belindo
Guest
IL PACCHETTO DI AIUTI ALLA GRECIA NON SERVE A RISOLLEVARE IL MORALE DEI SUOI CITTADINI
Con molto realismo ci si interroga sul futuro finanziario del paese e sul prezzo che ciascuno dovrà pagare in cambio del sostegno internazionale.
Un pensionato ammette che i sacrifici sono necessari se vogliamo salvare la situazione.
Il governo ha le mani legate davanti alla gravità della situazione, dice un impiegato nel settore del turismo. Possiamo solo accettare le condizioni di chi ci fa il prestito.
Un cittadino ateniese dice che il problema è che questo denaro presto o tardi dovrà venire restituito e il debito non fa che aumentare.
Una madre è molto preoccupata per se e per i suoi figli, non sappiamo neppure se avremo una pensione decente, dice.
Tagli alle pensioni, ai salari pubblici, e aumenti delle imposte sono il prezzo che i cittadini dovranno pagare per evitare la bancarotta nazionale.
(Euronews.net)
Ma adesso parliamo un pò di rating??
A questo punto le società di rating devono tenere conto degli aiuti stanziati oppure valutano semplicemente la situazione Greca?
Non è possibile un aumento nel breve ?