Gloria ai Bastardi - Cap. 2

> l'altro aspetto è quello umano e caratteriale, che ti consente di sopravvivere a questi mercati...e per quello non ci sono libri o professori, ma solo tu e la tua capacità di adeguarti a continui cambi di scena, anche quando questi vanno contro quello che vedi, la logica o il pensiero comune...il tutto unito ad una forza caratteriale non indifferente, che potremmo chiamare "resilienza" ovvero di restare vivo e senziente nonostante tutto (finanziariamente parlando).


Quanta verità Dogtown in qiesto tuo commento che faccio mio.
Aggiungo un aspetto (che in realtà è intrinseco nel tuo commento), se questi mercati e seguirli arrivano al punto di rovinarci la vita quotidiana, meglio volare basso... "Accontentarsi" di fare altro nella vita, ma vivere meglio.
Dico questo perché ho visto in passato gente finire molto male e non solo legato al fatto che c'è la possibilità di perdere money.... Ho visto comunque gente modificarsi psicologicamente e non essere più la persona di prima.
Insomma... Non é assolutamente facile
 
Vedere ieri sera dalla Gruber il rappresentante economico italiano in sede UE balbettare alle semplicissime domande:" quando arrivano i soldi dall'Europa e in che forma'"...questo figuro non ha fornito una risposta che una, balbettando che...forse...probabilmente...se il parlamento voterà all'unanimità e poi passerà tutte alle commissioni che dovranno discutere, confrontarsi e ratificare a partire da giugno 2021 (forse)...e bla bla bla....dopo tutta questa supercazzola priva di risposte concrete che lasciato basiti anche Gruber & soci...tutti hanno capito che dall'Europa di soldi non ne arrivano e se arrivano saranno pochi, in prestito e a caro prezzo.
 
Vedere ieri sera dalla Gruber il rappresentante economico italiano in sede UE balbettare alle semplicissime domande:" quando arrivano i soldi dall'Europa e in che forma'"...questo figuro non ha fornito una risposta che una, balbettando che...forse...probabilmente...se il parlamento voterà all'unanimità e poi passerà tutte alle commissioni che dovranno discutere, confrontarsi e ratificare a partire da giugno 2021 (forse)...e bla bla bla....dopo tutta questa supercazzola priva di risposte concrete che lasciato basiti anche Gruber & soci...tutti hanno capito che dall'Europa di soldi non ne arrivano e se arrivano saranno pochi, in prestito e a caro prezzo.

E allora SE sarà così saranno azzi durissimi.....
Io credo invece che i soldi arriveranno perché fa comodo a tutti.
 
grazie per la risposta Dogtown. Spero solo che non bisogni avere una laurea in economia per capirne DAVVERO qualcosa

leggiti anche il thread "i falsi profeti del trading"...
li troverai molte info per evitare la troppa gente in malafede che infesta i forum e pure qualche info sugli strumenti che e' meglio utilizzare ed evitare.
in bocca al lupo.
 
il mio problema è che sono un'ignorante non ho basi, ma vorrei averle. Quando leggo parole come Mef, MPS, M&A, -53 % ytd, Banking ecc. per me è arabo mi chiedo appunto se fosse possibile con lo studio diventare bravo quanto voi prima di lanciarmi negli investimenti (mai investito in vita mia).

Comunque scusate per l'off-topic.
 
il mio problema è che sono un'ignorante non ho basi, ma vorrei averle. Quando leggo parole come Mef, MPS, M&A, -53 % ytd, Banking ecc. per me è arabo mi chiedo appunto se fosse possibile con lo studio diventare bravo quanto voi prima di lanciarmi negli investimenti (mai investito in vita mia).

Comunque scusate per l'off-topic.

Se cerchi con google LEZIONI DI BORSA oppure CORSI DI BORSA trovi un'infinità di corsi gratuiti per principianti.
Tieni presente che tutti dicono che solo il 10% di chi fa trading riesce a guadagnare. La mia personale opinione che scaturisce da 17 anni di frequentazione giornaliera di forum di borsa è che al massimo sia il 5%.
Alla tua età è molto meglio fare con passione e dedizione qualsiasi attività ti piaccia, comunque i consigli base sono:
- studia molto per almeno sei mesi
- poi fai paper trading (cioè opera senza soldi per un paio d'anni o fin quando non perdi)
- lavora con i tuoi soldi, niente leva (significa che con 1000 compri titoli per 1000 e non 20.000 o 30.000)
 
Vedere ieri sera dalla Gruber il rappresentante economico italiano in sede UE balbettare alle semplicissime domande:" quando arrivano i soldi dall'Europa e in che forma'"...questo figuro non ha fornito una risposta che una, balbettando che...forse...probabilmente...se il parlamento voterà all'unanimità e poi passerà tutte alle commissioni che dovranno discutere, confrontarsi e ratificare a partire da giugno 2021 (forse)...e bla bla bla....dopo tutta questa supercazzola priva di risposte concrete che lasciato basiti anche Gruber & soci...tutti hanno capito che dall'Europa di soldi non ne arrivano e se arrivano saranno pochi, in prestito e a caro prezzo.
E se arriva qualche cosa, saranno i nostri stessi soldi meno le commissione pagate per mantenere quel carrozzone.
 
il mio problema è che sono un'ignorante non ho basi, ma vorrei averle. Quando leggo parole come Mef, MPS, M&A, -53 % ytd, Banking ecc. per me è arabo mi chiedo appunto se fosse possibile con lo studio diventare bravo quanto voi prima di lanciarmi negli investimenti (mai investito in vita mia).

Comunque scusate per l'off-topic.
Il non sapere è una cosa del tutto normale oppure pensi che ci sia gente che nasce imparata ? Inoltre essere vergine oggi è un vantaggio perchè tutto o quasi non vale più e chi è dogmatico, in questo mestiere, crepa.

Lascia stare università, corsi specialistici ecc....quella è gente che campa di parole e con il mercato non ha nulla a che fare. L'unica cosa da fare come COSTANTE è liberare la mente da preconcetti di tutti i tipi.

Questo mestiere non li si può insegnare, lo si può solo imparare vivendolo e non si arriva mai, mai persino i giganti cadono.

Se proprio vuoi comunque, c'è una casa editrice, la Borsari. Chiedi a loro un percorso di libri per neofiti ma non scordare mai che quello che viviamo oggi non è mai stato scritto sui libri e che il 90% delle volte, i libri vengon scritti da gente che non riesce a stare sui mercati.

Ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto