Gloria ai Bastardi - Cap. 2

ora ho capito le atrocità degli americani giustificano quelli del russo...tontotreno

Niente giustifica niente.
A fare la vispa Teresa comunque son capaci tutti.
Anche a fare finta che in Ucraina non ci siano gli USA, materialmente, finznaziaramente, militarmente, e pure con i laboratori a quanto pare.

Hai mai letto Carl Schmitt? Ti consiglio “Teoria del partigiano“, un’analisi del fenomeno storico della guerriglia, che si può tranquillamente estendere al terrorismo. Ebbene, CS dice che non si può comprendere il fenomeno se non come un “triello”, per dirla in maniera povera. Cioè è sempre una relazione triadica: dietro ai guerriglieri, o ai terroristi, c’è sempre un terzo soggetto, uno stato estero che vuole ficcare il naso negli affar dello stato in cui avviene la guerriglia.

Poi oh, io non voglio convincere nessuno, però sono curioso di sapere cosa ne pensi tu, perché ancora non l’ho capito, a parte che la guerra è brutta e Putin boh, è o un cattivo o un pazzo.

Ti dico come la penso io: l’Europa e la Russia dovrebbero essere solidamente alleate, per motivi geografici, culturali, economici. È nell’interesse di entrambe. E infatti la politica Ue a trazione tedesca, da schroeder alla Merkel - ma anche da noi il buon Produccio - ha lavorato alacremente in tal senso. certo, non avevano letto Spinelli, o forse non erano davvero interessati agli Stati Uniti d’Europa.

Non è pero nell’interesse degli USA, o dei Brits - sempre Schmitt ha ideato una chiave di lettura geopolitica basata sulla differenza tra gli imperi di terra e quelli di mare (UK_Usa), e, a quanto pare, gente studiata dice che il vero obiettivo da più di un secolo degli imperi del mare è far sì che il continente euroasiatico non formi blocco unico sopratutto economico… e quindi ogni tot fa in modo che l’Unione che si crea necessariamente per vicinanza viene fatta saltare.
Ci vedo qualche somiglianza con la situazione attuale, diciamo.

Ripeto: io, come tuo nonno, oltre a non voler finire a Procida in catene, sono interessato a sapere come la vedi tu.

Ma ovviamente non sei obbligato a condividere nulla.
 
e spiega anche al pupo chi era milosevich.....e che dopo il suo annientamento i balcani hanno vissuto sino ad oggi.... un periodo di pace , liberta' e indipendenza dei singoli stati.
Quale parola nella frase “come strumento di risoluzione dei conflitti” non è chiara?
 
Quindi è stato giusto bombardare una città piena di civili?

la guerra non è mai giusta......hanno eliminato il problema...e non hanno invaso il paese per conquistarlo.....la serbia è rimasta la serbia.....gli obiettivi erano centrali energia e infrastrutture militari.......fu solo attacco aereo con obiettivi mirati....poi gli errori hanno anche causato morti civili. Ma non furono obiettivi premeditati.
 
Niente giustifica niente.
A fare la vispa Teresa comunque son capaci tutti.
Anche a fare finta che in Ucraina non ci siano gli USA, materialmente, finznaziaramente, militarmente, e pure con i laboratori a quanto pare.

Hai mai letto Carl Schmitt? Ti consiglio “Teoria del partigiano“, un’analisi del fenomeno storico della guerriglia, che si può tranquillamente estendere al terrorismo. Ebbene, CS dice che non si può comprendere il fenomeno se non come un “triello”, per dirla in maniera povera. Cioè è sempre una relazione triadica: dietro ai guerriglieri, o ai terroristi, c’è sempre un terzo soggetto, uno stato estero che vuole ficcare il naso negli affar dello stato in cui avviene la guerriglia.

Poi oh, io non voglio convincere nessuno, però sono curioso di sapere cosa ne pensi tu, perché ancora non l’ho capito, a parte che la guerra è brutta e Putin boh, è o un cattivo o un pazzo.

Ti dico come la penso io: l’Europa e la Russia dovrebbero essere solidamente alleate, per motivi geografici, culturali, economici. È nell’interesse di entrambe. E infatti la politica Ue a trazione tedesca, da schroeder alla Merkel - ma anche da noi il buon Produccio - ha lavorato alacremente in tal senso. certo, non avevano letto Spinelli, o forse non erano davvero interessati agli Stati Uniti d’Europa.

Non è pero nell’interesse degli USA, o dei Brits - sempre Schmitt ha ideato una chiave di lettura geopolitica basata sulla differenza tra gli imperi di terra e quelli di mare (UK_Usa), e, a quanto pare, gente studiata dice che il vero obiettivo da più di un secolo degli imperi del mare è far sì che il continente euroasiatico non formi blocco unico sopratutto economico… e quindi ogni tot fa in modo che l’Unione che si crea necessariamente per vicinanza viene fatta saltare.
Ci vedo qualche somiglianza con la situazione attuale, diciamo.

Ripeto: io, come tuo nonno, oltre a non voler finire a Procida in catene, sono interessato a sapere come la vedi tu.

Ma ovviamente non sei obbligato a condividere nulla.

basterebbe capire chi c'era dietro il colpo di stato nel 2014 in Ucriana per capire certe dinamcihe:
 
la guerra non è mai giusta......hanno eliminato il problema...e non hanno invaso il paese per conquistarlo.....la serbia è rimasta la serbia.....gli obiettivi erano centrali energia e infrastrutture militari.......fu solo attacco aereo con obiettivi mirati....poi gli errori hanno anche causato morti civili. Ma non furono obiettivi premeditati.
Perché per Pristina si e per Sebrenica(dove i caschi blu onu nl girarono la testa dall'altra parte) no?

Chi decide cosa è giusto e cosa nn lo è?

Chi conosce la storia di Sebrenica sa che pochi altri massacri avrebbero meritato una reazione immediata...
E invece no
Nulla
Un massacro inaudito
Nulla
 
foo la mia amica ucraina è nata a kramators'k e fa parte della maggioranza russofona, ti assicuro che non è diversa dalle altre guerre.

ok, solo per chiarire, non metto in dubbio che ci sia un conflitto con due fazioni che si fronteggiano armate, quello che intendevo è che dalle immagini viste non ho un idea precisa di quello che sia la scala del conflitto in atto e delle conseguenze sui civili o sulle infrastrutture. Tenendo conto del potenziale distruttivo delle armi moderne e dell'efficienza dell'esercito Russo a me pare che ci stiano andando "leggeri", fortunatamente, L'altra cosa che intendevo è che la guerra era evitabile. Era noto infatti, e addirittura previsto dai governi Occidentali e dalla Nato che una eventuale inclusione della Ucraina nella Nato, con conseguente Armamento della stessa, sarebbe stato considerato un atto ostile dai Russi. Per cui tutto quello che è accaduto successivamente era prevedibile e previsto. Se si voleva evitare il conflitto bastava lasciare l'Ucraina fuori dalla Nato. Per cui alla domanda su chi ha iniziato gli atti ostili, sinceramente, non ho una risposta chiara ed evidente. Non sono filo-Russo, semplicemente non mi piace la guerra soprattutto se fatta per motivi come questi, Buona serata Treno :)
 
In 5 giorni dal "c.zzo ci frega" alla "tragedia sociale"
20220311_195414.jpg

#DRAGHIFACOSE
#GOVERNODEIMIGLIORI
 
In 5 giorni dal "c.zzo ci frega" alla "tragedia sociale"
Vedi l'allegato 646841
#DRAGHIFACOSE
#GOVERNODEIMIGLIORI

è che era preso alla sprovvista e non aveva avuto tempo di ragionarci su... Nel frattempo hanno inviato le armi all'ucraina e fatto gli sboroni con i Russi da cui dipendiamo epr gas e petrolio e anche generi alimentari... e su cui avevamo investito come paese enormemente. A qualcuno è venuto il dubbio che siano davvero i "migliorissimi" d'Italia?
Una massaia qualunque avrebbe preso decisioni più sagge ed oculate. Siamo allo sbando totale gens!
 
...dietro ai guerriglieri, o ai terroristi, c’è sempre un terzo soggetto, uno stato estero che vuole ficcare il naso negli affar dello stato in cui avviene la guerriglia.. sono curioso di sapere cosa ne pensi tu, perché ancora non l’ho capito.

cosa ne penso l'ho già scritto.

"...che il nazionalismo ucraino sia stato incoraggiato e foraggiato dagli ienchi e dalla nato non ci sono dubbi...Un errore strategico quello del foraggiamento dei nazi-nazionalistii ucraini, ma che c'entra con i missili, 200.000 uomini sul campo ed il rischio di escalation globale."

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto