Gloria ai Bastardi - Cap. 2

InkedCPI_LI.jpg
 
Transitoria o perdurante?
 

Allegati

  • FEY5b4aXsAcKeiD.jpg
    FEY5b4aXsAcKeiD.jpg
    72 KB · Visite: 82
  • FEY7Pp-WQAUWlda.jpg
    FEY7Pp-WQAUWlda.jpg
    53 KB · Visite: 84
  • FEY3x_KXoAAbw4w.jpg
    FEY3x_KXoAAbw4w.jpg
    19,2 KB · Visite: 74
  • FEY4hzjXIAMQoHF.jpg
    FEY4hzjXIAMQoHF.jpg
    52,5 KB · Visite: 66
ieri su un report che mi han girato...

Ieri il presidente della Fed di Saint Louis, James Bullard, ha detto che sull’inflazione bisogna sbrigarsi, all’opposto, Mary Daly, la numero uno della Fed di San Francisco, ritiene che non ci sia tutta questa fretta, perché alzare i tassi prematuramente, nel caso i prezzi al consumo dovessero tornare in discesa nel giro di un anno o poco più, provocherebbe un sacco di danni. Il numero uno di una grande banca globale, Alex Weber di UBS, ha detto ieri che il mondo si deve abituare ad un’inflazione “spiacevolmente alta” per un paio di anni. Intanto, Biden ha detto che entro pochi giorni deciderà sul futuro governatore della FED.

quindi che fanno??
Tassi a 0, anzi negativi a oltranza??
 
Bce: de Guindos, da sacche esuberanza mercati rischi per stabilita' finanziaria

Non e' "esuberanza irrazionale" ma occorre vigilanza - "Le vulnerabilita' a piu' lungo termine si sono accumulate e le preoccupazioni riguardano in particolare le sacche di esuberanza nei mercati del credito, delle attivita' e degli immobili, nonche' i livelli di debito piu' elevati nei settori aziendale e pubblico come eredita' della pandemia".
E' quanto ha detto il vicepresidente della Bce Luis de Guindos presentando i risultati della Financial Stability Review pubblicata oggi. In risposta a una domanda se questa esuberanza possa essere definitiva "irrazionale" come nella famosa definizione dell'ex presidente della Federal Reserve Alan Greenspan, de Guindos ha detto di non ritenere che questo sia il caso. "Non credo che questa esuberanza sia irrazionale - ha detto - ma in prospettiva queste sacche di esuberanza possono rappresentare un rischio per la stabilita' finanziaria". Nel breve periodo non si intravvedono rischi significativi grazie alle attuali condizioni di finanziamento molto favorevoli e ai bassi tassi di interesse ma queste condizioni - ha avvertito de Guindos - non saranno presenti per sempre, ragion per cui occorre mantenere alto il livello della vigilanza perche' queste sacche di esuberanza sono un rischio in prospettiva per la stabilita' finanziaria. "Questo e' il messaggio che vogliamo mandare - ha concluso de Guindos - fin qui tutto bene perche' i fondamentali sono favorevoli ma se le condizioni cambieranno, e non rimarranno per sempre come allo stato attuale, allora il problema potrebbe venire in primo piano".
 
ieri su un report che mi han girato...

Ieri il presidente della Fed di Saint Louis, James Bullard, ha detto che sull’inflazione bisogna sbrigarsi, all’opposto, Mary Daly, la numero uno della Fed di San Francisco, ritiene che non ci sia tutta questa fretta, perché alzare i tassi prematuramente, nel caso i prezzi al consumo dovessero tornare in discesa nel giro di un anno o poco più, provocherebbe un sacco di danni. Il numero uno di una grande banca globale, Alex Weber di UBS, ha detto ieri che il mondo si deve abituare ad un’inflazione “spiacevolmente alta” per un paio di anni. Intanto, Biden ha detto che entro pochi giorni deciderà sul futuro governatore della FED.

quindi che fanno??
Tassi a 0, anzi negativi a oltranza??

L'inflazione dipende da molti fattori, certamente il merger tra la FED ed il tesoro USA è un passo importante, un eventuale elezione di una colomba monetaria potrebbe dare ulteriore impulso all'inflazione prevista. Sulla reale dipende molto dalle tensioni gepopolitiche... perché la demografia complessiva è favorevole alla disinflazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto