Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Borse Europa viste in rialzo su piano salvataggio 750 mld euro

lunedì 10 maggio 2010 07:48

LONDRA, 10 maggio (Reuters) - Le borse europee sono attese aprire in rialzo, rimbalzando dopo le pesanti perdite delle scorse sessioni, dopo che nel weekend i ministri delle Finanze della zona euro e Fmi hanno lanciato un pacchetto di emergenza da circa 750 miliardi di euro per impedire che la crisi del debito sovrano greco si diffonda.
Gli spreadbetter finanziari stimano che l'indice britannico Ftse 100 .FTSE apra in rialzo fino a 82 punti, pari all'1,6%, che il tedesco Dax .GDAXI avanzi fino a 103 punti, ossia l'1,8%, e che il Cac 40 francese .FCHI salga di 95 punti, pari al 2,8%.
Venerdì l'indice paneuropeo FTSEurofirst 300 .FTEU3 ha chiuso in ribasso del 3,90%.
 
Borse Europa viste in rialzo su piano salvataggio 750 mld euro

lunedì 10 maggio 2010 07:48

Oggi chi è short potrebbe prendersi una scoppola. L'europa adesso ha usato tutte le sue armi compresa quella "nucleare" di far acquistare i titoli d stato da parte della bce. Vediamo poi i dettagli di quanto hanno stabilito ieri però mi sembra una cura fortissima. Vediamo i risultati nei prossimi giorni dopo che sarà passata l'euforia iniziale.
Certo che se si muovevano prima sulla grecia forse non saremmo arrivati a questo punto.
 
Oggi chi è short potrebbe prendersi una scoppola. L'europa adesso ha usato tutte le sue armi compresa quella "nucleare" di far acquistare i titoli d stato da parte della bce. Vediamo poi i dettagli di quanto hanno stabilito ieri però mi sembra una cura fortissima. Vediamo i risultati nei prossimi giorni dopo che sarà passata l'euforia iniziale.
Certo che se si muovevano prima sulla grecia forse non saremmo arrivati a questo punto.

Ora vedremo le aperture, la cura è forte ...
 
Crisi/ Cambi, BoJ aderisce ad accordi swap con Fed e Bce


Banca Giappone dice sì a misure stabilità finanziaria zona euro

Tokyo, 10 mag. (Apcom) - La Banca del Giappone (BoJ) ha annunciato oggi la sua adesione alle misure decise da cinque altre banche centrali per riportare la stabilità finanziaria nella zona euro, in relazione in particolare alle difficoltà di approvvigionamento di dollari a breve termine. "Il comitato per la politica monetaria della Banca del Giappone ha deciso di ristabilire temporaneamente l'accordo swap in dollari" con Federal Reserve, Banca Centrale Europea, Bank of Canada, Bank of England e Banca nazionale svizzera, ha annunciato l'istituto in un comunicato. Durante la sua riunione d'urgenza, la Banca del Giappone ha anche deciso di mantenere i tassi di interesse invariati allo 0,1%. (fonte afp)
index.asp

Se ci sono anche le banche allora la cosa è sicura :D
 
MONETARIO/REUTERS

* La Bce ha detto che acquisterà titoli di stato della zona euro per contribuire a sostenere i mercati, in quella che gli analisti hanno denominato "opzione nucleare". La Bce ha detto inoltre che ricomincerà a prestare fondi in dollari e re-istituire alcune misure di emergenza per sostenre la liquidità. Per esempio ha detto che le prossime due operazioni a tre mesi saranno di nuovo a tasso fisso e ne verrà fatta un'altra a sei mesi il 12 maggio.

su questo punto c'è qualche altro dettaglio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto