marofib
Forumer storico
No, ma non te la devi prendere nel vedere che gli altri riescono dove tu fallisci
Comunque il lavorato l'ho levato, tanto non ti serve.![]()
e perche' me la dovrei prendere?
No, ma non te la devi prendere nel vedere che gli altri riescono dove tu fallisci
Comunque il lavorato l'ho levato, tanto non ti serve.![]()
Allora, una veloce ricerca mi ha fatto capire che la maggior parte dei ciclisti ortodossi si vogliono sposare la visione ciclica del 25 marzo ma, la cosa che più mi fa pensare, è che sono tutti positivisti e sopratutto nell'immediato.
.
...Penso più che altro ad un 3 tempi...![]()
Si ma senza i "sensori" che ti confermano il ciclo, la ciclica diventa una scommessa, niente più....perché e' l'unica data "utile possibile"...nel senso che darebbe una lunghezza giustificabile ( una 60ina di barre) dal minimo di fine 2018....ma io starei attento cmq...in passato si son viste anche 80 barre
....( e 60 son un po' pochine per una salita cosi' "ripida")
per il resto e' ancora tutto in pista .....il movimento in atto si puo' ancora plasmare con tutto...anche con una seconda parte dell'anno tutta al ribasso a rottadicollo.......cosi' come continuare a battere ogni gg i massimi con un filo di gas....tutto e' ancora sul tavolo( vincoli al momento non ne vedo
) ....IHMO
![]()
La cosa troverebbe allineamento nelle forme delle variabili attuali. Resta comunque l'evidenza che la ciclica è sempre più inattendibile, vuoi perchè vittima di essa stessa, divulgazione, vuoi perchè vittima di dinamiche di mercato estreme e rapidamente ripetitive....Penso più che altro ad un 3 tempi...![]()