Gloria ai Bastardi - Cap. 2

cit "quando ti regalano qlc il prodotto sei tu" :d:

Esattamente!!!

Come quanto accaduto dal 2000 al 2015 con le stufe a pellet...prima incentivi perché ragno il futuro green contro le stufe classiche...cn tanto d iva agevolata al 10% in quanto derivato della legna...poi una volta vendute migliaia di stufe, magicamente l’IVA è salita al 22% per il pellet ed è rimasta al 10% per la legna.
 
Nulla doveva succedere oggi e nulla è successo. Sul nostro nessuna variazione opzioni.

Gli altri mercati non fanno meno schifo del nostro, in termini tecnici.

Sempre convinto che solo due cose possano muovere i mercati, la perdita di controllo o la volontà. Siamo nel socialismo puro anzi nel socialcapitalismo più sfrenato.

Pace e bene agli uomini di buona volontà.
 
1630940191818.jpeg
 
Speranza in neanche 15gg è passato dal "valuteremo terza dose per i più fragili"...al..."vaccini unica via possibile, terza dose al via in autunno, partendo dai più fragili ".
 
Ultima modifica:
Avete letto travaglio ?

Rientrato dalle vacanze con la solita arietta da Maria Antonietta, Mario Draghi ha comunicato alla Nazione che "si va verso l'obbligo vaccinale". Cosa l'abbia indotto a un annuncio così dirompente e a una scelta unica al mondo, mai discussa in Parlamento, in Cdm e nel Paese, anzi sempre esclusa da tutti (a parte qualche isolato esaltato), non è dato sapere.
Se all'inizio della campagna vaccinale, quando non si sapeva quanti italiani avrebbero aderito, poteva avere un senso ipotizzarla, ora che il generalissimo Figliuolo e i suoi trombettieri giurano che è stata un trionfo e "siamo all'ultimo miglio", che senso ha una forzatura che - ripetiamo - nessun governo europeo (e non solo) s' è sognato di varare per il Covid? Mistero.

Persino il ministro Speranza, che passa per un ultrà rigorista, ha sempre escluso l'obbligo generalizzato.

E non solo perché i vaccini restano un trattamento sanitario personalizzato sul singolo paziente.
Ma anche perché uno Stato liberale non impone un Tso a milioni di renitenti. E poi che si fa con una massa così numerosa di contrario perplessi: si manda i carabinieri armati di siringa a domicilio? E con quale sanzione per chi non li fa entrare: la galera? I vaccini vanno fatti caso per caso, non casa per casa.

Forse Draghi - competente in materia finanziaria, ma incompetente e maldestro in materia sanitaria (e non solo) - non si accorge che annunciando l'obbligo vaccinale smentisce i trionfalismi sulla campagna vaccinale: se davvero siamo i migliori d'Europa, come ripetono il suo governo e i suoi corifei, che motivo c'è di imboccare una scorciatoia esclusa da tutti i suoi colleghi (a cominciare dalla Merkel, che ha molti più No Vax di noi)? Il premier non coglie neppure l'effetto boomerang: anziché spaventare i No Vax trasformandoli in Sì Vax, li rafforzerà sulle loro posizioni.

Perché l'obbligo vaccinale, così come l'abuso che si sta facendo del Green Pass, parte da una frottola che tutti i dati ogni giorno s'incaricano di smentire: quella spacciata nella penultima conferenza stampa, quando Draghi disse che il Green Pass garantisce zone protette dal Covid.

Ma tutti sanno che non è vero: il vaccino va fatto perché riduce al minimo il rischio di morte e di casi gravi e diminuisce le possibilità di contagio, ma non elimina nessuno dei tre pericoli.

Il mondo è pieno di vaccinati contagiati e contagiosi con tanto di Green Pass, paradossalmente più pericolosi di chi è senza vaccino né Green Pass: chi li avvicina si sente sicuro e abbassa le difese. Pensare di legittimare il vaccino e il Green Pass con la forza è una pia illusione: in realtà li si delegittima e li si svaluta. Se chi li ha è così immune, perché mai dovrebbe avere paura di chi non li ha?
 
A me pare che molti del settore non si rendono conto. Le limitazioni non le hanno tolte ergo se prima avevi 100 coperti oggi ne hai 50 e con il lasciapassare, come minimo, scenderai al 30. I costi fissi rimangono.

Si ha come la percezione che l'italiano sia il carnefice di se stesso. Invece di battersi contro il nemico comune, si sfogano su altre vittime.
Come nel medioevo, almeno nei film, con gente che menava il vicino di casa sfogando tutta la frustrazione nata dal vassallo.

a me dicono che in giro sia tutto lautamente aumentato.
Gente che è andata nella vicina Jesolo dice che ci son prezzi da far drizzare le antenne, ma sarà che molti se lo possono permettere e quindi da una parte gli va anche meglio ( più fatturato, meno clienti, meno personale da pagare )
 
Io questa cosa delle auto non la mando giù. Viviamo proprio il tempo della menzogna scema.

Scusate ma io ricordo bene settembre 2019, c'erano piazzali pieni di auto invendute, PIENI. Poi marzo si blocca tutto e solo in giugno riparte qualche cosa.
Dove cazzo sono andate tutte quelle auto ? Se non le hanno vendute prima come hanno fatto a venderle dopo ?

Ma voi vi ricordate dei piazzali pieni, isolate, le Vw invendute e tenute li per mantenere i prezzi alti ?

Qui è solo un processo logico e si torna al discorso di qualche mese fa ovvero ottenere inflazione non attraverso la domanda, quindi evitando di fare il processo inverso di disintegrazione classe media, ma riducendo in numero di prodotti. Era l'unico modo per salvarsi e per non buttare via 25 anni di lavoro atto a schiantare diritti e benessere acquisiti dal 45 in su.

Sta avvenendo esattamente questo e qui si era detto, almeno io lo avevo scritto.

per me il settore auto vive non più sulla vendita delle auto, ma sulle manutenzioni/finanziamento d'acquisto delle stesse.
Prendi 4/5 concessionari grossi della tua zona e guarda fatturato/utili.... hanno un guadagno netto dell'1%.
Ora dimmi che senso ha rischiare capitale, lavorare 12/14 ore al giorno per arrivare a fine anno e guadagnare tipo su 100 milioni di fatturato 1 milione netto??
Invece le case madri si portano a casa un buon taeg anche del 10% sulla macchina venduta ( teniamo conto che tra garanzie statali e obbligazioni emesse negli ultimi tempi il tasso che pagano è praticamente 0% ), poi mettici che raccontando che la materia prima costa di più,etcc.etcc. han alzato il profitto di un 10%?? Ergo possono pure permettersi un -20% di immatricolazioni tanto il guadagno è assicurato e grazie pure ai governi che mettono in campo ingenti contributi per rottamare l'auto....

Su altri settori direi oltre che parlare di rimbalzo non so che dire. ci sono multinazionali e non che stan assumendo direttamente e non cani e porci perchè sono piene di ordini e addirittura in alcuni casi si trovano senza materia prima...
E sinceramente non so dove vada tutta sta roba...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto