tommy271
Forumer storico
Oh, ne riparleremo sicuramente molto prima
Ma facili profezie a parte , vedo che non hai compreso cosa ho scritto.
Il problema non sono gli oneri sul debito che la Grecia paghera' durante il piano, ma dopo , cioe' quando l'ombrello UE verra' meno e bisognera' rimborsare i finanziamenti ricevuti.
A che tassi potra' emettere nuovi titoli ? Il motivo per il quale sui buoni a scadenza inferiore ai 12 mesi paga "solo" il 5% e' che la UE ha garantito la copertura finanziaria appunto per i prossimi 12 mesi (erano 18 ,ma 6 sono gia' passati), trascorso questo termine il loro rischio sara' assimilato alle scadenze piu' lunghe e i tassi balzeranno al 10% e oltre anche per i titoli a breve.
Comunque stiamo probabilmente facendo solo dell'accademia in quanto il mercato e' ben consapevole di questo e probabilmente porra' fine alle tribolazioni greche prima della scadenza delle garanzie UE.
No, ho capito bene.
Solamente che tu dai per assodato che i tassi balzeranno al 10%, mentre io non sono di quest'avviso. Comunque le emissioni a breve che stanno piazzando sono al 4,5% circa (tu mi dici con copertura ... e questo non posso negarlo).
Concordo invece sull'accademia: siamo su un forum, giust'appunto ... .