Gramellescion

il cotanto l'ha causato il Padreterno, prenditela con lui :bla:


fortuna che lo dici tu :up::up::up:
inoltro la tua alta opinione al Vescovo, che il Padreterno non cerchi scuse !!!


IL VESCOVO: «L’UOMO NON E’ ESTRANEO» .E dal vescovo dell’arcidiocesi Giovanni Sanguinetti, durante l’omelia, sono arrivate parole chiare. Che non esonerano nessuno dalle sue responsabilità:«Non possiamo lasciare inascoltato il tragico monito che questa disgrazia porta con sè. Da quello che è successo non è estranea la mano dell’uomo. Ci sarebbero stati esiti meno devastanti se avessimo imparato a rispettare i ritmi del creato»
 
fortuna che lo dici tu :up::up::up:
inoltro la tua alta opinione al Vescovo, che il Padreterno non cerchi scuse !!!


IL VESCOVO: «L’UOMO NON E’ ESTRANEO» .E dal vescovo dell’arcidiocesi Giovanni Sanguinetti, durante l’omelia, sono arrivate parole chiare. Che non esonerano nessuno dalle sue responsabilità:«Non possiamo lasciare inascoltato il tragico monito che questa disgrazia porta con sè. Da quello che è successo non è estranea la mano dell’uomo. Ci sarebbero stati esiti meno devastanti se avessimo imparato a rispettare i ritmi del creato»

l'avrà letto pure lui sul giornale :V
 
l'avrà letto pure lui sul giornale :V


sicuro ?


Il capo della Protezione civile: "Allarme inviato in tempo. I sindaci si prendano le proprie responsabilità".



Continuano però le polemiche su quella che sembra profilarsi come una tragedia che poteva essere evitata. "Tutto è perfettibile e può essere migliorato, nonostante alcuni soggetti farneticanti parlano di carte taroccate, ma i dati stanno lì: noi il comunicato alla Sardegna lo abbiamo mandato alle 14,12 di domenica", si difende il capo della Protezione civile Franco Gabrielli, "La Regione Sardegna è stata tempestiva: lo ha diramato ai comuni alle 16,20, alcuni Comuni si sono attrezzati altri no. Il sistema astrattamente è perfetto c’è una chiara catena di comando e leggi regionali che dettagliano quel che devono fare i sindaci.


Io non faccio polemiche, mi dispiace che si assumano posizioni generalizzate. Se si dice che un sindaco non ha un Piano o non lo ha una Regione, non si dice che non li abbiano tutti i sindaci o tutte le Regioni. Le responsabilità sono chiare, basta saperle leggere. Il sistema è complesso ma è di una chiarezza disarmante. Sono sicuro che il bravo sindaco è stanco di essere accomunato ai suoi colleghi che non fanno fino in fondo il proprio dovere. Sfido chiunque a dirmi la cosa che ho sbagliato: possono dirmi che sono incapace, inadeguato, ma sfido a dire Gabrielli ha detto una bischerata in riferimento alla disciplina in materia di allertamento nazionale. Ho un profondo rispetto dei sindaci, porto sempre il loro grido d’allarme".






cmq pare che i giornali leggano te :eek::eek::eek:
 
Gli abitanti di Torpè: "Lasciati soli tutta notte Nessuno ci ha avvisato, stavamo annegando"



Prima c'è stata la paura ma ora c'è la rabbia. «I soccorsi? Si sono visti solo dopo la mezzanotte» è l'accusa degli abitanti di Torpè, in provincia di Nuoro, dove è morta una donna di 88 anni. «Abbiamo perso tutto quello che avevamo in casa e anche le auto. È un disastro». Tutti denunciano i ritardi nei soccorsi: «Abbiamo rischiato di morire annegati - racconta una donna, che si è salvata con il marito e la madre di 81 anni - Tutta la zona era al buio, all'improvviso ha iniziato a piovere sempre di più ma nessuno ci ha avvisato. Per fortuna i nostri vicini ci hanno consigliato di salire al piano di sopra. Se non ci fossero stati loro, saremmo tutti morti. È assurdo che il Comune o la Protezione civile non ci abbiano avvisati. Per tutta la notte non abbiamo visto nessuno, solo al mattino sono arrivati i primi soccorsi, ma abbiamo dovuto fare tutto da soli per metterci in salvo».
 
ma se c'era un allarme meteo da giorni, cleopatra qua, cleopatra là, sopra e sotto, che deve fare la protezione civile o il sindaco, bussare in ogni casa a dire "attenti all'alluvione, chiudete bene porte e finestre"? :cool:

gabrielli ha ragione, è questo malcostume che ogni disgrazia deve avere un colpevole oltre alla fatalità che sta prendendo piede e deve essere combattuto
su una cosa sola ha torto: dove la sfiga si accanisce, non c'è prevenzione che tenga, il sindaco può essere un fenomeno ma i guai arrivano lo stesso :-o
 
Ultima modifica:
ma se c'era un allarme meteo da giorni, cleopatra qua, cleopatra là, sopra e sotto, che deve fare la protezione civile o il sindaco, bussare in ogni casa a dire "attenti all'alluvione, chiudete bene porte e finestre"? :cool:

gabrielli ha ragione, è questo malcostume che ogni disgrazia deve avere un colpevole oltre alla fatalità che sta prendendo piede e deve essere combattuto
su una cosa sola ha torto: dove la sfiga si accanisce, non c'è prevenzione che tenga, il sindaco può essere un fenomeno ma i guai arrivano lo stesso :-o


vai a Torpè a dirlo

e cmq questo malcostume di dare la colpa alle fatalità deve finire:
la prevenzione è essenziale, viene mooolto prima del cosiddrtto 'sviluppo'
e chi ha delle responsabilità deve essere individuato e premiato o punito


si chiama 'meritocrazia', una volta era un concetto della dx :):)
adesso vedo che è tutto un grande Drive-in Arcoriano :down::down:
 
lo era e lo è ancora, la kultura del kattivo responsabile delle disgrazie dei poveri cristi appartiene ad altre aree politiche


sarà come dici tu ma non si vede proprio questa cultura della meritocrazia/responsabilità :rolleyes:

più sopra è chiaramente scritto:
Il capo della Protezione civile: "Allarme inviato in tempo.
I sindaci si prendano le proprie responsabilità".


il resto, e non sono io a dirlo, sono bischerate
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto