Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Banche: PwC, fino a 100mld nuovi deteriorati nei prossimi 12 mesi
'Tutelare imprese in crisi e non coperte da garanzie Stato - La crisi legata alla pandemia da Covid-19 generera' nei prossimi dodici mesi da 60 a 100 miliardi di nuovi Utp, la categoria di crediti deteriorati che sono definiti ancora 'vivi', ossia prestiti concessi a 'imprese che in molti casi possono tornare performing se adeguatamente supportate'. Questa la stima di PwC contenuta nel rapporto 'Competenze per riavviare il futuro - la finanza'. Secondo la societa' di consulenza, da parte delle banche serve una maggiore attenzione agli Utp.
Il primo suggerimento e' quello di 'ammodernare l'approccio di valutazione in modo da meglio discriminare le imprese meritevoli'. Secondo Pwc e' poi 'importante che le banche supportino non solo le imprese in bonis ma anche le imprese andate in crisi per la pandemia o in fase di ristrutturazione che non sono state coperte direttamente dalle misure del Governo messe in campo fino ad oggi'. Ossia le imprese che hanno potuto utilizzare la garanzia pubblica sui crediti.
 
Onore...Onore...Onore a lui...e anche tanta tristezza:

Il sottufficiale dell’Esercito in pensione, era ammalato da tempo. Per curarsi dovette vendere la casa. Pubblicò un video in cui diceva: «Lo Stato mi ha abbandonato» e per questo fu denunciato per vilipendio alla bandiera. In venti anni quasi 400 morti


 
Onore...Onore...Onore a lui...e anche tanta tristezza:

Il sottufficiale dell’Esercito in pensione, era ammalato da tempo. Per curarsi dovette vendere la casa. Pubblicò un video in cui diceva: «Lo Stato mi ha abbandonato» e per questo fu denunciato per vilipendio alla bandiera. In venti anni quasi 400 morti


E oggi li schierano contro di noi.

Nel libro bianco c'è ancora scritto "si ha non il diritto ma bensì il dovere di disubbidire ad un ordine..." ?

La massa tace e a volte, per paura, collabora e allora perchè dannarsi ? Io sto cercando di smettere, lo devo fare per la salute mentale e fisica.
 
Banche: PwC, fino a 100mld nuovi deteriorati nei prossimi 12 mesi
'Tutelare imprese in crisi e non coperte da garanzie Stato - La crisi legata alla pandemia da Covid-19 generera' nei prossimi dodici mesi da 60 a 100 miliardi di nuovi Utp, la categoria di crediti deteriorati che sono definiti ancora 'vivi', ossia prestiti concessi a 'imprese che in molti casi possono tornare performing se adeguatamente supportate'. Questa la stima di PwC contenuta nel rapporto 'Competenze per riavviare il futuro - la finanza'. Secondo la societa' di consulenza, da parte delle banche serve una maggiore attenzione agli Utp.
Il primo suggerimento e' quello di 'ammodernare l'approccio di valutazione in modo da meglio discriminare le imprese meritevoli'. Secondo Pwc e' poi 'importante che le banche supportino non solo le imprese in bonis ma anche le imprese andate in crisi per la pandemia o in fase di ristrutturazione che non sono state coperte direttamente dalle misure del Governo messe in campo fino ad oggi'. Ossia le imprese che hanno potuto utilizzare la garanzia pubblica sui crediti.

io vedo tanto pessimismo sui media, ma ad ora almeno dalle mie parti non vedo ditte fallite o che non pagano i debiti contratti da far pensare a un simile scenario. Le uniche che stentano sono le stesse che avevano problemi pre-covid. Poi sicuramente se vado in qualche città d'arte la maggior parte di alberghi-hotel non se la passa bene.
 
Ho chiuso la briciola il perchè è perchè non vanno e ho degli eccessi orari. Operazione non convinta prima e chiusura idem.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto