...quindi non penso di invadere la privacy
non entro neppure nel merito se trattasi di bufala o meno ma la storia pare verosimile (certo chi crede agli oncologi dira' di no)
 
Ultima modifica:

marofib

Forumer storico
sono andato a trovare una mia conoscente alla prima chemio
di tutto quello che abbiamo discusso in sto 3d non una parola..dico una
nemmeno sulla restrizione calorica durante la chemio che pare avere ormai riscontri ufficiali
zuccheri,grassi, latte e fattori di crescita in genere si possono assumere liberamente
ecco, non voglio commentare che mi viene il nervoso
 

Users who are viewing this thread

Alto