Gloria ai Bastardi - Cap. 2

I cani hanno pulito e resettato i livelli YTD e ai miei occhi è un bene, anche se i tempi sono stati lunghi per me.

Ora è probabile che da qui vi sia un ulteriore accelerazione al ribasso, una sorta di effetto domino che poi verrà regolato dalla FED o dal "Sistema" come ha riportato Gipa, che ringrazio per i contributi e il commento :up:
 
certo che gli americani hanno un debito importante ( 130% ) e fatto in pochi anni, ma vedendo quanto fatto dal Giappone mi vien difficile pensare che non si mettano ad acquistare tramite FED per riportare i rendimenti verso lo 0.
Se così non fosse il nostro debituccio italico con economia allo sfascio e debito a 160% senza mamma BCE starebbe come rendimento dove?
Ad oggi il nostro è a 0,58% il loro a 1,50% dovrebbe essere almeno il contrario fatti 4 conti

Gli USA non si possono paragonare a nessuno in quanto ad oggi ancora valuta di riserva che gli da dei vantaggi anche se in corso di erosione. In ogni caso la situazione del Giappone e degli USA è completamente diversa in quanto i Giapponesi hanno surplus di bilancia mentre gli USA sono in deficit e quindi il rischio che tutto ciò si tramuti in un erosione del valore della moneta e quindi in un rischio di avvitamento c è.
Anche la Ue e l Italia hanno situazione più simile al Giappone che non agli USA anche se in maniera meno robusta.
Quindi fare puri confronti tra i debiti senza valutarne le ragioni ha poco senso.
Come detto però la FED è in un angolo, sta cercando un equilibrio di rendimento dove si possano vedere altri compratori oltre a lei e il settore domestico finanziario ma faticano a materializzarsi. Inoltre ci sono miliardi di scommesse unilaterali sul fatto che la FED può tenere i tassi bassi per quanto vuole che se non vengono confermate dalla stessa FED potrebbero manifestare un effetto a catena.
Quindi secondo me sicuramente interverrà a comprare debito ma questo potrebbe a sua volta causare un indebolimento della valuta e quindi importare inflazione soprattutto in una fase in cui le supply chain sono incasinate.
 
Buongiorno,

Cina che scende ancora, è palese che qualche pesce grosso ha portato a casa, giustamente.

Il movimento inizia a farsi interessante. Vediamo se oggi/stasera impatta anche sui cani.

Il movimento si è palesato e ora bisogna farsi trovare pronti ad operare, Cina in primis, ad oggi.
 
Sul grafico Hang seng si sta creando una candela mensile interessante

Queste sono le ipotetiche zone di arrivo, ad oggi.


1614334892842.png




1614334909018.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto