Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
"Nonostante le buone indicazioni contenute nella trimestrale, il titolo Jp Morgan nel premarket sta segnando un ribasso dello 0,9%. Il segno rosso potrebbe essere frutto della debolezza dei guadagni delle attività di trading emersa alla fine del periodo di riferimento."

oramai nemmeno loro guadagnano più col trading...
 
"Nonostante le buone indicazioni contenute nella trimestrale, il titolo Jp Morgan nel premarket sta segnando un ribasso dello 0,9%. Il segno rosso potrebbe essere frutto della debolezza dei guadagni delle attività di trading emersa alla fine del periodo di riferimento."

oramai nemmeno loro guadagnano più col trading...


...son problemi :rotfl::rotfl::rotfl:
 
BREXIT : SI IMPALLA IL NEGOZIATO UE, SCONTRO SULLA 'FATTURA' DEL DIVORZIO
Londra non in grado di precisare impegni sui conti da pagare - Si e' impallato il negoziato tra Unione europea e Regno Unito per la Brexit. Il negoziatore europeo Michel Barnier parla di "impasse". Il negoziatore britannico David Davis finge di non aver sentito e si augura che al Vertice Ue di ottobre (prossimi fine settimana a Bruxelle) i capi di Stato e di governo riconoscano che la trattativa ha compiuto dei progressi. Tema di scontro vero e' la 'fattura' dei Brexit. Barnier annuncia che la delegazione britannica "non e' in grado di precisare impegni sugli aspetti finanziari". Davis ha replicato dicendo che Londra e' preparatissima a discutere le future relazioni con la Ue e che "gli impegni specifici" sui conti da saldare saranno indicati piu' tardi

Non e' comunque rottura: per Barnier "se c'e' volonta' politica" si puo' progredire nei prossimo due mesi. Un se, per ora, grande come un palazzo.
 
Pare che il 2° della FED abbia detto che non siamo in bolla, altri dicono che i consumatori sono in salute e che gli stipendi cresceranno.

Cazzo e io che mi chiedevo perchè l'nflazione non saliva, sono proprio un fesso !
 
Comunque fuori di qui il sentiment è ultra positivo.

Questa mattina incontro delle persone, con cui vado parlando di mercati e porto loro info e grafici oggettivi che dicono che siamo sulle nuvole in termini di valutazioni, sia sul equity, sia su molti mercati dei bond e che quelli che non lo sono hanno valutazioni comunque falsate dalla presenza delle BC.

Quindi sulla base di queste considerazioni sui prezzi, passo al concetto di volumi e valore di ciò su cui si va ad investire denaro e qui...mi sembrava di colpo di parlare aramaico...nessuno che sappia cosa siano i volumi o il valore intrinseco di questi nella valutazione di un mercato e/o titolo, nulla, il buio assoluto.

Domande che mi hanno posto dopo questa chiacchierata:

Perché ridurre le azioni se stiamo crescendo come Europa e finalmente anche l'Italia?...anche Padoan lo dice.

Non mi vorrai dire che torniamo in crisi e/o recessione?

Gli altri mi hanno detto di comprare azioni che per ancora qualche mese i mercati sarannno positivi, almeno un 30% e per il resto bond emerging e HY.


Eccovi servito lo stato dell'arte...per buona pace dell'oggettività, del ciclo USA al dunque, delle valutazioni e del rapporto rischio/rendimento...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto