Grecia: sostegno di BERS a Piraeus Bank per stimolare il credito nel sudest europeo
Thursday, 14 October 2010 17:00
La BERS (Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo) ha firmato nei giorni scorsi tre linee di credito, per un valore complessivo di 200 milioni di euro destinate alle sussidiarie della Piraeus Bank in Romania, Albania e Bulgaria al fine di stimolare il credito nei rispettivi Paesi. Nell´ambito del progetto Piraeus Bank Romania riceverà 9 milioni, Piraeus Bulgaria 70 milioni, Tirana Bank 40 milioni.
Il
finanziamento di BERS punterà nel medio termine ad accrescere la base disponibile per i finanziamenti, diversificarne ed estenderne la durata, accrescere il proprio sostegno all´economia ed aumentare la loro presenza sui rispettivi mercati.
La dirigenza di BERS ha espresso la soddisfazione per la cooperazione con le sussidiarie di Piraeus nella regione, dato che il supporto alle banche e all´economia reale è particolarmente importante, vista la relativa fragilità della ripresa economica in gran parte dei Paesi dell´area.
Il progetto contribuirà ad assicurare il flusso del credito alle imprese private che operano nei Paesi in questione, in una fase in cui queste continuano a trovare difficoltà nel reperimento di risorse per le loro attività e il loro sviluppo.
Da parte di Piraeus viene data grande importanza a questo accordo. Il Gruppo sostiene tutti i settori dell´economia nei tre Paesi considerati ed ha accresciuto le proprie capacità di
finanziamento. La nuova linea di credito sarà dedicato sia alle grandi imprese che alle PMI.
Il pacchetto di aiuti, che sarà erogato in tre tranches uguali, fa parte del Joint International Financial Institutions Action Plan e segue altri analoghi strumenti offerti ai maggiori gruppi bancari europei impegnati nella regione negli ultimi 18 mesi. Nell´ambito del oint IFI Action Plan, lanciato nel febbraio 2009, BERS, Banca Mondiale e BEI (Banca Europea per gli Investimenti) hanno erogato 24,5 miliardi di euro per il sostegno dell´Economia dei Paesi dell´Est attraverso i settori bancari dei vari Paesi.
Marcello Berlich
(portalino.it)
***
Notizia già postata, ma qui in italiano.