Eh si abbattendo il rendimento ed innalzando le valutazioni ma correlandolo alle politiche fiscali il mercato azionario USA si è trasformato in una roba noiosa che deve salire regolarmente per permettere allo stato USA di avere almeno delle entrate fiscali dal capital gain e simulare un controllo fiscale che non c è. I restanti mercati sono diventati una riproduzione sbiadita di quello USA dove tendenzialmente sottoperformano e solo saltuariamente sovraperformano. Il mercato di rischio lo hanno spostato in altri lidi.
Chi è fuori dal dollaro può permettersi crisi crolli e riprese per cui occorre operare, anche se sempre con prudenza, solo sui mercati che non hanno swap line con la FED se si vuole tirar fuori qualcosa o assumendosi valutazioni irreali e rischi notevoli comprare modiche quantità di ETF concentrati sulle big cap tech USA e amen.