Grains : corn, wheat, oats,soybeans, soybean meal&oil

Incredibile vedere come questi facciano inpunemente quello che vogliono !

Leggevo ieri del wheat che stava fermo perchè non c'era nessuna notizia nuova che potesse dari ulteriori spunti rialzisti.
Ho letto pure dell'apertura di una commissione di vigilanza per monitorare queste "anomalie di mercato" al fine di sistemare i furbetti del quartiere ... come se non bastasse è uscita pure la notizia che l'export sul wheat è calato del 25% rispetto a settimana scorsa ... e questi che ti fanno ?

... alle 8:30 del mattino accendono le macchinette in acquisto e gli fanno fare +15 cents di prima mattina a stò ca@@o di frumento !!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :angry: :angry: :angry: :wall: :wall: :wall:
 
Fleursdumal ha scritto:
nel notturno i merikani si son messi a seguire il wheat quotato sul Liffe , una bestia che è peggio di quella del cbot per il tempaccio estivo, plis notare candela odierna

1187874815liffewheat.png


per me oggi partono forte , fanno 750 e poi rinculano :look: sul marzo siamo quasi arrivati sulla r3 weekly e sò ditt todos :eek: :rasta:


Fleurs una domanda : il frumento del LIFFE rappresentato dal grafo di future source è in elettronico, funaziona in continuo ? ... o riguarda solo la sessione alle grida ?
Quali gli orari in tal caso ?

Grassie :)

1188290574azz1.jpg


... se le quotazioni quì rappresentate funzionano in continuo (con il classico ritardo di 30 min.) sembra che il frumento al liffe non segua la salita del frumento U.S.

... o sbaglio ? :-?

1188290862azz2.jpg
 
Per il resto volumi a metà mattina 11:00 :

- W. settembre 07 = 992 contratti
- W. dicembre 07 = 2890 contratti
- W. marzo 08 = 526 contratti
- W.luglio 08 = 265 contratti

Settembre oramai manco lo considerano, tutti i volumi sono concentrati sul dicembre, viene da pensare che abbiano acceso la macchinetta sul dicembre, le altre scadenze seguono al traino.
Tra l'altro 2890 ctr. non sono neppure un granchè, la volta precedente in cui si fece il massimo storico a quest'ora eravamo sui 4500 ctr. ... viene da pensare che tirino in sù i prezzi per poi vendere in apertura. :rolleyes:


Qualcuno ha scovato qualche notizia (pretesto) che giustifichi la salita di prima mattina ?

Non venitemi a dire siccità in Australia perchè ha piovuto, inoltre pure in Argentina sono passati dei bei nuvoloni !

1188291789azz1.jpg
 
Premesso poi che mi manca la candela di ieri sul grafo di IGWT e che bisogna aspettare la chiusura di oggi alle 20:15 ... c'è da dire che l'ultima salita se la sono fatta in divergenza di volumi.
... ergo ... se viene confermato, non salgono tanto per nuovi acquisti quanto invece per chiusura di posizioni corte degli small-traders !

1188292576azz1.jpg
 
... eccolo che aggiorna pure sul liffe di londra ... apertura confermata in gap-up come per il wheat U.S. ...

1188294133azz1.jpg


RSI ad 84 e passa ... inoltre pure quà la salita è accompagnata da volumi in calo.

Non ci resta che sperare in un bello sciacquone oggi ! :eek: :eek: :eek: :eek:
 
Intanto manco a dirlo ... si inizia ad adottare misure protezionistiche per cercare di calmierare questi prezzi folli ....

35pc duty on export of 'atta' likely


Aug 26, 2007 (Asia Pulse Data Source via COMTEX) -- The federal government is going to impose 35 per cent regulatory duty this week on the exports of flour from the country with the prime objective to arrest unbridled growth in the domestic prices of wheat and flour, a highly placed federal government official told The Nation from Islamabad.

The Economic Coordination Committee of the Cabinet (ECC) would take up the proposal of levying 35 per cent regulatory duty on the exports of flour in its upcoming meeting. The ECC is expected to hold its meeting either on Tuesday or Wednesday under the chairmanship of Prime Minister Shaukat Aziz. The Ministry of Food, Agriculture & Livestock and Ministry of Finance have forwarded a summary to the ECC to discourage exports of flour and to bring down the record high prices of wheat and flour in open markets throughout the country.

Official source said that a huge quantity of flour is being exported to Afghanistan, Central Asian States where the prices are much higher than those prevailing in Pakistan.

Official claimed that Pakistani flour was reaching India, where the retail price has been around 24 rupees per kg as against 18-19 rupees per kg price in this country.

At wholesale the price of flour in the country is less than 17 rupees a kg that gives advantage of exporters to earn 7-8 rupees per kg profit on the export of atta to Afghanistan, CAS and India. Despite bumper production of 23 million tons of wheat this year against annual requirement of 21 million tons, the hoarders mafia has piled up huge stocks of wheat and artificially jacked up the prices of the staple food to double their money.

Official source claimed that the private sector has hoarded around two million tons of wheat as they saw a sharp increase in the wheat prices in the international markets and exports of the commodity that had been temporarily suspended in the wake of unwanted growth in prices.

Official sources said that the gap between the official support price of the wheat and open market price of flour has doubled that has shocked the government and the consumers as well.

For example, the official support price of wheat was Rs 425 per 40kg while in the open market the retail price of pure atta has reached Rs 750 to Rs 800 per 40-kg. However, the substandard flour is also available in the domestic retail markets at less than Rs 18 per kg, but the consumers are showing least interest in buying this poor quality staple food.

Sources said that the federal government would look into more measures in case the hoarders and millers did not bring down flour prices.

First of all we will release wheat to flour mills to ease pressure on prices. At a later stage we can import and market subsidized atta through the Utility Stores Corporation to make dent into the prices and to give relief to the consumers, said the senior government official.

He said that on the proposal of the Federal Minister for Food, Agriculture and Livestock Sikandar Hayat Bosan the federal government allowed export of surplus wheat, but the decision had to be reversed when it back-fired in the shape of rapid increase in wheat and flour prices in the country.

As the ban on wheat export had not produced the required results, the federal government has decided to slap 35 per cent regulatory duty on the export of flour next week, he added.
 
io ho dato un occhiata ai grafici di lungo che sulle commodities sono più significativi ed effettivamente il wheat è sui massimi dal 1970 e solitamente movimenti simli a quelli di questi giorni hanno portato a pause correttive di una certa durata e profondità anche se i movimenti del passato violenti al rialzo possono portare via decine di punti in un attimo.

Il grafico deflazionato invece fa paura perchè fa vedere il potenziale spaventoso delle commodities agricole soprattutto se la domanda continuerà sostenuta.
 
gipa69 ha scritto:
io ho dato un occhiata ai grafici di lungo che sulle commodities sono più significativi ed effettivamente il wheat è sui massimi dal 1970 e solitamente movimenti simli a quelli di questi giorni hanno portato a pause correttive di una certa durata e profondità anche se i movimenti del passato violenti al rialzo possono portare via decine di punti in un attimo.

Il grafico deflazionato invece fa paura perchè fa vedere il potenziale spaventoso delle commodities agricole soprattutto se la domanda continuerà sostenuta.

:cool:
:p
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto