Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Hai ragione. Così come hai ragione sul fatto che il popolo italiano pretende sempre d'essere liberato da qualcuno, per poi immancabilmente scoprirsi asservito al liberatore. Quindi il vero punto è come son messi negli Usa: sarà davvero reale il rischio di un fronte consistente interno allo Stato e pronto ad opporsi al presidente entrante?
Non è più solo un problema nostro, tutti i popoli occidentali sono sottomessi, Noi, britannici, americani, francesi, spagnoli ecc...l'unico popolo libero è quello russo ma di fatto è circondato.
 
Lo ripeto per l'ennesima volta, in Italia ci sarà la seconda guerra civile in meno di 100 anni. Dal 43 in su fu fatta contro i neri, quando inizierà verrà fatta contro i rossi/azzurri.
 
Buondì a tutti.

Pensavo ad un ritraccino per la metà di gennaio sul mercato azionario. Ma niente mi sono sbagliato.

Mercato sempre impostato serenamente long ed a questo punto si punta a fare i top per la primavera.

Su Italia guardo solo Fiat in quanto è lei che guida la speculazione. Quando invertirà si tirerà dietro tutto il listino italico e se devo essere sincero non vedo molto spazio per un inversione di fiat al limite un laterale-ribassista.

A presto

Mi viene solo il vomito a pensare che quei 6 miliardi di garanzia statale siano serviti a pagare dividendo straordinario e a vendere auto con Taeg all'8%...
Avrebbero dovuto dire che quei 6 miliardi concessi sicuramente a tassi inferiori a 1 dovevano andare parimenti per pratiche finanziamento auto di italiani a un tasso uguale...
 
Goldman Sachs: utile IV trim sopra attese (+153%), ricavi balzano a 11,74 mld

Goldman Sachs ha riportato per il quarto trimestre dell'anno utili per azione pari a 12,08 dollari ad azione, in rialzo del 153% rispetto ai 4,69 dollari ad azione di un anno fa e i 7,45 attesi dal consensus. Nel periodo i ricavi sono balzati del 18% a 11,74 miliardi dai 9,96 di un anno e nettamente al di sopra delle attese degli analisti (9,99 miliardi) grazie soprattutto all'ottimo andamento delle attivita' legate al trading sui bond e alla sottoscrizione di titoli oltre che all'aumento delle operazioni di m&a.
 
Bce: in IV trim stretta su requisiti per prestiti a imprese e famiglie.

Frena la domande di credito delle imprese, sale per famiglie - Nel quarto trimestre del 2020 gli standard per la concessione del credito hanno registrato una stretta complessiva che ha riguardato ogni settore, dai prestiti per le imprese ai mutui per le famiglie e ai finanziamenti per gli acquisti al consumo. E' quanto emerge dall'ultima indagine sui prestiti della banche condotta dalla Bce secondo cui le banche hanno riportato un peggioramento del quadro economico generale, un rischio di credito maggiore per chi ha richiesto finanziamenti e una minore tolleranza del rischio. A livello di domanda, la richiesta di credito e' aumentata da parte delle famiglie interessate ad accendere o rifinanziare un mutuo mentre e' calata da parte delle imprese. Nel caso delle imprese, le richieste di credito sono state finalizzate in particolare a finanziare l'aumento delle scorte e la spesa corrente mentre sono calate le intenzioni di investimenti in conto capitale. Le banche si attendono infine che gli standard per la concessione del credito sia a imprese che famiglie continuino a registrare una stretta nel primo.



Praticamente sono le banche stesse che non solo non prestano nel momento del bisogno, ma sono le banche stesse che si attendono un peggioramento degli standard per la concessione di prestiti, mutui e finanziamenti a imprese e famiglie.

Una contraddizione in termini.
 
L'unico che potrebbe accendere la luce è Matteino, se votasse Contro.
Ma si sa, la sedia calda in questi tempi freddi si attacca al sedere, è una questione di fisica dei materiali.
 
1611064312871.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto