Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Buongiorno!
Ore 9 - Il Brasile sospende il test sul vaccino cinese
Il Brasile sospende le sperimentazioni del vaccino cinese contro il Covid a causa di un «grave incidente». Lo ha annunciato l’ente regolatore brasiliano. Solo ieri il governatore di San Paolo, Joao Doria, aveva annunciato che le prime 120 mila dosi di vaccino contro il Covid prodotte dalla cinese Sinovac, finora uno dei più promettenti, sarebbero state distribuite in Brasile entro il prossimo 20 novembre. Sulla natura dell’incidente, che ha coinvolto un ricevente volontario, non sono stati forniti dettagli se non che sarebbe avvenuto il 29 ottobre.

Ma sono cinesi, mica sono gli ameriggani...
 
Titolo: Sinovac: Brasile sospende studi su vaccino anti-Covid
Ora: 10/11/2020 09:35
Testo:
MILANO (MF-DJ)--L'agenzia Anvisa, l'autorita' di regolamentazione
sanitaria del Brasile, ha sospeso gli studi clinici del vaccino per il
coronavirus sviluppato da Sinovac a seguito di un "evento avverso grave".

In un comunicato emesso ieri, l'agenzia brasiliana ha spiegato che
l'evento si e' verificato in data 29 ottobre, ma non ha fornito ulteriori
dettagli.

Il Butantan Institute, il centro di ricerca situato a San Paolo che sta
sviluppando il vaccino in collaborazione con Sinovac, si e' dichiarato
sorpreso della decisione, aggiungendo che condurra' delle indagini in
proposito.

Il vaccino della societa' cinese e' al centro di un dibattito politico
in Brasile tra il presidente Jair Bolsonaro e il governatore dello stato
di San Paolo Joao Doria. Quest'ultimo, che concorrera' alle elezioni
presidenziali del Brasile del 2022 contro Bolsonaro, ha guidato lo
sviluppo del vaccino di Sinovac, nella speranza di immunizzare tutta la
popolazione dell'area di San Paolo a partire da marzo del prossimo anno.

Sempre nella giornata di ieri, Doria ha fatto sapere che lo stato ha
dato il via alla costruzione di una struttura per la produzione locale del
trattamento, che sara' operativa a partire da settembre del prossimo anno.

Nel frattempo, il presidente Bolsonaro si e' mostrato a favore di un
vaccino rivale sviluppato dall'Universita' di Oxford in collaborazione con
AstraZeneca. Ad agosto, il presidente ha emanato un decreto che prevede
l'accantonamento di oltre 350 milioni di dollari per l'acquisto di 100
milioni di dosi. Il governo federale ha detto che spera di iniziare a
somministrare quel vaccino ad aprile.
 
Ieri volumi importanti sui titoli, nulla a che vedere con quello che successe in discesa ma ci sono stati. Tuttavia, sebbene sia la prima volta da anni, mi sembra una bella retata questa e le prede sono gli istituzionali più piccoli.

Rimango cauto e guardingo.
 
Titolo: Sinovac: Brasile sospende studi su vaccino anti-Covid
Ora: 10/11/2020 09:35
Testo:
MILANO (MF-DJ)--L'agenzia Anvisa, l'autorita' di regolamentazione
sanitaria del Brasile, ha sospeso gli studi clinici del vaccino per il
coronavirus sviluppato da Sinovac a seguito di un "evento avverso grave".

In un comunicato emesso ieri, l'agenzia brasiliana ha spiegato che
l'evento si e' verificato in data 29 ottobre, ma non ha fornito ulteriori
dettagli.

Il Butantan Institute, il centro di ricerca situato a San Paolo che sta
sviluppando il vaccino in collaborazione con Sinovac, si e' dichiarato
sorpreso della decisione, aggiungendo che condurra' delle indagini in
proposito.

Il vaccino della societa' cinese e' al centro di un dibattito politico
in Brasile tra il presidente Jair Bolsonaro e il governatore dello stato
di San Paolo Joao Doria. Quest'ultimo, che concorrera' alle elezioni
presidenziali del Brasile del 2022 contro Bolsonaro, ha guidato lo
sviluppo del vaccino di Sinovac, nella speranza di immunizzare tutta la
popolazione dell'area di San Paolo a partire da marzo del prossimo anno.

Sempre nella giornata di ieri, Doria ha fatto sapere che lo stato ha
dato il via alla costruzione di una struttura per la produzione locale del
trattamento, che sara' operativa a partire da settembre del prossimo anno.

Nel frattempo, il presidente Bolsonaro si e' mostrato a favore di un
vaccino rivale sviluppato dall'Universita' di Oxford in collaborazione con
AstraZeneca. Ad agosto, il presidente ha emanato un decreto che prevede
l'accantonamento di oltre 350 milioni di dollari per l'acquisto di 100
milioni di dosi. Il governo federale ha detto che spera di iniziare a
somministrare quel vaccino ad aprile.


Buongiorno,,, con la speranza.

Intanto usano cavie umane per testare le loro porcherie, se va male, tanto erano destinati già a morire?

Lo trovo orribile, esseri umani di categoria A e B... CDE.
 
Buongiorno,,, con la speranza.

Intanto usano cavie umane per testare le loro porcherie, se va male, tanto erano destinati già a morire?

Lo trovo orribile, esseri umani di categoria A e B... CDE.
Sempre pensato e mai sentito nessuno denunciare questo, un pò come l'utero in affitto.
 
Ciao,
Per me la teoria dell'incapacità non regge. Lo sosterrò fino allo sfinimento. Per tenerla in piedi dovremmo pensare di avere a che fare con dei sottosviluppati con QI inferiore a 80. E forse non basterebbe.
Uno qualsiasi di noi, un qualsiasi essere umano, messo in un ruolo di grandissima responsabilità si carica di una tensione fuori dall'ordinario. Si informa, documenta, cerca la quadra privandosi del sonno.
Loro sono diversi.
Sono tranquilli. Non coltivano una visione. Seguono gli eventi senza anticiparli.
Perché?
Perché glielo chiedono.
Perché sono pagati e ingaggiati per tenere in piedi questo teatrino e interpretare la parte del grande condottiero colto di sorpresa e messo spalle al muro nonostante l'incredibile eroismo e tenacia.
Un bambino cretino a marzo avrebbe saputo trovare soluzioni più intelligenti.
Un imbecille qualsiasi avrebbe passato l'estate a generare una batteria di armi di prevenzione fuori dal comune.
Non hanno fatto un cazzo.
Non è incompetenza.
È volontà!

sono d'accordo.
ieri sera tra i tanti spunti interessanti di Report hanno parlato del fatto che a marzo/aprile in Lombardia venivano inviati i DPI (mascherine e camici) nelle ATS dove il virus circolava poco (Como, Lecco, Monza-Brianza) e NON nella zona di Bergamo, nonostante le reiterate richieste dei direttori di queste ATS. Hanno anche detto che ad un certo punto qui non arrivavano i caschi CPAP perchè chi doveva si era dimenticato di ordinarli...
questa è incapacità o volontà? gli errori sono accidentali o pianificati?
 
il guaio è che la regia sto giro si occupa in maniera globale delle sorti dei cittadini -dal venezuela alla grecia dagli usa all'europa....-chiamare con un nome questo show forse non serve(a me il titolo che verrebbe sarebbe FOLLIA COLLETTIVA )
serve però caPIre che la nostra intelligenza viene ogni giorno offesa non per colpa degli attori(i vari pirlini burattini come i nostri politici)ma dei registi e dei produttori(che lo fanno sicuramente per un ritorno economico)
apparentemente non vedo scappatoie di sorte
pare che sto film dovremo farlo e poi pure guardarlo dicendone bene

Sostanzialmente d'accordo tranne una cosa.
Il ritorno economico non è l'obiettivo.
Può essere l'obiettivo dei loro esecutori, ma non dei mandanti.
Ne hanno già troppi, non ci pensano più.
Pensano ad altro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto