Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Stanno deglutendo tutto ma chi ha esperienza sa come il tempo cambia presto.


A proposito di chi è stato penalizzato e chi no...

InkedInkedArche_LI.jpg
 
io ho come l'impressione che dopo aver fatto disastri e elargito superbonus ai manager le BC compreranno direttamente tutto il baraccone.
Si, non siamo in pochi a pensarlo. Del resto, stando a quello che dicono, la BOJ ha il 40% del mercato azionario giapponese in pancia. Loro non possono perdere nella totalità, il detto "è il mercato bellezza" non vale per loro.
 
Si, non siamo in pochi a pensarlo. Del resto, stando a quello che dicono, la BOJ ha il 40% del mercato azionario giapponese in pancia. Loro non possono perdere nella totalità, il detto "è il mercato bellezza" non vale per loro.

pensandola al contrario è pur vero che loro potrebbero sbolognare il pacchetto con i su e giù, ma se a comprare non è il retail, ma hedge e fondi non risolverebbero nulla.

Comunque ogni giorno che passa sento un po' tutti i settori lamentarsi che manca la materia prima, se poi ci mettiamo che dalla cina il nolo costa 4 volte mi vien da pensare che tra qualche mese i problemi saran seri...
Magari dovremmo abituarci come decenni orsono a eliminare le spese inutili e a utilizzare di più ciò che già abbiamo ( di sicuro per le aziende trovarsi con sottoproduzione e magari beni invenduti perchè troppo cari sarebbe un problema )
 
pensandola al contrario è pur vero che loro potrebbero sbolognare il pacchetto con i su e giù, ma se a comprare non è il retail, ma hedge e fondi non risolverebbero nulla.

Comunque ogni giorno che passa sento un po' tutti i settori lamentarsi che manca la materia prima, se poi ci mettiamo che dalla cina il nolo costa 4 volte mi vien da pensare che tra qualche mese i problemi saran seri...
Magari dovremmo abituarci come decenni orsono a eliminare le spese inutili e a utilizzare di più ciò che già abbiamo ( di sicuro per le aziende trovarsi con sottoproduzione e magari beni invenduti perchè troppo cari sarebbe un problema )


Adesso è così, ma potrebbe anche essere che tra 6-9 mesi, a fronte di un aumento delle scorte di beni invenduti, perchè la domanda è adesso, i prezzi possano tornare indietro...ci credo poco, ma è pur sempre una possibilità.

D'altronde se mi serve un frigo, una lavatrice o altro...mi serve adesso, ergo vado da chi ce l'ha adesso, non aspetto per avere un elettrodomestico o un altro bene di servizio.
 
pensandola al contrario è pur vero che loro potrebbero sbolognare il pacchetto con i su e giù, ma se a comprare non è il retail, ma hedge e fondi non risolverebbero nulla.

Comunque ogni giorno che passa sento un po' tutti i settori lamentarsi che manca la materia prima, se poi ci mettiamo che dalla cina il nolo costa 4 volte mi vien da pensare che tra qualche mese i problemi saran seri...
Magari dovremmo abituarci come decenni orsono a eliminare le spese inutili e a utilizzare di più ciò che già abbiamo ( di sicuro per le aziende trovarsi con sottoproduzione e magari beni invenduti perchè troppo cari sarebbe un problema )

Tutto procede secondo tabella di marcia canadese.

Apertura mai più.


Dopo l'annuncio proveniente dal Giappone della nuova variante resistente al vaccini e agli anticorpi siamo davvero nei guai. E il bello è che siamo tutti nelle mani di Putin che ha già pronto il primo vero vaccino contro il Covid: il EpiVacCorona appena approvato.

Ecco perchè i russi non si sono stancati a far vaccinare la loro popolazione (il vaccino lì è facoltativo, senza troppe rotture e pressioni alla popolazione). Stavano preparando il nuovo vaccino, che non è un vaccino di profilassi come quelli in giro fino ad ora.
Ora bisognerà vedere se i russi ce lo danno, e soprattutto se i nostri politici riusciranno a tenere a bada le aziende Big Pharma che per soldi volevano vaccinarci ogni sei mesi inseguendo le varianti.

I russi si sono guardati bene dallo smantellare quell'enorme reticolo di laboratori militari sovietici che aveva il nome di Biopreparat e che forniva capacità di ricerca senza pari al mondo per una eventuale guerra batteriologica e virologica. Alla fine gli è venuta utile....e noi dovremmo imparare che lasciare certe cose in mano ai privati non va bene per nulla.
 
pensandola al contrario è pur vero che loro potrebbero sbolognare il pacchetto con i su e giù, ma se a comprare non è il retail, ma hedge e fondi non risolverebbero nulla.

Comunque ogni giorno che passa sento un po' tutti i settori lamentarsi che manca la materia prima, se poi ci mettiamo che dalla cina il nolo costa 4 volte mi vien da pensare che tra qualche mese i problemi saran seri...
Magari dovremmo abituarci come decenni orsono a eliminare le spese inutili e a utilizzare di più ciò che già abbiamo ( di sicuro per le aziende trovarsi con sottoproduzione e magari beni invenduti perchè troppo cari sarebbe un problema )
Guarda, io non guardo queste cose ora, per me il centro del problema è rimane finanziario e rimarrà tale fino a quando non si tornerà indietro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto