Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Siccome si insiste a senso unico sul vaccino, perché diversamente "si muore" come dice chi comanda & co...questa tabella, con dati ufficiali ISS al 1 settembre, dice che per molte fasce di età, almeno sino ai 50 anni, il tasso di letalità è molto basso, se non quasi nullo.


Vedi l'allegato 618066

e chissà da quei numerini se si potesse sapere quanti erano completamente sani e quanti avevano patologie/malattie già di suo.
 
Buona vita, riduco ancor di più la mia partecipazione al forum, per motivi tecnici e per la nausea che ho del lurido e schifoso popolo NON italiano, un non popolo che ha nel DNA la dittatura. Estremista fino al midollo.
 
1631519559864.png
 
Covid: che essendo l'argomento clou da un paio d'anni, con tutti gli effetti che impattano implicitamente prima sul campo finanziario, con tutti i mega stanziamenti di capitali stanziati sin qui e, successivamente con le conseguenze che questa pioggia di denari implica sul piano economico e sociale poi, non possiamo non considerare la gestione del Covid e Vaccini come esogena ai mercati.

Detto questo, vorrei condividere con voi una considerazione che vedo non viene quasi mai presa in considerazione quando si parla di covid, vaccini e tutto il resto che stiamo tutti vivendo.

Tolto il mestiere più importante del mondo, cioè quello di tutti coloro che salvano vite, ogni giorno, ritengo che vi anche sia un'altra professione che affronta in prima linea e dal vivo l'aspetto della gestione Covid, e lo fa dal lato meno nobile, ovvero quello prettamente finanziario.

Chi lavora coi soldi, a contatto coi soldi e con tutte le dinamiche che questi portano con se e, contestualmente con le persone che muovono i soldi, sa di cosa sto parlando; tutti gli altri credono di saperlo, ma tra credere ed essere vi sono sostanziali differenze che se non viste, vissute in prima linea e considerate in modo oggettivo e scevro dai propri punti di vista, possono implicare conseguenze molto importanti e soprattutto fuorvianti.

Non sto parlando ne del direttorino di banca, ne del segretario particolare di Powell, ma di tutto l'ambiente che sta nel mezzo; ambiente che è chiamato a gestire e manovrare le immense quantità di denaro che vengono elargite dalle BC e dai rispettivi governi, e via via fino al finanziamento per l'azienda o al muto per il Sig. Rossi.

Quando leggo i vari punti di vista sulla gestione covid, vaccini etc...leggo sempre e soltanto punti di vista legittimi ma che non prendono quasi mai in considerazione il fatto che i soldi....e parlo di tanti soldi...possano comprare tutto e tutti...chi prima...chi dopo cede sistematicamente a questo ricatto.

Ovviamente io non sono il segretario particolare della Ursula o di Draghi, ma in 23 anni che lavoro in ambito finanziario mi è capitato più volte e mi capita tutt'oggi di venire in contatto con dinamiche e persone che hanno, gestiscono e indirizzano ingenti quantità di denaro e che, con le loro azioni vanno poi ad innescare ed influenzare tutta una serie di dinamiche sottostanti, che ovviamente coinvolgono altre persone, aziende e famiglie.

Il comune denominatore di tutte queste dinamiche è che purtroppo i soldi comprano tutto e tutti prima o poi, soprattutto quando si trattano certe dinamiche e soprattutto si ricoprono ruoli determinanti a livello gestionale.

Quindi quando leggo pareri a senso unico, di persone che danno per scontato ciò che viene promulgato e diffuso dagli organi ufficiali...bèh resto basito.

Basito del come ancora oggi, dopo tutto quello che abbiamo vissuto solo negli ultimi 20 anni, vi siano ancora molte persone, di solito la maggioranza, che prendono per "verità" ciò che viene detto loro da politici, giornalisti e rappresentati di settore.

E' un po' come chiedere all'oste se il vino è buono o quando andate al mercato e vedete e sentite le signore che al banco della frutta chiedono al venditore ambulante: "queste mele sono buone?...mi dia solo quelle buone mi raccomando"...e cosa volete che gli risponda il venditore???

Avete mai sentito un venditore rispondere: "No signora...quelle mele fanno schifo ed anche le pere non si mangiano"...del resto il venditore che mestiere fa?...vende, punto.


Ecco, quando leggo, sento e incontro persone che credono di sapere tutto, senza mai porsi il benchè minimo dubbio in merito...senza neanche pensare per un attimo al fatto che i soldi comprano e mantengono il potere, bèh...questi sono gli stessi che si aspettano una risposata diversa dal venditore di frutta.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto