Gloria ai Bastardi - Cap. 2

In un Paese civile e moderno, sarebbe sufficiente avere un programma online molto semplice dove via via inserisco costi e riccavi, beni strumentali, spese mediche e pago le deleghe.

Ma mi rendo conto che poi una discreta fetta di popolazione del Paese non avrebbe di che campare...campando sistematicamente sul lavoro e reddito degli altri.
Una Nazione normale avrebbe solo una tassa fissa senza altre menate come ammortamenti, costi ecc...
 
1597997672931.png
 
Leggendo in giro, sopratutto tra gli "specialisti" colgo una certa assuefazione ovvero ormai danno per scontato che la FED & C ci sono e ci saranno e sopratutto che tutto è controllato.

E' proprio un cambio di paradigma, dove i mercati non sono più i mercati del rischio. Per loro è più pericoloso tenere i soldi sui CC che metterli sul mercato azionario.

E' proprio vero che l'uomo si abitua a tutto.
 
Occorre solo capire se le orche hanno ucciso tutti gli squali bianchi e, nel caso, se anche tra di loro ci sono orche più orche delle altre !
 
Mi sarei atteso un ribasso per questo mese, come scritto a inizio/metà luglio.

Il ribasso non solo non c'è stato (ad oggi), ma gli indici americani sono addirittura saliti, nonostante lo scenario economico-sociale sottostante in costante deterioramento, portando il tutto ad una pericolosissima divergenza tra palco e realtà.

Buongiorno a tutti,

E' dal 2009 che dura il rialzo sugli indici ameriCANI. La durata delle correzioni in questi undici anni è stata irrisoria a parte il 2011. Che cosa vuol dire questo? Che i mercati sono stati protetti dai politici americani e verranno sempre protetti in futuro. Con questo non voglio dire di mettersi al rialzo e buonanotte, ma bisogna elaborare il lutto ed essere consci di partecipare ad un "gioco" truccato in cui i partecipanti sono sempre meno e quello principale spinge il rialzo sempre.

il giocattolo si romperà quando verrà a mancare la fiducia nelle BC oppure un evento esterno determinerà uno scenario imprevisto e totalmente nuovo. Ma se neanche il coronavirus è riuscito a scalfire il trend la vedo dura.
 
Buongiorno a tutti,

E' dal 2009 che dura il rialzo sugli indici ameriCANI. La durata delle correzioni in questi undici anni è stata irrisoria a parte il 2011. Che cosa vuol dire questo? Che i mercati sono stati protetti dai politici americani e verranno sempre protetti in futuro. Con questo non voglio dire di mettersi al rialzo e buonanotte, ma bisogna elaborare il lutto ed essere consci di partecipare ad un "gioco" truccato in cui i partecipanti sono sempre meno e quello principale spinge il rialzo sempre.

il giocattolo si romperà quando verrà a mancare la fiducia nelle BC oppure un evento esterno determinerà uno scenario imprevisto e totalmente nuovo. Ma se neanche il coronavirus è riuscito a scalfire il trend la vedo dura.

Ciao nemo, può essere come dici e non ti nego che più volte ho fatto considerazioni simili alle tue. Le correzioni post 2008 sopì sono fatte via via sempre più veloci e profonde e, i due bear market post 2011, ovvero dicembre 2018 è quello di quest’anno sono stati ancora più veloci e violenti...con immediati interventi delle BC...come a dire...non possiamo soffrire e resistere a lungo in un bear market, ergo deve durare poco, pochissimo,
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto