Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi chiedevano un giudizio su questo titolo ... ma non saltatemi addosso ...

Uno dei titoli più scambiati sul MOT è il GGBei 25, titolo particolarmente apprezzato dai trader nostrani e un pò meno dagli istituzionali.
Tra gli indicizzati presenti sul mercato euro è quello che potrebbe avere nel futuro performance migliori: prezzo basso ma indicizzazione maturata alta.
Il titolo è stato uno dei primi a subire le vendite massicce nel corso della prima fase della crisi a dicembre 2009.
Un auspicabile innalzamento del rating da parte di Moody's e S&P a BBB potrebbe far ritornare i fondi su questo titolo da cui ne sono usciti anzitempo.

E' il mio bond greco preferito, infatti ho switchato tutta la mia esposizione ellenica proprio sul Ggbei 2025.

Allego qualche grafico che ne dovrebbe mostrare le potenzialità...
 

Allegati

  • ggb rendimento 20101014.GIF
    ggb rendimento 20101014.GIF
    20,4 KB · Visite: 112
  • ggb y 20101014.GIF
    ggb y 20101014.GIF
    19 KB · Visite: 113
  • ggb upside 20101014.GIF
    ggb upside 20101014.GIF
    21,4 KB · Visite: 117
  • ggb upside 19-25 20101014.GIF
    ggb upside 19-25 20101014.GIF
    23,9 KB · Visite: 117
Cyprus rivals open crossing in boost to peace talks


(AFP)



LIMNITIS, Cyprus — Greek- and Turkish-Cypriot leaders opened on Thursday a new crossing over the UN-patrolled ceasefire line that divides the island in a confidence boost for UN-brokered reunification talks.
The crossing provides the first road link between the Greek-Cypriot resort of Kato Pyrgos on the island's northwest coast and the adjacent Turkish-Cypriot village of Limnitis (Yesilirmak in Turkish) since communal disturbances erupted in the winter of 1963-4, prompting the deployment of UN peacekeeping troops.


Its opening has long been a priority for the island's internationally recognised Greek-Cypriot government as it will cut travel times between Kato Pyrgos and the capital Nicosia from more than three hours to less than one and a half.
The crossing will provide easier access for residents to medical and educational facilities in the capital and provide a much needed fillip to the resort's tourism trade.
Ahead of the crossing's opening to general traffic, ambulances made a series of journeys between Kato Pyrgos and the capital beginning in August.


A new 6.5 kilometre (four mile) road has since been built between the two villages, with the help of EU and US financing, at a cost of around 11.2 million euros.
It is the seventh crossing to open for the two communities since the breakaway Turkish Cypriot leadership relaxed travel restrictions in April 2003.


Cyprus President Demetris Christofias joined Turkish-Cypriot leader Dervis Eroglu and EU Enlargement Commissioner Stefan Fule at the opening.
"Since 2003, when the first crossing points were opened, we saw the collapse of the propaganda of well-known nationalist circles that mixing between the two communities is impossible," Christofias said.
"It was proven beyond doubt that ordinary Greek-Cypriots and Turkish-Cypriots can and want to live together peacefully in a common homeland," he said.
The new crossing provides a boost to faltering UN-brokered reunification talks, which have made little tangible progress since their relaunch in September 2008.


Eroglu called in July for a peace deal by year-end, warning that failure could wipe out the last chance of a settlement with the Greek-Cypriots.
Christofias has put forward a three-point package to jump start the talks but it has proven unacceptable to the Turkish-Cypriots, and his coalition partners are strongly opposed to any concessions.
The island has been divided along ethnic lines since Turkish troops invaded its northern third in 1974 in response to a Greek-Cypriot coup seeking union with Greece.
 
Nel primo pomeriggio la Borse di Atene ha drasticamente dato un colpo di freno all'accelerazione dei giorni scorsi.
L'indice ASE è in netta discesa con - 2,47 a 1542 punti. Volumi elevati a 131,33 MLN.

Spread/bund stabile a 664 pb.
Oggi non si registrano i soliti restringimenti giornalieri.
 
ECB Funding To Greek Banks Eases in September To EUR94.3 Billion


ATHENS -(Dow Jones)- European Central Bank funding to Greek banks fell to EUR94.3 billion at the end of September down from EUR95.9 billion in August, central bank data showed on Thursday.

But the Bank of Greece (TELL.AT) data also showed that Greek bank dependence is still high since at the start of the year ECB funding stood at EUR 49.7 billion, almost half the current amount.

Greek banks have been frozen out from borrowing in interbank markets due to the sovereign crisis and have suffered deposit outflows leading them to greater dependence on the ECB for liquidity.


(Capital.gr)
 
Borsa Atene: Ase chiude a -2,5% su prese di profitto


MILANO (MF-DJ)--La borsa di Atene chiude una seduta molto volatile con l'indice Ase in calo del 2,5% a 1.541,7 punti a causa delle prese di profitto degli investitori dopo i rialzi di ieri.
Pesanti vendite sul comparto bancario che e' trainato in rosso da National e Alpha che chiudono in calo rispettivamente del 6,4% e del 6,1%
 
Grecia: caccia a tesoro di Ali Pasha, governatore ottomano

ATENE - È cominciata la caccia alle trenta tonnellate d'oro e di gioielli del tesoro appartenuto ad Ali Pasha (1744-1822), governatore dei territori europei dell'Impero Ottomano. Una squadra guidata da un greco-australiano, Evangelos Dimas, ha iniziato a scavare oggi nel piccolo villaggio di Vassiliki, 350 km a Nord di Atene, con il pieno appoggio delle autorità locali che sperano nell'11% promesso della favolosa ricchezza nascosta.

Dimas è in possesso di un'importante documentazione storica e planimetrica e gode della completa fiducia di Vaios Ziakas, sindaco di Vassiliki, nella prefettura di Trikala. L'operazione, assistita da una trivellatrice e sofisticate apparecchiature, è iniziata in una zona fra Vassiliki, che prese il nome dalla moglie preferita di Ali, e Theopetra, famosa per una grande caverna preistorica. La prima parte della ricerca consiste nel far giungere all'interno del presunto nascondiglio sotterraneo una microcamera in grado di confermare o meno l'esistenza del tesoro.

Ali Pasha, a capo di un dominio che andava dall'Albania all'Epiro fino alla Tessaglia, si dichiarò indipendente dall'impero ottomano nel 1819 ma venne sconfitto e fatto uccidere e la sua testa portata in regalo al Sultano Mahmud II, insieme al tesoro. Ma secondo la leggenda si trattava solo di una piccola parte delle immense ricchezze ammassate in tanti anni di conquiste da Ali, di cui Lord Byron, che lo conobbe, tracciò un ritratto crudo ma ammirato nel poema 'Childe Harold'. Non è la prima volta che si va a caccia del tesoro di Ali. Si cominciò già all'inizio del secolo scorso. In anni più recenti lo si cercò anche in fondo al lago di Giannina, la sua capitale dove trovò la morte e dove sorge un museo.

(swissinfo.ch)

***
Ho già in mano badile e biglietto aereo ... :lol::lol::lol:.
 
GRECIA: BINI SMAGHI, DEVE CONTINUARE PROGRAMMA RISANAMENTO

(ASCA) - Roma, 14 ott - ''La Grecia deve continuare ad applicare il programma di risanamento ed e' importante rispettare gli impegni presi''. Cosi' Lorenzo Bini Smaghi, membro del comitato esecutivo della Bce, rispondendo, a margine del convegno Aspen, sulla possibilita' che il programma di aiuti economici alla Grecia (110 miliardi di euro), possa essere prolungato oltre l'originaria scadenza di tre anni. Riguardo all'Irlanda, Bini Smaghi si e' detto fiducioso che Dublino applichera' un programma pluriennale di risanamento dei conti pubblici.
 
Grecia, settore privato indice sciopero il 15 dicembre

giovedì 14 ottobre 2010 18:28




ATENE (Reuters) - Il principale sindacato del settore privato in Grecia ha indetto uno sciopero di 24 ore per il 15 dicembre contro le misure di austerity per chiedere al governo di tutelare i posti di lavoro e ripristinare i benefit pensionistici eliminati in base al piano di salvataggio di Ue e Fmi.
"Gsee sollecita tutti i cittadini a mobilitarsi per difendere i diritti di base e fondamentali", ha scritto in una nota il sindacato che rappresenta circa 2 milioni di lavoratori.
"Abbiamo inviato un messaggio a tutti quei lavoratori che hanno raggiunto il limite di sopportazione e che non accetteranno più nuovi tagli".
 
Grecia: sostegno di BERS a Piraeus Bank per stimolare il credito nel sudest europeo



Thursday, 14 October 2010 17:00


La BERS (Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo) ha firmato nei giorni scorsi tre linee di credito, per un valore complessivo di 200 milioni di euro destinate alle sussidiarie della Piraeus Bank in Romania, Albania e Bulgaria al fine di stimolare il credito nei rispettivi Paesi. Nell´ambito del progetto Piraeus Bank Romania riceverà 9 milioni, Piraeus Bulgaria 70 milioni, Tirana Bank 40 milioni.
Il finanziamento di BERS punterà nel medio termine ad accrescere la base disponibile per i finanziamenti, diversificarne ed estenderne la durata, accrescere il proprio sostegno all´economia ed aumentare la loro presenza sui rispettivi mercati.
La dirigenza di BERS ha espresso la soddisfazione per la cooperazione con le sussidiarie di Piraeus nella regione, dato che il supporto alle banche e all´economia reale è particolarmente importante, vista la relativa fragilità della ripresa economica in gran parte dei Paesi dell´area.
Il progetto contribuirà ad assicurare il flusso del credito alle imprese private che operano nei Paesi in questione, in una fase in cui queste continuano a trovare difficoltà nel reperimento di risorse per le loro attività e il loro sviluppo.
Da parte di Piraeus viene data grande importanza a questo accordo. Il Gruppo sostiene tutti i settori dell´economia nei tre Paesi considerati ed ha accresciuto le proprie capacità di finanziamento. La nuova linea di credito sarà dedicato sia alle grandi imprese che alle PMI.

Il pacchetto di aiuti, che sarà erogato in tre tranches uguali, fa parte del Joint International Financial Institutions Action Plan e segue altri analoghi strumenti offerti ai maggiori gruppi bancari europei impegnati nella regione negli ultimi 18 mesi. Nell´ambito del oint IFI Action Plan, lanciato nel febbraio 2009, BERS, Banca Mondiale e BEI (Banca Europea per gli Investimenti) hanno erogato 24,5 miliardi di euro per il sostegno dell´Economia dei Paesi dell´Est attraverso i settori bancari dei vari Paesi.


Marcello Berlich

(portalino.it)

***
Notizia già postata, ma qui in italiano.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto