GOLD

Oggi long o short? Il mio sistemino al momento dice short, ma ha stop e reverse in canna. Ovvio che per oggi spero nello short così non ho loss da recuperare
 
  • Mi piace
Reactions: Uto
Screenshot_2025-10-21-10-53-56-297_com.android.chrome.jpg
 
Ebbene sì maledetto Carter, sono salvo 🙂 ora vediamo se è veramente di medio breve, che non so cosa vuol dire esattamente con tutta questa manipolazione totale, ma i fatti parlano da soli, è uscito dal mio livello di top di circa 10 $ ma su 4000 direi che ci può stare, ora, sarà di medio breve fino a target? nessuno lo sa, ma visto che ho sbagliato a non avere fede al primo top, non farò lo stesso errore, mi devo fidare...
però lo stop lo metto 😁
 
L'obiettivo del doppio max a 4017 circa è quello che le macchinette faranno, visto che sono programmate basicamente in AT, però la gialla sotto sarebbe OB naturale, quindi, se rompe il minimo mi aspetto che raggiunga con una certa velocità 4017, macchinette, e poi, nel medio breve 3950
Screenshot_2025-10-21-15-14-15-966_com.android.chrome.jpg
 
chiedi a qualcuno che usa la ciclica cosa dice, così vediamo se è efficace
Ciao Pogi, grazie per l'apprezzamento del thread anche se un po' troppo prolisso, lo so. Cmq vorrei specificare che la ciclica in genere potrebbe dire tutto o niente. Innanzitutto, come ti dicevo, la ciclica di hurst non ha nulla a che vedere, in analisi concreta, con quella inversa ma condivide solo la terminologia dei cicli, i concetti. L'analisi ciclica inversa ti consente di respirare il mercato, ovvero non ti interessa dove va il mercato, ma sostanzialmente ti crea delle ipotesi e, nel negare una ipotesi, ti porta a capire dove vogliono dirigersi (target price) e per quanto (tempo). Per capire se partito un ciclo c'è bisogno della conferma del tempo (la non rottura di un minimo, fase up) per almeno un 20% del ciclo che stai tradando e analizzando e la conferma del prezzo (price) con rottura dello swing. Gli swing non sono statici ma dinamici; questa è la differenza tra ciclica di hurst e inversa (la ciclica di hurst ha una mappa fissa mentre la ciclica inversa segue il mercato volta per volta senza la pretesa di dover fare quello che ci viene fissato mentalmente). Con la ciclica inversa non è giusto dire dove va il mercato, come scommettiamo? Ma esattamente, cosa ci sta dicendo il mercato? Una volta scattato lo swing per quanto tempo sale? Lo scommettere e il seguire il mercato sono due cose esattamente opposte. Io se devo scommettere sinceramente preferisco la tecnica del raddoppio (roulette francese e senza limite massimo) al casino', anche se non consentito dal casino' stesso ma legale dalla giustizia.
 
Ciao Pogi, grazie per l'apprezzamento del thread anche se un po' troppo prolisso, lo so. Cmq vorrei specificare che la ciclica in genere potrebbe dire tutto o niente. Innanzitutto, come ti dicevo, la ciclica di hurst non ha nulla a che vedere, in analisi concreta, con quella inversa ma condivide solo la terminologia dei cicli, i concetti. L'analisi ciclica inversa ti consente di respirare il mercato, ovvero non ti interessa dove va il mercato, ma sostanzialmente ti crea delle ipotesi e, nel negare una ipotesi, ti porta a capire dove vogliono dirigersi (target price) e per quanto (tempo). Per capire se partito un ciclo c'è bisogno della conferma del tempo (la non rottura di un minimo, fase up) per almeno un 20% del ciclo che stai tradando e analizzando e la conferma del prezzo (price) con rottura dello swing. Gli swing non sono statici ma dinamici; questa è la differenza tra ciclica di hurst e inversa (la ciclica di hurst ha una mappa fissa mentre la ciclica inversa segue il mercato volta per volta senza la pretesa di dover fare quello che ci viene fissato mentalmente). Con la ciclica inversa non è giusto dire dove va il mercato, come scommettiamo? Ma esattamente, cosa ci sta dicendo il mercato? Una volta scattato lo swing per quanto tempo sale? Lo scommettere e il seguire il mercato sono due cose esattamente opposte. Io se devo scommettere sinceramente preferisco la tecnica del raddoppio (roulette francese e senza limite massimo) al casino', anche se non consentito dal casino' stesso ma legale dalla giustizia.
Vorrei aggiungere solo una cosa: il tradare (intraday o multiday) non è nient'altro che il captare dove le banche, fondi... (market maker per semplificare) decidono di defluire il capitale. Tra di loro non si accordano all'istante ma con un piano comune (non vanno in contrasto poiché hanno tutte delle partecipate) e lo fanno "ciclicamente"; basta pensare ai frequenti CDA, dove ormai la tematica principale riguarda il piano finanziario e le partecipate che tutte hanno; ecco perché esiste un tempo. Riporto queste cose per conoscenza.....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto