Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Rendimenti USA sempre rossi. Nel 19 c'erano le curve invertite e c'è chi diceva che non contavano più. Adesso, se non è la FED, ci dicono che le cose non sono come sembrano.
 
A mio modo di vedere, il DJ è prossimo a mollare il colpo. Forse fingeranno questa sera ma tra oggi e domani farà il movimento.
 
Ho micro posizione riba, roba di trading ed insignificanti. Sono consapevole di trovarmi sopra un movimento molto danaroso ma come per febbraio 2020, è ormai emotivamente impossibile fare posizione e con % importanti. In pratica continuo a star fuori dai mercati anche se li analizzo come fossi dentro al 100%.

Sottolineo ancora una volta che c' una differenza sostanziale con il febbraio 2020. I ciccioni sono allineati e coperti questa volta.

Pace e bene a tutti :)
 
dando per buono ciò...
se tra 4/5 mesi l'inflazione è rimasta al 6/7% annuo che fanno??
Mettono in conto che negli anni a venire sarà pari a 0 così da fare un medione?

Investing.com - La Federal Reserve ha confermato, con voto unanime, gli attuali tassi d'interesse sui Federal funds (0-0,25%) e il quantitative easing da 120 miliardi mensili, con le nuove proiezioni che invece mostrano due aumenti dei tassi nel 2023.

Tassi e acquisti obbligazionari rimarranno tali fino a quando non saranno stati compiuti "ulteriori progressi sostanziali verso l'obiettivo di massima occupazione" e fino a quando l'inflazione "non sarà aumentata al 2% ed è sulla buona strada per superare moderatamente il 2% per qualche tempo".

In dettaglio, si legge nella nota della banca centrale, l'obiettivo del Fomc è quello di "raggiungere la massima occupazione" con inflazione "al tasso del 2% nel lungo periodo". Il braccio esecutivo cercherà un 'inflazione "moderatamente al di sopra del 2% per un po' di tempo", in modo tale che il tasso l'inflazione medio "resti del 2% nel tempo" così come "le aspettative di inflazione a lungo termine".
 
Va tutto bene, i tassi non li alziamo più e il QE continua perchè, giustamente, va tutto bene. Sempre manovre pro cicliche; in recessione austerità, in espansione pompa. Il fantastico mondo della rovescia.

DJ ha mollato comunque.

Buona vita :)
 
Buongiorno,

La FED è stata coerente con quanto dichiarato negli ultimi FOMC, quindi di tassi non se ne parla sino al 2023.

Questo atteggiamento morbido ed espansivo non significa che la situazione sia sotto controllo e che i mercati non possano possano andare incontro a correzioni anche importanti; ma piuttosto significa che la FED c’è e questo dovrebbe fungere da deterrente per eventuali attacchi speculativi.

Quanto all'inflazione, anche io sono del avviso che sia momentanea e frutto dello stop forzato dell'anno scorso, dove la base di calcolo era sottozero.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto