Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Con tutte queste mancanze il PIL dovrebbe volare...............................

Ormai stiamo assistendo al ribaltamento di tutti i dogmi precedenti al covid. Anche in questo caso un aumento del PIL è solo aria fritta

Situazione odierna:
IMG-20210428-WA0000.jpg


oggi tocca a Saipem, a rotazione stanno scaricando titoli senza far scendere il FTSEMIB
 
Sulle materie prende sempre più piede l'idea scritta settimane fa. Aumento senza consumi e chi vuol capire capisca.
 
A parte la settimana prè scadenze e ovviamente quel martedì, siamo tornati in stallo totale e naturalmente è un "comportamento" normale.

Quello che più mi impressione è vedere gli scambi sulle opzioni. Tra i 23K e i 26K, in totale, poco più di 200 pezzi trattati. Senza contare che gli OI quasi non mutano.

Il mercato nostro, ma non solo, è intubato.
 
la mia idea è che l'oro è da comprare (oro fisico)
Fossi una banca lo vorrei al prezzo più vantaggioso

In un certo senso mi confermi una mia congettura (non suffragata da chissà quale sofisticata analisi): attraverso una feroce ed occhiuta manipolazione dei derivati il prezzo dell'oro fisico viene tenuto artificialmente basso per non dare la prova che il re è nudo dal 2008 in qua:
o l'economia reale è in deflazione strutturale di lungo periodo (l'inversione della curva dei tassi ci dice qualcosa?)
o siamo nell'imminenza di un forte ciclo espansivo che scatenerà spinte inflattive (così le BC tagliano i debiti pubblici senza rimetterci la faccia con dei write-offs?)

In entrambi i casi l'oro dovrebbe stare a prezzi sensibilmente più alti di dov'è se fosse lo specchio dei fondamentali. E invece...

IMHO
 
In un certo senso mi confermi una mia congettura (non suffragata da chissà quale sofisticata analisi): attraverso una feroce ed occhiuta manipolazione dei derivati il prezzo dell'oro fisico viene tenuto artificialmente basso per non dare la prova che il re è nudo dal 2008 in qua:
o l'economia reale è in deflazione strutturale di lungo periodo (l'inversione della curva dei tassi ci dice qualcosa?)
o siamo nell'imminenza di un forte ciclo espansivo che scatenerà spinte inflattive (così le BC tagliano i debiti pubblici senza rimetterci la faccia con dei write-offs?)

In entrambi i casi l'oro dovrebbe stare a prezzi sensibilmente più alti di dov'è se fosse lo specchio dei fondamentali. E invece...

IMHO

Potrebbe essere la seconda ipotesi, come in teoria la storia insegna.
Di fatto penso ad un ciclo espansivo SOLO per una parte del vecchio mondo
Per far decollare la nuova economia temo abbiano intenzione di soffocarne una metà.

=>

La metà in deflazione strutturale è destinata ad implodere (nel silenzio, ignorati, con i danni non riconosciuti)
Una metà avrà modo di rinnovarsi rigenerarsi ed espandersi ma con un prezzo diverso, cedendo il controllo della propria libertà a terzi

L'oro non cresce sugli alberi, ma chissà...............

(1) TRASMUTAZIONE - Gli esperimenti di Rolando Pelizza nel 1992 (filmato originale autentico inedito) - YouTube
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto