Gloria ai Bastardi - Cap. 2

Dopo essersi dato alla fuga, getta la spugna.


Il giornalista americano Benny Johnson sostiene che Justin Trudeau si dimetterà già questa settimana. Non so se effettivamente Trudeau getterà la spugna già questa settimana, ma so che se Trudeau cade sarà una mazzata tremenda per i mondialisti che perderanno una delle ultime pedine strategiche che gli sono rimaste.
 
La grande fuga prima del disastro che ha provocato.


se ne andrà ma non prima di avere minato per bene il campo di chi arriverà dopo e preparare la bastonatura "educativa" per tutti quelli che hanno dissentito, il che fa ridere visto il livello del dissenso in Italia...
 
la domanda da porsi a mio avviso è: E' la causa o la conseguenza della dipartita di Draghi?
Io penso che sia il bastone del padrone per richiamare all'ordine le pecore
 
La Germania annulla l'obbligo vaccinale per i sanitari che sarebbe dovuto entrare in vigore il 16 marzo.



Per la prima volta, il governo federale ammette chiaramente che l'obbligo di vaccinazione professionale non può essere applicato in modo coerente dal 16 marzo. Per il momento, le persone non vaccinate potrebbero continuare a lavorare negli ospedali e nelle strutture di cura dopo il 16 marzo, ha detto lunedì al portale Business Insider un portavoce del Ministero federale della salute. Quando si tratta di vaccinazione obbligatoria, l'autorità sanitaria competente decide “come procedere e le misure da adottare a sua discrezione”.
Verrebbero prese in considerazione tutte le "circostanze del singolo caso". Il portavoce prosegue: "Fino a quando il dipartimento sanitario non avrà deciso il divieto di ingresso o di attività, i dipendenti interessati potranno continuare ad essere impiegati". In realtà, dal 16 marzo, tutti i dipendenti delle professioni infermieristiche e mediche devono essere guariti o essere completamente vaccinati. Unica eccezione: ragioni mediche parlano contro la vaccinazione. Tuttavia, da settimane ci sono dubbi sulla fattibilità della vaccinazione obbligatoria. Le autorità sanitarie del Meclemburgo-Pomerania occidentale, della Turingia e di Berlino avevano già annunciato di essere state sopraffatte da questo compito di verifica e di non poter imporre la vaccinazione obbligatoria. Le autorità sanitarie non dispongono di risorse umane o tecniche sufficienti per questo. Il Ministero Federale della Salute vuole reagire al problema della mancata fattibilità coerente con un nuovo sistema di segnalazione e offerte vaccinali a bassa soglia. Il ministero di Karl Lauterbach (SPD) ha presentato lunedì una domanda corrispondente alla conferenza dei ministri della salute federali e statali, scrive il portale, citando una domanda corrispondente. Di conseguenza, si prevede di effettuare un “monitoraggio del tasso di vaccinazione il più completo possibile nelle strutture citate”. Ciò significa che gli stati federali dovrebbero raccogliere i tassi di vaccinazione in tutte le strutture mediche e infermieristiche entro la metà del mese e trasmetterli al Ministero federale della salute. Secondo la domanda, dovrebbe quindi essere compito degli Stati federali nelle strutture con un tasso di vaccinazione inferiore alla media "presentare nuovamente offerte di vaccinazione mirate, ad esempio visitando le squadre di vaccinazione mobili". Il governo federale dovrebbe sostenerli "lanciando una nuova campagna di informazione su tutti i canali" e "mettendo il vaccino Novavax a disposizione degli stati federali come contingente separato il prima possibile".
 
Non hanno toccato le put sul nostro. Per il resto, anche i vassalli si stufano del re di turno.

“poteri economici sovranazionali, tendono a prevalere e a imporsi, aggirando il processo democratico”

Ciao e occhio alla gallina e alle sue capriole....sue per modo di dire.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto