Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Eh si abbattendo il rendimento ed innalzando le valutazioni ma correlandolo alle politiche fiscali il mercato azionario USA si è trasformato in una roba noiosa che deve salire regolarmente per permettere allo stato USA di avere almeno delle entrate fiscali dal capital gain e simulare un controllo fiscale che non c è. I restanti mercati sono diventati una riproduzione sbiadita di quello USA dove tendenzialmente sottoperformano e solo saltuariamente sovraperformano. Il mercato di rischio lo hanno spostato in altri lidi.
Chi è fuori dal dollaro può permettersi crisi crolli e riprese per cui occorre operare, anche se sempre con prudenza, solo sui mercati che non hanno swap line con la FED se si vuole tirar fuori qualcosa o assumendosi valutazioni irreali e rischi notevoli comprare modiche quantità di ETF concentrati sulle big cap tech USA e amen.
 
Eh si abbattendo il rendimento ed innalzando le valutazioni ma correlandolo alle politiche fiscali il mercato azionario USA si è trasformato in una roba noiosa che deve salire regolarmente per permettere allo stato USA di avere almeno delle entrate fiscali dal capital gain e simulare un controllo fiscale che non c è. I restanti mercati sono diventati una riproduzione sbiadita di quello USA dove tendenzialmente sottoperformano e solo saltuariamente sovraperformano. Il mercato di rischio lo hanno spostato in altri lidi.
Chi è fuori dal dollaro può permettersi crisi crolli e riprese per cui occorre operare, anche se sempre con prudenza, solo sui mercati che non hanno swap line con la FED se si vuole tirar fuori qualcosa o assumendosi valutazioni irreali e rischi notevoli comprare modiche quantità di ETF concentrati sulle big cap tech USA e amen.

Il fatto che la filiera si sia rotta ( ergo ci son aziende che stan riportando produzioni in EU con tutti annessi e connessi ) il fatto che improvvisamente i costi di produzione siano balzati in alto non scalfirà questo trend??
In poche parole se ora al consumatore finale fan pagare in media un 10% in più il prodotto siamo sicuri che vendono comunque??
perchè se son costretti a ridurre i margini potremmo assistere a ridimensionamenti stile new economi primi anni 2000 per certe aziende anche se probabilmente arriveranno le BC con nuovi sussidi per sostenere il tutto.
Cingolani però dice che dobbiamo consumare meno!
 
Il fatto che la filiera si sia rotta ( ergo ci son aziende che stan riportando produzioni in EU con tutti annessi e connessi ) il fatto che improvvisamente i costi di produzione siano balzati in alto non scalfirà questo trend??
In poche parole se ora al consumatore finale fan pagare in media un 10% in più il prodotto siamo sicuri che vendono comunque??
perchè se son costretti a ridurre i margini potremmo assistere a ridimensionamenti stile new economi primi anni 2000 per certe aziende anche se probabilmente arriveranno le BC con nuovi sussidi per sostenere il tutto.
Cingolani però dice che dobbiamo consumare meno!
Tutto è possibile solo perchè gli hanno dato il controllo delle banche centrali. Tengono su i mercati, tengono giù i consumi...degli altri mai i loro.
 
Basterebbe che anche un solo gestore di grosse dimensioni incominciasse a ridurre un pò di fiducia sulle banche centrali, che si potrebbe vedere qualche cosa di interessante. Fino a quel momento, io non vedo scossoni possibili; il caso Evergrande è l'ennesima situazione totalmente ignorata dagli operatori.
 
Titolo: *Bce: Lagarde, esposizione diretta Eurozona a Evergrande e' limitata

Sottolineo "diretta".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto