eusebio
Forumer storico
La FED alzerà a marzo, credo solo di 0,25%, perchè se dovesse esagerare, potrebbe innescare un sell-off difficilmente rimediabile nel breve.
La BCE seguirà, prenderà qualche mese di tempo e intorno a giugno/settembre alzerà anche lei, giusto per accodarsi e dare l'impressione di avere a cuore l'inflazione e sotto controllo le cose.
L'inflazione attuale è una manna per le BC i debiti dei vari Paesi e questo è un bene per la loro "sostenibilità".
La PBOC fa l'opposto e inietta, ma loro hanno tassi nominali ben diversi e una realtà economica differente.
l'inflazione è una manna se è benevola, ma se il 60/70% della gente si ritrova con meno disponibilità per i consumi non vedo chissà che benefici.
In Usa, Uk gli stipendi si son alzati del 5% quasi.
Da noi a parte le solite contrattazioni collettive che ti danno un 2/3% lordo ( quindi netto 1,5% ) si tende a deflazionare gli stessi.
Inflazione reale che a detta di molti è al 7-8% contro un maggior introito dell'1,5%. Se non si hanno soldi messi via per i consumi non la vedo bene.