Grafico previsionale

Lo trovo molto interessante, per le domande FRACTAL dovrebbe intendersene, a volte interviene sul td di Ciampa, e dovrebbe avere un suo blog come : reportingborsa mi pare , ciao
 
Scusa ma non ho capito quali risposte avrei dato per far capire che non era farina del mio sacco.Ho già detto nel mio primo post che l'idea non è mia ma è di Migliorino.L'elaborazione dei dati e quindi il grafico è mio.Cmq a me interessa sapere se qualcun'altro (tu x esempio,visto che conosci il metodo) conosce come trattare le sole 3/4 variabili che sono presenti nell'algoritmo che di per sè è banale.

a me pare che anche l'ing con taylor non nebecca mezza anzi...pochi report fa vedeva una discesa anche sui 21.000 se non sotto...mi sembra una cosa del tutto inutile, come tutti i metodi previsionali
 
Scusa ma non ho capito quali risposte avrei dato per far capire che non era farina del mio sacco.Ho già detto nel mio primo post che l'idea non è mia ma è di Migliorino.L'elaborazione dei dati e quindi il grafico è mio.Cmq a me interessa sapere se qualcun'altro (tu x esempio,visto che conosci il metodo) conosce come trattare le sole 3/4 variabili che sono presenti nell'algoritmo che di per sè è banale.

Nono...infatti sono io che non avevo ben compreso....e come ho detto..."mi sembrava" tu dicessi che si trattava dei grafici di migliorino...;)....

Comunque, per carità ti faccio gli auguri......:D

Per quanto riguarda il metodo, migliorino esegue una comparazione fra due periodi....cioè individua prima un'area che faccia da riferimento (tipicamente un impulso+ ritracciamento).....poi nei movimenti successivi cerca se quel movimento + o - si ripete in maniera "simile"....se riesce a trovare un movimento simile, allora esegue un semplice rapporto matematico tra il primo e il secondo calcolato sul "tempo" di effettuazione dei movimenti, poi semplicemente decide che i movimenti successivi (futuri) si muoveranno con lo stesso rapporto appena trovato....se poi questo non accade, o accade parzialmente, si riesegue la procedura....
Niente di arcano....anzi, mi pare che lui lo faccia anche in modo piuttosto diretto e semplice, senza fittare nemmeno troppo i dati....

E devo dire che il suo modo d'intendere la frattalità è a mio giudizio il più grezzo che si può trovare in giro....

saluti.;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto