Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Attento che la maggioranza dei voti persi è andata alla Lega. Se prendi i partiti veramente rossi, hanno preso poco più dei neri. Vuol dire che chi li votava ha creduto al pericolo fascista ed è andata a votare pd, gli esaltati son esaltati. Quindi in verità i 5S hanno perso i voti si di chi non votava da decenni e che odia profondamente la sinistra ed in particolare il pd.


Ci può stare, anche se non lo sapremo mai, in quanto possiamo fare solo delle supposizioni.

A mio parere i 5* erano visti come la novità...l'alternativa "civica" al pd che con la sua enorme ipocrisia e arroganza aveva tradito una buona parte del suo elettorato, vecchio e giovane.

Poi però, grazie all'illuminato Di Maio, il M5* si è progressivamente trasformato nel clone negativo del pd...deludendo su quasi tutti i fronti e via via ha perso lo charme dell'alternativa possibile, non di destra e quindi votabile per chi è radicato su certe ideologie.

Mio parere.
 
Ci può stare, anche se non lo sapremo mai, in quanto possiamo fare solo delle supposizioni.

A mio parere i 5* erano visti come la novità...l'alternativa "civica" al pd che con la sua enorme ipocrisia e arroganza aveva tradito una buona parte del suo elettorato, vecchio e giovane.

Poi però, grazie all'illuminato Di Maio, il M5* si è progressivamente trasformato nel clone negativo del pd...deludendo su quasi tutti i fronti e via via ha perso lo charme dell'alternativa possibile, non di destra e quindi votabile per chi è radicato su certe ideologie.

Mio parere.
Ricorda i tempi de " LA PESTE ROSSA " di Grillo memoria. Chi vive nelle zone rosse sa benissimo e non è solo David Rossi il problema, è proprio tutto un sistema che domina dal 45.
 
98a43edb-0b1c-4ae9-a9ae-92e54b0008fd-large.png
 
Ahahah, questi poi, FCA li ha sfanculati e nonostante tutto continuano a sbagliare. Ci vuole un sociologo bravo per spiegarci come mai certa gente ama così tanto prenderselo nel culo, sopratutto dallo straniero.

Titolo: Fca-Renault: Boccia, e' la strada giusta (video Class Cnbc)
 
Ci può stare, anche se non lo sapremo mai, in quanto possiamo fare solo delle supposizioni.

A mio parere i 5* erano visti come la novità...l'alternativa "civica" al pd che con la sua enorme ipocrisia e arroganza aveva tradito una buona parte del suo elettorato, vecchio e giovane.

Poi però, grazie all'illuminato Di Maio, il M5* si è progressivamente trasformato nel clone negativo del pd...deludendo su quasi tutti i fronti e via via ha perso lo charme dell'alternativa possibile, non di destra e quindi votabile per chi è radicato su certe ideologie.

Mio parere.
ciao

io non credo a una piddizzazione del movimento...o perlomeno è forse una etichetta sbagliata...o forse solo un'apparenza cui sotto stanno tante cose

secondo me i motivi sono molteplici, sono interconnessi e si sono sommati...e la mia lettura si basa in parte sui vari sondaggi (lo so che contano il giusto, ma...abbiamo quelli) da un anno a questa parte.
1) 5 stelle massacrati dalla stampa di ogni ordine e grado da ancora prima delle politiche, mentre (sempre i giornali), hanno scelto la Lega portando al massimo moderate critiche. Perché? Perché il movimento è contro di loro, è nato contro di loro, è contro chi li dirige (e non parlo del direttore) e deve essere distrutto. La lega può fare qualsiasi cosa, ma è un partito tradizionale e lo rimarrà sempre, non toccherà mai un privilegio acquisito da qualcuno (a meno che non siano privilegi solo di sx).

2) hanno ammorbidito e lentamente modificato la linea su una marea di cose: vaccini, tap+ilva. sul finanziamento pubblico ai giornali (motivo fondante del m5s in piazza dal primo vday) non hanno ancora mosso un dito in un anno (né detto un cazzo!! ci son motivi ostatiti? han cambiato idea?? bohhhhh!). La stessa TAV: han sparato boiate e non ci credono nemmeno tanto più ormai neanche loro. Lo fanno perché ormai è una questione di bandiera, l'ultima bandiera su cui possono ancora far vedere di essere ancora loro. E io sono contro.

3)questi cambiamenti di linea avvengono in silenzio, con il non detto, con l'abbandono del tema, con una misteriosa cancellazione dall'agenda,,,salvo poi riemergere quando bisogna quagliare lasciando tutti esterrefatti per la diversità della posizione. Ma il silenzio dà adito a sospetti e i sospetti minano la fiducia.

4)politica estera: sono stati inesistenti. Nel corso della legislatura la politica estera l'ha fatta salvini con proclami forti. Dalle marzo a dicembre 2018, secondo i sondaggi che poi si sono rivelati corretti, salvini ha raddoppiato e m5s perso 10%. Tutto questo è accaduto durante la lotta contro la commissione europea. Spacconate, esagerazioni, ok...ma la Lega ha saputo dare una linea fortissima su questo fronte e il m5s non ha saputo far di meglio che accodarsi timidamente...con tanto di tenera letterina ai Francesi post ritiro dell'ambasciatore, posizioni edulcorate. E' dovuto intervenire di Battista per dire l'unica cosa VERA SERIA che vorrei sentire da un movimento che vuol ribaltare tutto. Bisogna fare a legnate anche in politica estera per cause giuste non solo in politica interna e fottersene di tutto quel che è fuori!!
Io mi sono sciroppato un bel po' di articoli e robe sull'allora blog di beppe grillo...ho letto maree di commenti...vi posso assicurare che i votanti del m5s sono sempre stati euroscettici, quando non estremisti del fanculizzare l'unione. L'ammorbidimento della linea, le ultime dichiarazioni, la scarsa forza durante la battaglia hanno fatto travasare questa tipologia di cliente verso le fila della lega.
E dire che di cazzate ne dice e fa anche salvini (e meno male che ha vicino i 5stelle, anche se anche qui chi è intervenuto?? Di Battista ovviamente!!)...tipo la voglia di riconoscere l'ennesimo colpo di stato CIA in Venezuela per far fuori un alleato alla Russia prima della guerra finale. Però sulla Siria le cazzate le sparò di Maio avvallando l'intervento USA postpresunto attacco chimico senza prove e rivelatosi un fake, solo per questioni di alleanza a priori (che figuraccia!!)

5) tradimento sul fronte democrazia diretta: i vari silenzi sono stati accompagnati dalla gravissima assenza di votazioni interne sui temi caldi. Invece che provvedimento di bandiera la stessa TAV dovrebbe essere oggetto di una consultazione interna tra gli iscritti, darebbe forza e sostanza alla posizione eppure non la fanno. Referendum sull'euro: paura eh????? Rapporti con l'UE: mai visto nulla.
Ho annusato un sostanziale timore che la base chiedesse prese di posizione forti, così si è scelto di non consultarla. Ma così facendo ci si è consegnati al limbo del piede in due staffe.

6) comportamento scorretto in campagna elettorale: nell'ultimo mese si è giocato un altro 7%. Io da elettore mi sono VERGOGNATO. Sono elezioni europee. Sei stato eletto e riconosciuto e attaccato come sovranista. Alle europee fai campagna elettorale esclusivamente contro il tuo alleato sovranista di governo (vs UE)???? Ma come qazzo è possibile??? Ma chi è lo sciagurato che ha avuto questa idea?? Poi temi europei zero...(anzi:"non possiamo permetterci di mettere in discussione la UE"!!!) solo ciance sulla corruzione...invocando una scelta tra NOI (m5s corretto) e LORO (Lega corrotta) riducendo una votazione fondamentale (vedasi affluenze record in UE) a un regolamento di conti di politica interna...Devo dire che Salvini ha fatto lo stesso e la prima cosa che ha detto è stata "si facci la TAV"...come se i voti che ha strappato al movimento fossero per fare o no la tav!!! Ma si vergogni anche sto cialtrone e vada a fare a cazzotti a Bruxelles piuttosto!!!

7) troppa attenzione ai media sbagliati: una componente dell'ammorbidimento a mio personale parere è derivata dal troppo peso dato alle critiche ricevute dai media tradizionali. Chi vuol cambiar le cose deve tirar dritto con ciò che ne ha fatto la fortuna, per paura di campagne di attacco dei media hanno ammorbidito per esempio la questione vaccini...facendo un autogol mostruoso. La Lega smazza centinaia di migliaia di eurini per influenzare i social media e analizzare i risultati delle sparate del boss per correggergli il tiro in tempo reale.

8) la mancanza di figure di riferimento autorevoli: finito grillo che eleggeva con citazioni e partecipazioni al blog gli autorevoli per dare linea al movimento li hanno eliminati tutti. Ma se c'è paragone, giornalista in quota lega, vedi che potevano essercene anche altri...che guardacaso sono andati tutti dalla Lega (vuoi che non si siano portati dietro qualche voto???)

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa @PILU di queste cose...

Un saluto a tutti
 
ciao

io non credo a una piddizzazione del movimento...o perlomeno è forse una etichetta sbagliata...o forse solo un'apparenza cui sotto stanno tante cose

secondo me i motivi sono molteplici, sono interconnessi e si sono sommati...e la mia lettura si basa in parte sui vari sondaggi (lo so che contano il giusto, ma...abbiamo quelli) da un anno a questa parte.
1) 5 stelle massacrati dalla stampa di ogni ordine e grado da ancora prima delle politiche, mentre (sempre i giornali), hanno scelto la Lega portando al massimo moderate critiche. Perché? Perché il movimento è contro di loro, è nato contro di loro, è contro chi li dirige (e non parlo del direttore) e deve essere distrutto. La lega può fare qualsiasi cosa, ma è un partito tradizionale e lo rimarrà sempre, non toccherà mai un privilegio acquisito da qualcuno (a meno che non siano privilegi solo di sx).

2) hanno ammorbidito e lentamente modificato la linea su una marea di cose: vaccini, tap+ilva. sul finanziamento pubblico ai giornali (motivo fondante del m5s in piazza dal primo vday) non hanno ancora mosso un dito in un anno (né detto un cazzo!! ci son motivi ostatiti? han cambiato idea?? bohhhhh!). La stessa TAV: han sparato boiate e non ci credono nemmeno tanto più ormai neanche loro. Lo fanno perché ormai è una questione di bandiera, l'ultima bandiera su cui possono ancora far vedere di essere ancora loro. E io sono contro.

3)questi cambiamenti di linea avvengono in silenzio, con il non detto, con l'abbandono del tema, con una misteriosa cancellazione dall'agenda,,,salvo poi riemergere quando bisogna quagliare lasciando tutti esterrefatti per la diversità della posizione. Ma il silenzio dà adito a sospetti e i sospetti minano la fiducia.

4)politica estera: sono stati inesistenti. Nel corso della legislatura la politica estera l'ha fatta salvini con proclami forti. Dalle marzo a dicembre 2018, secondo i sondaggi che poi si sono rivelati corretti, salvini ha raddoppiato e m5s perso 10%. Tutto questo è accaduto durante la lotta contro la commissione europea. Spacconate, esagerazioni, ok...ma la Lega ha saputo dare una linea fortissima su questo fronte e il m5s non ha saputo far di meglio che accodarsi timidamente...con tanto di tenera letterina ai Francesi post ritiro dell'ambasciatore, posizioni edulcorate. E' dovuto intervenire di Battista per dire l'unica cosa VERA SERIA che vorrei sentire da un movimento che vuol ribaltare tutto. Bisogna fare a legnate anche in politica estera per cause giuste non solo in politica interna e fottersene di tutto quel che è fuori!!
Io mi sono sciroppato un bel po' di articoli e robe sull'allora blog di beppe grillo...ho letto maree di commenti...vi posso assicurare che i votanti del m5s sono sempre stati euroscettici, quando non estremisti del fanculizzare l'unione. L'ammorbidimento della linea, le ultime dichiarazioni, la scarsa forza durante la battaglia hanno fatto travasare questa tipologia di cliente verso le fila della lega.
E dire che di cazzate ne dice e fa anche salvini (e meno male che ha vicino i 5stelle, anche se anche qui chi è intervenuto?? Di Battista ovviamente!!)...tipo la voglia di riconoscere l'ennesimo colpo di stato CIA in Venezuela per far fuori un alleato alla Russia prima della guerra finale. Però sulla Siria le cazzate le sparò di Maio avvallando l'intervento USA postpresunto attacco chimico senza prove e rivelatosi un fake, solo per questioni di alleanza a priori (che figuraccia!!)

5) tradimento sul fronte democrazia diretta: i vari silenzi sono stati accompagnati dalla gravissima assenza di votazioni interne sui temi caldi. Invece che provvedimento di bandiera la stessa TAV dovrebbe essere oggetto di una consultazione interna tra gli iscritti, darebbe forza e sostanza alla posizione eppure non la fanno. Referendum sull'euro: paura eh????? Rapporti con l'UE: mai visto nulla.
Ho annusato un sostanziale timore che la base chiedesse prese di posizione forti, così si è scelto di non consultarla. Ma così facendo ci si è consegnati al limbo del piede in due staffe.

6) comportamento scorretto in campagna elettorale: nell'ultimo mese si è giocato un altro 7%. Io da elettore mi sono VERGOGNATO. Sono elezioni europee. Sei stato eletto e riconosciuto e attaccato come sovranista. Alle europee fai campagna elettorale esclusivamente contro il tuo alleato sovranista di governo (vs UE)???? Ma come qazzo è possibile??? Ma chi è lo sciagurato che ha avuto questa idea?? Poi temi europei zero...(anzi:"non possiamo permetterci di mettere in discussione la UE"!!!) solo ciance sulla corruzione...invocando una scelta tra NOI (m5s corretto) e LORO (Lega corrotta) riducendo una votazione fondamentale (vedasi affluenze record in UE) a un regolamento di conti di politica interna...Devo dire che Salvini ha fatto lo stesso e la prima cosa che ha detto è stata "si facci la TAV"...come se i voti che ha strappato al movimento fossero per fare o no la tav!!! Ma si vergogni anche sto cialtrone e vada a fare a cazzotti a Bruxelles piuttosto!!!

7) troppa attenzione ai media sbagliati: una componente dell'ammorbidimento a mio personale parere è derivata dal troppo peso dato alle critiche ricevute dai media tradizionali. Chi vuol cambiar le cose deve tirar dritto con ciò che ne ha fatto la fortuna, per paura di campagne di attacco dei media hanno ammorbidito per esempio la questione vaccini...facendo un autogol mostruoso. La Lega smazza centinaia di migliaia di eurini per influenzare i social media e analizzare i risultati delle sparate del boss per correggergli il tiro in tempo reale.

8) la mancanza di figure di riferimento autorevoli: finito grillo che eleggeva con citazioni e partecipazioni al blog gli autorevoli per dare linea al movimento li hanno eliminati tutti. Ma se c'è paragone, giornalista in quota lega, vedi che potevano essercene anche altri...che guardacaso sono andati tutti dalla Lega (vuoi che non si siano portati dietro qualche voto???)

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa @PILU di queste cose...

Un saluto a tutti


Analisi completa e ben ponderata la tua Robert.


Se in un primo tempo, come per altro sostieni anche tu, era ovvio che il M5* avesse contro l'Establishment, perchè l'andare contro lo status quo, i vecchi partiti etc...era stato il loro baluardo, che aveva consentito loro di raccogliere il 25% dei voti, togliendoli evidentement sia a dx che sx (più sx credo)...ecco il loro primo errore imperdonabile e che gli sta costando molto caro è proprio quello di aver sottovalutato questa prima fase e di essersi ammorbiditi, ergo hanno avuto lo stesso comportamento degli altri partiti, che loro stessi dichiaravano di voler combattere: hanno promesso e poi...si sono via via persi per strada, commettendo errori su errori.

L'ultimo errore, per me il più grave di tutti e per questo fatale, è stato come di ci tu, di aver fatto un'intera campagna elettorale contro l'alleato di governo e non per se stessi e in parte contro gli avversari politici all'opposizione, ergo suicidio totale.

Le differenze umane, professionali e politiche tra Di Maio e Salvini sono salatate tutte fuori durante questa campagna elettorale e tutte a discapito di Di Maio:

> sovraesposizione mediatica di Di Maio, che mediamente appariva 3 volte al giorno in ogni trasmissione tv, mentre Salvini "appariva" solo per nome e non di persona, ergo Salvini vince perchè si parla di lui in sua assenza e la sua assenza fa si che lui sia il vero leader protagonista, che vedi solo all'ultimo, quando l'attesa si è fatta ormai spasmodica e lui (Salvini) conosce tutto quello che è stato detto dagli altri politici in precedenza, ed è un grande vantaggio.

> continue contraddizioni e marce indietro dei 5* su ogni argomento, pur di piacere a più persone possibili, tecnica che ha sempre pagato molto poco e oggi paga ancora meno, perchè ti fa sembrare uno dei tanti politici già visti e consumati, ergo fai parte di quella schiera che il tuo elettorato non dovrebbe votare.

> errore pazzesco o forse grande arguzia di Salvini, è stata quella di non voler aver resposnabilità diretta in ambito economico, tenendosi fuori, almeno sino ad oggi, riservandosi il nervo scoperto, ma più popolare e percepito, quale la sicurezza e la giustizia, lasciando ai 5* la matassa economica, che da sempre è molto difficile e pesante da risolvere.

> in ultimo, il metro di linguaggio e comunicazione usato da Di Maio e Salvini: il primo parla come un politico, girando intorno ai problemi, alle domande e alle critiche, mentre Salvini è molto più "genuino" e risponde "dritto" e questo pare essere piaciuto a molti italiani ormai stufi di sentire i soliti soliloqui triti e ritriti dei politici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto