Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Credo che diversi nostri forumisti siano d'accordo (se non crolla tutta l'impalcatura della moneta unica) per almeno sei mesi dovremmo essere tranquilli dal punto di vista del default, haircut e similari.

sei mesi solo?
non hanno ricevuto prestiti che gli consentono di coprire il debito per almeno 2-3 anni?
 
Credo che diversi nostri forumisti siano d'accordo (se non crolla tutta l'impalcatura della moneta unica) per almeno sei mesi dovremmo essere tranquilli dal punto di vista del default, haircut e similari.

Il fatto è che non mi aspettavo il crollo di venrdi e poi anche oggi i book in denaro sono penosi, credevo che la BCE dicendo "state tranquilli compro io" non facesse più scendere in questo modo i titoli, da qui la mia preoccupazione.
 
sei mesi solo?
non hanno ricevuto prestiti che gli consentono di coprire il debito per almeno 2-3 anni?

Le coperture che hanno ricevuto sono abbondanti per non andare a cercare nuovo debito per altri due/tre anni.
Non è detto però che la Grecia si riaffacci timidamente nel 2011 con nuove emissioni.

Per sei mesi intendo che le acque dovrebbero essere relativamente tranquille, nel frattempo vedremo quali risultati avranno le politiche implementate da Papandreou e i relativi movimenti delle banche in possesso del debito greco.
E' chiaro che sarà difficile, nel caso ci fosse necessità, scaricare sul retail. In questo caso il passaggio dalle banche ai fondi sarebbe più agevole con il cerino in mano a ...? :lol::lol::lol:
 
Questa mattina apertura ancora in allargamento lo spread/bund per la Grecia.
Tra parentesi le chiusure di venerdì:

Grecia 583 pb. (543)
Portogallo 188 pb. (208)
Spagna 117 pb. (122)
Italia 111 pb. (105)
 
Mi Sembra evidente che la Germania Giochi Contro,Prima con Il teatrino dell'Approvazione agli aiuti Greci,e Ora con le Dichiarazioni di Merkel e Ceo Db.Mi sembrano dichiarazioni inopportune x persone di tale carica in questo momento di fragilità.Senza Parlare di Quello che ha detto Weber..
Riguardo ai debiti dell'eurozona mi sembra altrettanto evidente che siano sopra le proprie possibilità,ma esattamente come quello Usa& Uk e invece sembra che L'europa sia lo Zimbello...

Ma Perchè non fanno una bella Legge Regolamenta Hedge e la Mettono subito in Opera??Almeno Soros & C la Smettono di Stressare...
Intanto oggi dovrebbe arrivare il versaemnto di 14,5mil dall'Ue
 
Mi Sembra evidente che la Germania Giochi Contro,Prima con Il teatrino dell'Approvazione agli aiuti Greci,e Ora con le Dichiarazioni di Merkel e Ceo Db.Mi sembrano dichiarazioni inopportune x persone di tale carica in questo momento di fragilità.Senza Parlare di Quello che ha detto Weber..
Riguardo ai debiti dell'eurozona mi sembra altrettanto evidente che siano sopra le proprie possibilità,ma esattamente come quello Usa& Uk e invece sembra che L'europa sia lo Zimbello...

Ma Perchè non fanno una bella Legge Regolamenta Hedge e la Mettono subito in Opera??Almeno Soros & C la Smettono di Stressare...
Intanto oggi dovrebbe arrivare il versaemnto di 14,5mil dall'Ue

Vabbè la Merkel lasciamola da parte ma la DB svolge il suo lavoro.
Forse il CEO gioca un pò sporco ...
 
Mi Sembra evidente che la Germania Giochi Contro

Be vuol fare la parte di chi non vuole essere preso per il culo un'altra volta.
Io credo che i tedeschi sappiano benissimo che se cadono nazioni come la spagna o l'italia anche loro vengono risucchiati dal vortice.
Infatti tra i bund tedeschi ed i btp italiani sto preferendo questi ultimi, i rischi per me sono uguali ma il rendimento dei btp è migliore.
 
Grecia,per piano austerità serve stimolo investimenti-Papandreou

lunedì 17 maggio 2010 09:55


BERLINO, 17 maggio (Reuters) - Il piano di austerità per la Grecia è sostenibile solo a fronte di stimoli per gli investimenti e per la crescita del paese, ha detto il primo ministro greco George Papandreou al quotidiano tedesco Handelsblatt.
"Questo programma di risparmi è stato l'unico modo per impedire la bancarotta dello Stato", ha detto, aggiungendo però che "il programma può essere sostenibile solo si stimolano investimenti e crescita".
Papandreou ha detto che il programma di austerità, stabilito dal governo e condizione necessaria per il pacchetto di aiuti Ue/Fmi, causerà una profonda recessione in Grecia ma che Atene sarà in grado di implementarlo.
"Ritengo che possiamo implementare il nostro programma. Ma dobbiamo assicurarci che i più deboli nella nostra società non cadano nel baratro", ha detto del piano di tagli che ha portato i greci in piazza in quelle che in alcuni casi sono divenute violente proteste.
Il primo ministro greco ha detto inoltre di aver inviato - assieme al cancelliere tedesco Angela Merkel, al presidente francese Nicolas Sarkozy e al presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker - una lettera al presidente degli Stati Uniti Barack Obama.
"Abbiamo suggerito in una lettera congiunta a Barack Obama se non si debba chiudere il mercato dei Credit default swaps. I paesi del G20 vorranno discutere questo punto", ha detto Papandreou.

***
Neretto mio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto