Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1
Non ci sono i presupposti per un cambiamento del trend. probabilmente, stavolta, il mercato cambierà tendenza sulla notizia sensibile. Cioè sul piano approvato e con numeri confortanti. prima di allora...volatilità
Non ci sono i presupposti per un cambiamento del trend. probabilmente, stavolta, il mercato cambierà tendenza sulla notizia sensibile. Cioè sul piano approvato e con numeri confortanti. prima di allora...volatilità
Intanto i CDS di venerdì scorso hanno visto un ulteriore aumento per la Grecia che passa a 277.
Come raffronto vediamo Islanda a 404, Bulgaria 239, Italia 107 e attenzione .... Spagna 108 (AA) in sensibile aumento.
in queste ultime sedute credo che i volumi slairanno parecchio anche perchè si vanno a chiudere i contratti di prestito titoli annuali (vedi BTP 2037 venerdi).
Credo che sui titoli greci essendoci varie criticità che hanno portato a scarse quantità in denaro sui book non riescono a scaricare in modo indolore...
Intanto i CDS di venerdì scorso hanno visto un ulteriore aumento per la Grecia che passa a 277.
Come raffronto vediamo Islanda a 404, Bulgaria 239, Italia 107 e attenzione .... Spagna 108 (AA) in sensibile aumento.
in queste ultime sedute credo che i volumi slairanno parecchio anche perchè si vanno a chiudere i contratti di prestito titoli annuali (vedi BTP 2037 venerdi).
Credo che sui titoli greci essendoci varie criticità che hanno portato a scarse quantità in denaro sui book non riescono a scaricare in modo indolore...
Pesano infatti anche fattori tecnici, in un periodo quale il mese di dicembre che è sempre critico per la liquidità...
Rilevo tuttavia che i titoli su cui si era scaricato nei giorni precedenti oggi sembrano assestati sui prezzi fatti allora, e non si vedono ulteriori cali ... ma in qualche caso anche qualche spunto positivo... (è anche vero che neanche le pietre cadono senza rimbalzare.. )
Vediamo le news che ruolo giocano: da capire di quale ampiezza sarà il calo rating di Moody's (la Grecia potrebbe conservare un piede nella A-), se il parlamento riuscirà a rispettare le scadenze che si è dato e a salvaguardare la (pur non esaltante) consistenza dei provvedimenti adottandi ecc.