Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Non ho altro da dire, quindi occhio alla FED e poi si vedrà se è come operarare.

Come dicevo ieri, la scena da "domani" si sposta tutta sulla geo-politica e occhio alle eventuali ripercussioni dell’accordo firmato ieri tra usa e arabi.

Detto questo, una buona serata a tutti.

Dog.
 
Fed: non prevede rialzo dei tassi almeno fino al 2023
I tassi d'interesse rimarranno vicini allo zero almeno fino alla fine del 2023 per aiutare la ripresa economica statunitense, colpita dalla pandemia di nuovo coronavirus. Lo ha annunciato il Federal Open Market Committee, il braccio di politica monetaria della Banca centrale americana, alla fine dell'ultima riunione prima delle elezioni presidenziali. La banca centrale statunitense ha quindi deciso di mantenere i tassi allo 0-0,25%, livello a cui sono stati portati con l'esplosione della pandemia di coronavirus. Le previsioni della Fed per il 2023, pubblicate per la prima volta, mostrano che il tasso potrebbe restare vicino allo zero anche fino al 2024. Due componenti su dieci hanno manifestato il loro dissenso, Robert Kaplan e Neal Kashkari.
 
Fed: prevede Pil Usa 2020 a -3,7%
Il Pil degli Stati Uniti calera' nel 2020 del 3,7%. E' la previsione del Federal Open Market Committee, il braccio di politica monetaria della Banca centrale americana, alla fine dell'ultima riunione prima delle elezioni presidenziali. La banca centrale statunitense ha deciso di mantenere i tassi allo 0-0,25%, livello a cui sono stati portati con l'esplosione della pandemia di coronavirus. Proprio dal virus dipendera' l'andamento dell'economia statunitense nel breve e lungo termine, ha detto il Fomc.
 
Eux50 aggrappato con unghie e denti al supporto, il tutto con una stagionalità avversa davanti, nessuno spiraglio macro-economico degno di nota e una BC non pervenuta.

Unico argomento: il vaccino...dove, come e quando.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto