Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Borsa Atene: Ase chiude a +2,7% in seduta poco mossa


MILANO (MF-DJ)--La borsa di Atene chiude le contrattazioni con l'indice Ase in rialzo del 2,7% in una seduta caratterizzata da un basso volume di scambi.
Rally del comparto bancario che avanza del 5% sulla convinzione che la maggior parte degli istituti locali supereranno gli stress test previsti per domani.
Alpha Bank guida il listino avanzando dell'8%. In evidenza anche Eurobank che sale del 7,6%.
Altrove Hellenic Telecoms e Titan guadagnano rispettivamente il 2,1% e il 2%.

***
Gli scambi sono stati a quota 103 milioni. Ci sono state giornate peggiori... e di gran lunga.
 
Aspetto Ferragosto quando i dipendenti pubblici incazzati per il taglio alla quattordicesima scenderanno in piazza :-o

Gaudente... gentilmente è possibile spostare la tua pazienza da Ferragosto a 22 di Agosto?

Per due raggioni.

a) A Ferragosto è il mio onomastico.

b) A 20 di Agosto paga il rateo la 2014/5,5% :tristezza:

Grazie per la collaborazione. :)

Vuoi vedere che di spostamento in spostamento arriviamo dopo il 20 agosto 2014, quando scadrà il 2014/5,5%, che ho in carico a PMC 83,8??? :D
Ciao, ciao, Giuseppe


Bell prezzo di carico Giuseppe.

Ho la stessa a 98 :sad:
 
La chiusura degli spread/bund sul decennale di ieri. Tra parentesi la chiusura precedente:

Grecia 785 pb. (801)
Portogallo 290 pb. (285)
Irlanda 281 pb. (282)
Spagna 171 pb. (172)
Italia 136 pb. (139)
 
Bce, Trichet chiede immediato rigore fiscale a paesi avanzati
null.gif
Reuters - 23/07/2010 09:14:15
null.gif
null.gif
null.gif
LONDRA, 23 luglio (Reuters)


I paesi industrializzati devono agire immediatamente per migliorare le finanze pubbliche tagliando la spesa e alzando le tasse. A dirlo è il presidente della Banca centrale europea, Jean Claude Trichet, in un intervento sul Financial Times.

"Non ci sono dubbi sul fatto che l'esigenza di attuare una strategia di consolidamento fiscale credibile a medio termine valga per tutti i paesi ora", scrive Trichet.

"Ci aspettiamo che i governi confermino l'intenzione di risanare i bilanci pubblici".

"E' giunto il momento di ristabilire la sostenibilità dei conti pubblici. Il deterioramento delle finanze pubbliche cui stiamo assistendo non ha precedenti in gravità e diffusione geografica".

Il presidente della Bce critica anche la spinta a sostenere l'economia attraverso la spesa pubblica durante la crisi.

"Con il senno di poi vediamo ora quanto inopportuno sia stato il messaggio ipersemplificato di stimolo indirizzato a tutte le economie avanzato nel motto 'stimolate' ... 'spendete'".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto