Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Manovra: Belluti (Assiom Forex), con deficit/Pil oltre 2,3% spread a 400


MILANO (MF-DJ)--"Se si va al 2,3% e oltre allora lo spread potrebbe
schizzare verso i 300 punti e poi andare rapidamente a 400 saltando tutte
le cifre intermedie. Allora si rischia anche la troika".

Lo ha affermato il presidente di Assiom Forex, Luigi Belluti parlando
delle previsioni sul Deficit/Pil contenute nella prossima legge di
bilancio aggiungendo di aspettarsi uno scenario molto più conservativo,
nell'intorno del 2%, vista la volontà della coalizione gialloverde di
capitalizzare il consenso alle prossime elezioni europee.

"Se dalla legge di bilancio esce un deficit/Pil al 2,1%-2,2% il
declassamento del rating e' sicuro, ma non sarebbe la fine del mondo
perche' rimarremmo sempre a livello di investimento" ha spiegato Belluti
sottolineando che alla fine "personalmente credo che alla fine il governo
sara' costruttivo e si arrivera' a un deficit attorno al 2%, probabilmente
l'1,9% di cui si parla in queste ore. In questo caso se le agenzie ci
dovessero abbassare il rating ci perderebbero la faccia perche' il debito
rimarrebbe su una traiettoria discendente".
Questo scenario permetterebbe secondo Belluti di far scendere lo spread
fra i 160 e 180 punti "come dopo la Brexit".

Belluti ha inoltre ricordato come fino ad ora le banche non abbiano
trasferito a livello di lending, ovverosia dei prestiti, l'aumento di
spread di circa 100 punti base che si è avuto fra maggio e giugno,
limitando l'impatto a 20 punti base. "Se lo spread rimarra' su questi
livelli a lungo o aumentera' ancora - ha spiegato Belluti - allora si
avra' un trasferimento massiccio del costo del denaro su imprese e
famiglie e il sistema Italia non sara' piu' in grado di competere ad armi
pari con gli altri paesi dove il differenziale e' piu' basso e allora si
rischiera' un ritorno in recessione".

Il presidente di Assiom Forex ha infine spiegato che i grandi hedge fund
speculativi sono interessati a sapere quanti altri titoli di stato possono
essere acquistati dalle banche italiane senza mettere a rischio il
capitale tramite il rischio del mark-to-market. "Alcuni - ha detto -
paròlano di circa 30 mld, per me sono almeno 50 mld".


(END) Dow Jones Newswires

September 26, 2018 09:38 ET (13:38 GMT)



Allora, qui abbiamo l' espertone del giorno Belluti-di-assiom-forex (e stikazzi :-o) che spiega alla platea che se facciamo 1,9-2 % di deficit tutto bbene, però se andiamo a 2,3 (senza preocccuparsi di sapere una mazza sul come verranno spesi eventualmente i soldi) arriva la troika e lo sciueppes va su Giove :brr::brr: Lo 0,3 sono circa 5 miliardi, la cifra che da un paio d' anni è stata aggiunta alla spesa per tenere in piedi
tutta la baraccata speculativa sui migranti ma che siccome per accordo politico è stata scomputata dal deficit, allora c'è e però anche un po' no:-o e quindi lo schwepps non si ribalta e il Cotta non si agita e le agenzie di reiting sono tutte giulive:clap::clap:
Son quelli che erano lunghi al prè brexit e hanno subito un margin call da paura e sono quelli che erano short immediatamente dopo Trump e gli hanno strappato le emorroidi, senza contare il nostro referendum.
 
Il deficit è veleno, però i francesi e gli spagnoli lo possono fare e noi no perchè loro hanno meno debbito e perciò sono più sani.

Perciò fra le teste d' uovo di eurozia è accolto il principio secondo cui il cianuro lo si può anche inoculare, purché il paziente sia sano. Non lo si vieta a prescindere in quanto dannoso per la salute.

Io lo trovo bellissimo:jolly::jolly:

Qui Maria Paola ve lo spiega come si deve:V

DEF Italia, attenti a giocare con il fuoco… delle percentuali



Spero anche che Maria Paola magari in un successivo articolo di approfondimento :bow: spieghi urbi et orbi come mai Franza e Spagna possono fare il deficit cattivo
che alza sempre il debitone :mmmm::mmmm::mmmm::-? In fondo, anche se sono più sani più belli più magri e più abbronzati di noi, i loro debitoni stanno comunque intorno al 100%:-o
e perciò non sono tenuti a convergere verso il 60 come stabilito dai Sacri Trattati che libereranno le generazioni future dal fardello del debitone:-?:-?:-?:mmmm:

Speriamo che Maria Paola mi venga in aiuto perchè non ci dormo su 'sta cosa :melo:
 
Tradare l' italico comunque è una scuola di sopravvivenza:-D :rolleyes:

Dove lo trovi un altro indice che un giorno ha gli orgasmi multipli e quello seguente si cala un' intera confezione di antidepressivi per degli zerovirgola di deficit sulla legge di bilancio :-?:-?:mmmm:
 
Oggi le merde, I GIORNALISTI, sono riusciti a dire che TRIA si dimetteva e che i BTP sono stati collocati a tassi più alti.

Sarei stupido a ripetere "la magistratura dorme" il perchè lo sappiamo benissimo, vedi elezioni del seguace di renzi.
 
Per il ponte ho come l'impressione che si cerchi di far passare il messaggio che gli unici con le competenze a rifarlo son gli stessi che l'hanno lasciato crollare.
:mumble:
Si, il tentativo è quello. Comunque Genova è ancora rossa, il sistema di potere rosso, LA PESTE, è forte come a Siena. Bonafede dovrebbe togliere a quelle Procure sia il caso MPS che il ponte Morandi.
 

SechiDavigoErrmini.jpg
 
Sono ansioso di conoscere il parere del nostro imparziale ed equilibrato Presidente della Repubblica:winner: sulla nomina di Ermini al Csm :clap:

Strano che non abbia ancora lasciato filtrare niente, di solito è così vispo :-o
Sarà perchè ci starà pensando bene bene :V:V
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto