Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Io non so se la storia dell'ufficiale della MM sia vera, ma se fosse sarebbe l'ennesima prova del declino sociale italiano e sopratutto del settore pubblico.
Uno che prende 3000 € al mese, che non fa un cazzo e si lamenta perchè fatica a mantenere il suo tenore di vita bè...ci schianteremo tutti per colpa di sti luridi.

PS: ufficiali italiani, non si smentiscono mai e ringraziamo che dietro c'erano i russi, perchè di tutti gli altri mai sapremo, visto che sono nostri "alleati"
 
Io non so se la storia dell'ufficiale della MM sia vera, ma se fosse sarebbe l'ennesima prova del declino sociale italiano e sopratutto del settore pubblico.
Uno che prende 3000 € al mese, che non fa un cazzo e si lamenta perchè fatica a mantenere il suo tenore di vita bè...ci schianteremo tutti per colpa di sti luridi.

PS: ufficiali italiani, non si smentiscono mai e ringraziamo che dietro c'erano i russi, perchè di tutti gli altri mai sapremo, visto che sono nostri "alleati"

...e sua moglie va in prima pagina sul Corriere...di questi tempi :sad:
 
E se prendiamo questo punto e come considerazione ci aggiungiamo quanto è stato stanziato a favore della Sanità, nelle varie manovre economiche eccezionali varate sin qui, a fronte di una Pandemia, bèh mi pare acclarato che il Governo non ha l'obiettivo di risolvere il problema sanitario, non lo aveva prima e non lo ha oggi, nonostante tutte le belle chiacchiere.

Perchè se vuoi rimediare ad una situazione eccezionale, dopo che per decenni non hai investito in Sanità, e vuoi uscire da una situazione sanitaria che ci vede come Paese con più deceduti in relazione alla popolazione (...e ricordarsi che dicevano che Conte era un esempio per come stava gestendo la situazione)...allora metti in cima a tutto un piano Marshall per la Sanità, punto.
L'obiettivo era falcidiare un pò di gente anziana. Adesso che hanno visto che funziona, altra giostra, altro giro. Chi ha orecchie intenda.
 
Io non so se la storia dell'ufficiale della MM sia vera, ma se fosse sarebbe l'ennesima prova del declino sociale italiano e sopratutto del settore pubblico.
Uno che prende 3000 € al mese, che non fa un cazzo e si lamenta perchè fatica a mantenere il suo tenore di vita bè...ci schianteremo tutti per colpa di sti luridi.

PS: ufficiali italiani, non si smentiscono mai e ringraziamo che dietro c'erano i russi, perchè di tutti gli altri mai sapremo, visto che sono nostri "alleati"


Vai a fare qualsiasi pratica in un qualsiasi comune italico e 9 volte su 10 ti trovi di fronte al clone di Zalone in Quo Vado...che ti dice: "compili questo modulo...no così non va bene...deve ritornare...ricompili e riprenda appuntamento". Come se il tempo non contasse nulla, come se le persone non avessero un lavoro e orari...e il tutto viene chiamato "servizio pubblico"...:wall:

E' come se io dicessi ai mie clienti di scegliere e prendere loro i moduli, poi se li devono compilare da soli e poi se non vanno bene li faccio ritornare e gli e li faccio ricompilare...tanto di tempo da perdere ne abbiamo no?
 
Sempre più convinto che le curve brevi USA stiano andando a prendere le lunghe.
 
Titolo: Greensill: BaFin aveva ricevuto segnalazioni frode l'anno scorso (DJ)
 
Io non mai visto saltare una testa di questi regolatori e vi faccio anche notare che noi avremo visco & c ma gli altri non sono meglio.

Le grandi banche devono essere rinazionalizzate e negli enti regolatori non ci deve lavorare nessuno che proviene da esse.
 
L'unica cosa che cambia è il ritmo delle crisi finanziarie, sempre più stretto, ogni volta si accorcia sempre più. E' bastato un anno per risentire dai gestori le solite cose dette fino a febbraio 2020. Un anno e tutto è già stato dimenticato.

Cresce anche la tolleranza alle oscillazioni negative ovvero di fronte ad un eventuale avvitarsi dei corsi, molti gestori non chiuderanno ma anzi compreranno perchè sicuri che tanto tutto ritornerà su in tempi brevi. Questa è la confidenza che hanno creato e che nel 2008 volevano evitare prima di cedere.

Un gestore passato dai miei titolari in azienda ha detto......
Mettiamo x sul c/c poi iniziamo con un 1/10 a investire nel fondo prodotto x, se ci son cali aumentiamo man mano l'esposizione, nel lungo i grafici parlano chiaro che i ritorni sono del....%
vedete l'anno scorso a marzo io al -% ho aumentato l'esposizione, poi ho riaumentato quando hanno perso un altro -% e ora sono a +++%
da una parte ci son hedge investiti a leva a più non posso dall'altra c'è un mare di liquidità privata in cerca di remunerazione ( nei titoli pubblici le BC a sti prezzi saran costrette a comprare quasi tutto ) e dovessimo anche avere utili per anni in diminuzione questi continuerebbero a comprare.
A meno che non si inizino a vedere tassi al 3/4% sui tds, ma da molti gestori questo è dato come impossibile.
 
Un gestore passato dai miei titolari in azienda ha detto......
Mettiamo x sul c/c poi iniziamo con un 1/10 a investire nel fondo prodotto x, se ci son cali aumentiamo man mano l'esposizione, nel lungo i grafici parlano chiaro che i ritorni sono del....%
vedete l'anno scorso a marzo io al -% ho aumentato l'esposizione, poi ho riaumentato quando hanno perso un altro -% e ora sono a +++%
da una parte ci son hedge investiti a leva a più non posso dall'altra c'è un mare di liquidità privata in cerca di remunerazione ( nei titoli pubblici le BC a sti prezzi saran costrette a comprare quasi tutto ) e dovessimo anche avere utili per anni in diminuzione questi continuerebbero a comprare.
A meno che non si inizino a vedere tassi al 3/4% sui tds, ma da molti gestori questo è dato come impossibile.
Intanto solo pochi mesi i TdS così non se li aspettava nessuno !
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto