tommy271
Forumer storico
già, macchinette che spazzano in lettera
Ieri e oggi, tensioni su Grecia e Irlanda.
già, macchinette che spazzano in lettera
Vorrei dire che seguendo giornalmente sul forum la vicenda oramai ci siamo fatti il callo ma non vorrei apparire allarmista se faccio presente che alla fine chi decide è il mercato.
Io continuo a tenere saldamente un titolo che è ritornato ai minimi assoluti o quasi, la 2019, solo che questa volta non è stato un tonfo ma un lento e inesorabile declino. E' questa modalità che mi mette una certa ansia... Una erosione continua e nonostante notizie relativamente migliori rispetto al massacro mediatico di mesi passati.
Me le tengo perché penso che siamo tutti sulla stessa barca, cadere la Grecia equivale a cadere l'Europa. Solo che oramai questo stillicio nei prezzi non può passare inosservato qui sul forum. I ragionamenti sono buoni ma i prezzi sono pessimi. Certe volte mi domando chi abbia ragione, noi o il mercato? E' solo una provocazione al dibattito, ovvio, io rimango, anche forzatamente a volte, ottimista.
Prima o poi i titoli andranno verso la loro scadenza e di conseguenza "fattore matematico" si avvicineranno a 100... Default permettendo è solo questione di tempoAnch'io sono moderatamente ottimista.
Però i prezzi li fa il mercato: se nessuno acquista e la vendita è prevalente, la china è difficile da risalire.
Oltre alla BCE, i compratori del debito non si sono visti ... se poi la BCE non acquista ...
Altra chiusura OTC per la Grecia, venerdì sera. Qualche presa di beneficio sulle lunghezze fino al 2019, qualche avanzamento di prezzo sulla parte più lunga della curva. In ampiamento la divergenza fra i prezzi BBML e quelli Xtrakter.
Volumi ancora balneari sui mercati retail europei.
il 2013 - 84,61 (BBML) 84,73 (Xtrakter);
il 2014 - 80,06 (BBML) 80,55 (Xtrakter);
il 2015 - 79,39 (BBML) 79,58 (Xtrakter);
il 2016 - 67,79 (BBML) 68,04 (Xtrakter);
il 2017 - 66,16 (BBML) 66,39 (Xtrakter);
il 2018 - 65,47 (BBML) 65,71 (Xtrakter);
il 2019 6% 69,40 (BBML) 69,81 (Xtrakter);
il 2019 6.5% 71,34 (BBML) 71,79 (Xtrakter);
il 2022 - 64,98 (BBML) 65,05 (Xtrakter);
il 2024 - 59,77 (BBML) 59,97 (Xtrakter);
il 2026 - 60,26 (BBML) 60,73 (Xtrakter);
il 2037 - 53,81 (BBML) 53,90 (Xtrakter);
il 2040 - 53,76 (BBML) 54,19 (Xtrakter);
GGBei 2025 - 52,41 (BBML), non significativo su Xtrakter
GGBei 2030 - 47,06 (BBML), non significativo su Xtrakter
Oh, ne riparleremo sicuramente molto primaQuando scadrà il piano ne riparleremo.
Certo, ma dopo il default e la svalutazione di due terzi del cambio del peso, ma tornando a pallino la ripresa dell'argentina è passata dall'azionario
Evidentemente il mercato valuta la probabilita' che arrivino alla scadenza prima del default come estremamente esiguaPrima o poi i titoli andranno verso la loro scadenza e di conseguenza "fattore matematico" si avvicineranno a 100... Default permettendo è solo questione di tempo