Imark
Forumer storico
Ripristino il day by day perché la piega degli ultimi giorni mi sembra da monitorare attentamente...
Ieri tracollo dei Tds greci, con cali compresi fra i 2 ed i 4 punti pct e curva dei rendimenti catapultata sopra il 10% lordo su tutto il tratto compreso fra il 2013 ed il 2019.
Utile in fasi come queste l'analisi tecnica, per capire dove il calo potrebbe arrestarsi, stante che più di un titolo è in prossimità di supporti e rimbalza oggi sui mercati retail, sebbene con volumi non entusiasmanti.
il 2013 - 86,84 (BBML) 86,14 (Xtrakter);
il 2014 - 83,93 (BBML) 84,01 (Xtrakter);
il 2015 - 83,52 (BBML) 84,09 (Xtrakter);
il 2016 - 70,65 (BBML) 70,83 (Xtrakter);
il 2017 - 69,59 (BBML) 69,94 (Xtrakter);
il 2018 - 68,71 (BBML) 69,50 (Xtrakter);
il 2019 6% 74,25 (BBML) 74,26 (Xtrakter);
il 2019 6.5% 76,23 (BBML) 76,60 (Xtrakter);
il 2022 - 72,59 (BBML) 73,22 (Xtrakter);
il 2024 - 63,40 (BBML) 63,69 (Xtrakter);
il 2026 - 65,11 (BBML) 65,52 (Xtrakter);
il 2037 - 56,71 (BBML) 56,80 (Xtrakter);
il 2040 - 56,64 (BBML) 56,79 (Xtrakter);
GGBei 2025 - 53,64 (BBML), non significativo su Xtrakter
GGBei 2030 - 50,19 (BBML), non significativo su Xtrakter
Ieri il calo dei Tds greci sull'OTC è continuato, ma in misura decisamente più attenutata che nei giorni precedenti, con qualche primo timido segnale di stabilizzazione sui titoli che meno avevano corso nella recente fase di recupero dei prezzi (e che si confermano dunque in una loro minore volatilità rispetto ai bond della parte intermedia della curva - i 2016 - 2019 - soggetti ad oscillazioni di maggiore ampiezza)
L'assestamento sembrerebbe tuttavia contraddetto dall'andamento odierno dei mercati retail, che vede nuovi scivolamenti dei prezzi per taluni di questi titoli (altri in verità, mentre scrivo, sembrerebbero dare qualche segnale di tenuta, specie alcuni lunghissimi)
Fondamentale sarà il dato OTC di stasera (vedrò se sarà possibile comunicarlo in tarda serata o nella prima mattinata di domani) per capire se quello di oggi sul retail è panic sellic dei piccoli che sono entrati sui Tds greci all'inizio dell'autunno, senza molto capirne e sull'onda dei prezzi che salivano, oppure se effettivamente il calo attuale (se non recuperato in giornata) troverà conferma, ed in che misura, sull'OTC.
il 2013 - 86,80 (BBML) 86,80 (Xtrakter);
il 2014 - 83,81 (BBML) 83,94 (Xtrakter);
il 2015 - 83,36 (BBML) 83,50 (Xtrakter);
il 2016 - 70,49 (BBML) 70,67 (Xtrakter);
il 2017 - 69,40 (BBML) 69,69 (Xtrakter);
il 2018 - 68,55 (BBML) 68,73 (Xtrakter);
il 2019 6% 74,01 (BBML) 74,25 (Xtrakter);
il 2019 6.5% 75,97 (BBML) 76,09 (Xtrakter);
il 2022 - 72,20 (BBML) 72,34 (Xtrakter);
il 2024 - 63,06 (BBML) 63,29 (Xtrakter);
il 2026 - 64,89 (BBML) 64,84 (Xtrakter);
il 2037 - 56,74 (BBML) 56,88 (Xtrakter);
il 2040 - 56,72 (BBML) 56,92 (Xtrakter);
GGBei 2025 - 53,64 (BBML), non significativo su Xtrakter
GGBei 2030 - 50,19 (BBML), non significativo su Xtrakter