Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono d'accordo, ma essendoci un "clima" estivo penso che dovremmo rivedere qualcosa di significativo partendo da settembre e non prima. Oltre al fatto che non mi è chiaro sul MOT come facciano a calcolare le percentuali quotidiane di rialzo e ribasso. Cioè usano l'ultima operazione come chiusura? Ma poi sul deposito titoli non appare... a parte che questo problema è irrilevante, fossimo alla pari, potremmo anche divertirci a parlarne ma essendo sotto del 25% è davvero assurdo. Stop, ci si legge, a domani!

Se devo essere sincero, ti dirò che le quotazioni dei miei titoli le guardo poco o niente.
Sul GGB 17 e 18 l'oscillazione sul MOT è compresa tra 68 e 70. Quindi c'è poco da vedere quando sale/scende di 1 o 2 punti. Una rottura di questa zona può essere significativa altrimenti si rimane in attesa...
 
GRECIA, PRECETTATI GLI AUTOTRASPORTATORI

Il governo greco ha precettato gli autotrasportatori dopo uno sciopero di 3 giorni che ha paralizzato il Paese. Fortissimi i disagi nei rifornimenti di carburante, ma anche negli approvvigionamenti di generi alimentari. Gli autotrasportatori protestano contro la liberalizzazione del settore, che fa parte del pacchetto di misure previste dal piano di ristrutturazione della finanza pubblica greca, sostenuto da 110 miliardi di euro in 3 anni dell’Unione europea e del Fondo monetario internazionale.
Lo sciopero ha suscitato l’ira degli operatori turistici, perché rappresenta un’ulteriore mazzata alla stagione delle vacanze in Grecia, già duramente compromessa da precedenti agitazioni. Le agenzie di viaggio temono un’ondata di cancellazioni: nelle settimane scorse, astensioni dal lavoro si erano registrate negli aeroporti e nei trasporti marittimi. Uno sciopero bianco dei controllori di volo ha provocato la cencellazione di decine di voli.


(Euronews.net)
 
Riparte la corsa ai bond dei paesi periferici


FTA Online News

Si risolleva la richiesta di titoli di stato dei paesi periferici dell'Eurozona, di Portogallo, Irlanda, Spagna e Grecia. Il restringimento degli spread dei rendimenti rispetto al Bund e il successo di domanda di Bot e CTz per 11,5 miliardi di euro e di titoli di Stato spagnoli per 3,4 miliardi di euro confermano un ritorno di fiducia sui cosiddetti Piigs. Lo evidenzia stamane Il Sole 24 Ore.
 
Riparte la corsa ai bond dei paesi periferici


FTA Online News

Si risolleva la richiesta di titoli di stato dei paesi periferici dell'Eurozona, di Portogallo, Irlanda, Spagna e Grecia. Il restringimento degli spread dei rendimenti rispetto al Bund e il successo di domanda di Bot e CTz per 11,5 miliardi di euro e di titoli di Stato spagnoli per 3,4 miliardi di euro confermano un ritorno di fiducia sui cosiddetti Piigs. Lo evidenzia stamane Il Sole 24 Ore.

Tommy a te una domanda:
monitoro il 19 6.5% che ha chiuso a 76.49 su TLX ultimo contratto 15.20 ma adesso mi da come quotazione di apertura 75.54.
Come è possibile??
Non è la prima volta che lo noto..............
 
Tommy a te una domanda:
monitoro il 19 6.5% che ha chiuso a 76.49 su TLX ultimo contratto 15.20 ma adesso mi da come quotazione di apertura 75.54.
Come è possibile??
Non è la prima volta che lo noto..............

Probabilmente l'apertura è una media ponderata tra il minimo e il max della giornata.
 
La chiusura degli spread/bund sul decennale. Tra parentesi le chiusure precedenti. Fonti Thomson-Reuters:

Grecia 765 pb. (758)
Portogallo 233 pb. (245)
Irlanda 228 pb. (242)
Spagna 151 pb. (136)
Italia 126 pb. (118)
 
Se devo essere sincero, ti dirò che le quotazioni dei miei titoli le guardo poco o niente.
Sul GGB 17 e 18 l'oscillazione sul MOT è compresa tra 68 e 70. Quindi c'è poco da vedere quando sale/scende di 1 o 2 punti. Una rottura di questa zona può essere significativa altrimenti si rimane in attesa...
Io le guardo costantemente :P
 
Tommy a te una domanda:
monitoro il 19 6.5% che ha chiuso a 76.49 su TLX ultimo contratto 15.20 ma adesso mi da come quotazione di apertura 75.54.
Come è possibile??
Non è la prima volta che lo noto..............

Non ricordo bene, ma mi sembra che il riferimento sul tlx viene preso al termine della giornata quando scompaiono gli ordini...

La cosa che è importante da ricordare è che tale riferimento NON HA ALCUN SIGNIFICATO PRATICO e quindi guardare le variazioni percentuali espresse dal tlx è del tutto inutile.

Ho il sospetto che sia così anche sui grafici che si trovano su eurotlx, ad esempio.
 
E' terminato questa mattina l'incontro tra il Segretario Generale del Ministero delle Strutture, Charis Tsiokas, e i rappresentanti dei proprietari degli autocarri e delle autocisterne in sciopero.
I lavoratori hanno deciso di continuare la protesta. Intanto si certca di marginare il disagio alla popolazione. Il procuratore di Salonicco ha ordinato alle forze dell'ordine di denunciare chi impedisce la libera circolazione delle autocisterne, per garantire il rifornimento dei distributori.
Alla situazione di tensione si aggiungono le nuove minaccie da parte dell'organizzazione terroristica 'Setta dei Rivoluzionari', che ha rivendicato ieri l'omicidio del giornalista Socratis Giolas. In sette pagine di proclama inviato al quotidiano Ta Nea, il gruppo terrorista minaccia la polizia, gli agenti carcerari, la magistratura, e altri giornalisti.
La prima apparizione del gruppo risale al dicembre 2008, dopo gli scontri urbani ad Atene, in cui un ragazzo è rimasto ucciso dalla polizia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto