Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mark, ottimo analista, ha ragione. Per sei mesi siamo blindati, io ritengo anche per gli altri mesi a venire. Salvo crollo dell'intero condominio.
Ora si stanno ulteriormente riempiendo di debito greco, a maggior ragione una caduta della Grecia avrebbe poi violento contagio sistemico.
Dovremo stare attenti all'evolversi delle politiche greche che verranno avviate e agli eventuali "alleggerimenti" da parte di banche e istituzioni francesi e tedesche.

Ieri leggevo sul Sole che l'esposizione di ISP ai PIGS (Italia esclusa) è calata da 1,5 mld euro ad 1 mld euro nell'ultimo trimestre... mi viene da pensare che possa continuare a ridursi nei prossimi 2 ... i 6 mesi servono a dare alle banche la possibilità di tagliare la corda con classe, senza la ressa alle uscite delle due settimane precedenti alle decisioni dei paesi di Eurolandia... ;)
 
Come dissi a suo tempo per GM , spesso la qualita' di un investimento va di pari passo con quella dei suoi investitori :rolleyes: (ora ci sara' qualcuno che dira' Isacco sono sempre io che faccio il troll :lol:)
Anche in un'ottica speculativa ultra ottimistica i bond corti sono gia' tutti rimbalzati e molto vicini a quota 100, su di loro pertanto c'e' molto da perdere in caso di default e poco da guadagnare se tutto va bene, se proprio vuoi tentare il colpaccio vai su quelli lunghi.

grande G
 
Ieri leggevo sul Sole che l'esposizione di ISP ai PIGS (Italia esclusa) è calata da 1,5 mld euro ad 1 mld euro nell'ultimo trimestre... mi viene da pensare che possa continuare a ridursi nei prossimi 2 ... i 6 mesi servono a dare alle banche la possibilità di tagliare la corda con classe, senza la ressa alle uscite delle due settimane precedenti alle decisioni dei paesi di Eurolandia... ;)

...e loro conoscendo i retroscena delle vicende ci avranno pure pure fatto gain
...e che forse tutto questo liquidare in giro per le borse sia proprio in previsione dell'evento? preparano le munizioni liquide per il prossimo panic selling post ristrutturazione debito greco?
 
...e loro conoscendo i retroscena delle vicende ci avranno pure pure fatto gain
...e che forse tutto questo liquidare in giro per le borse sia proprio in previsione dell'evento? preparano le munizioni liquide per il prossimo panic selling post ristrutturazione debito greco?

Guarda caso il CEO DB ieri l'altro se n'è uscito con quell'affermazione che, se ci pensiamo bene, non era una novità!!!! :rolleyes:
 
Ieri sera: prezzi tendenzialmente stabili... qualche presa di beneficio, qualche correzione di disallineamenti ...

il 2013 - 92,90 (BBML) 92,80 (Xtrakter);
il 2016 - 81,27 (BBML) 81,50 (Xtrakter);
il 2017 - 81,78 (BBML) 81,41 (Xtrakter);
il 2018 - 81,95 (BBML) 81,74 (Xtrakter);
il 2019 6% 88,22 (BBML) 87,98 (Xtrakter);
il 2022 - 85,04 (BBML) 86,00 (Xtrakter);
il 2024 - 74,12 (BBML) 73,87 (Xtrakter);
il 2026 - 75,95 (BBML) 76,37 (Xtrakter);
il 2037 - 64,86 (BBML) 65,02 (Xtrakter);

GGBei 2025 - 63,35 (BBML), non significativo su Xtrakter
GGBei 2030 - 63,61 (BBML), non significativo su Xtrakter

Venerdì sera: calo su tutte le lunghezze, significativo anche su lunghi ed inflation linked... Vi segnalo che sulla piattaforma UBS c'è stato un aumento esponenziale dei "mercati" (spesso facenti capo a singole banche... :cool:) che consentono di compravendere TdS greci. A voler sospettare e commettere peccato, si potrebbe pensare che questi mercati siano altrettanti strumenti per velocizzare il riposizionamento di certi titoli in mano al retail.

il 2013 - 92,35 (BBML) 92,29 (Xtrakter);
il 2016 - 79,74 (BBML) 80,39 (Xtrakter) (bid 78,89 ask 79,12);
il 2017 - 79,29 (BBML) 78,57 (Xtrakter);
il 2018 - 78,92 (BBML) 78,78 (Xtrakter);
il 2019 6% 84,72 (BBML) 84,50 (Xtrakter);
il 2022 - 82,61 (BBML) 82,97 (Xtrakter);
il 2024 - 72,04 (BBML) 72,12 (Xtrakter);
il 2026 - 72,71 (BBML) 73,50 (Xtrakter);
il 2037 - 62,49 (BBML) 62,50 (Xtrakter);

GGBei 2025 - 57,77 (BBML), non significativo su Xtrakter
GGBei 2030 - 56,87 (BBML), non significativo su Xtrakter
 
...e loro conoscendo i retroscena delle vicende ci avranno pure pure fatto gain
...e che forse tutto questo liquidare in giro per le borse sia proprio in previsione dell'evento? preparano le munizioni liquide per il prossimo panic selling post ristrutturazione debito greco?

Mah, non lo so... si corre il rischio di fare allarmismo, ma resta cmq il dato di fatto che hanno ridotto l'esposizione, e non credo che lo abbiano fatto in gain, visti i prezzi nel trimestre sui TdS di quei paesi... ;)

Quindi, almeno si può dire che hanno ridotto il rischio...
 
Ieri leggevo sul Sole che l'esposizione di ISP ai PIGS (Italia esclusa) è calata da 1,5 mld euro ad 1 mld euro nell'ultimo trimestre... mi viene da pensare che possa continuare a ridursi nei prossimi 2 ... i 6 mesi servono a dare alle banche la possibilità di tagliare la corda con classe, senza la ressa alle uscite delle due settimane precedenti alle decisioni dei paesi di Eurolandia... ;)

ISP sarà scesa (comunque l'esposizione italiana è veramente modesta) ma se il cerino passa dalle banche alle Banche Centrali e poi da queste (magari) alla BCE la sostanza non cambia.
Potrebbe cambiare se lo scambio potrebbe riversarsi sul retail o scaricarsi sui fondi ... ma la vedo dura in pochi mesi.
Comunque sempre massima allerta ... ;)
 
Mah, non lo so... si corre il rischio di fare allarmismo, ma resta cmq il dato di fatto che hanno ridotto l'esposizione, e non credo che lo abbiano fatto in gain, visti i prezzi nel trimestre sui TdS di quei paesi... ;)

Quindi, almeno si può dire che hanno ridotto il rischio...

Ma sbaglio o è stato prorpio il tricheco una settiman fa a chiedere alle banche di non svendere i titoli della Grecia??? e adesso pensate veramente che ci potrebbe essere una ristrutturazione???????????
Io non ci credo......................
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto